nome di chi prende appunti: Stefano Francesco Piva
appunti sulle proposte che emergono: si prende a descrivere come persona attiva valuta il da fare.Ci sono diversi punti di vista ...i primi che incontri sono quelli che sono contro , vorremmo dotarci di una sede fisica per raccogliere idee e materiale, impegnarsi a diffondere la cultura ed il programma del movimento. 2 cose se sei dentro all'istituzione è chiaro che il cittadino si rivolge a te per trovare insieme soluzioni oppure semplicemente per essere ascoltati.Interfaccia tra l'istituzione ed il problema del cittadino con elaborazione di concrete soluzioni.La base prende sempre le decisioni ed ognuno vale uno cioè un voto. Ricercare tramite le associazioni professionisti che possono interagire per raggiungere il risultato. Si deduce che la cosa piu' determinante è andare alla gente con tutti i mezzi possibili (banchetti, riunioni assembleari, condividere con la gente ...) Fine 1 gruppo.
2 gruppo: utilizziamo i social network per definire delle situazioni come il testamento biologico su facebook aiutando con un registro dove si annota il nome del notaio che ha in deposito questo documento (testamento biologico). Questo rispetta le volontà della persona. Si parla e discute del progetto Agorà definendo una piattaforma comune a tutte le province emiliane romagnole. L'archivio rappresenta un ottimo supporto da condividere per ulteriori iniziative in altri Comuni cioè condivisione. Crediti per chi è attivo nel fare che danno adito a spenderli per individuare il nome che si candida. Le regole che ogni gruppo di dà potrà essere gestito via web con Agorà. Passo successivo è la confederazione dei gruppi. Altra proposta: trasmissioni televisive e radiofoniche dove l'attiuvo chiama e si collega alla trasmissione in modo da far sapere con altri canali a basso costo a piu' persone possibili. Il voto assembleare prevale su tutte le formule elaborate in modo che è la base a decidere.Fine 2 gruppo.
3 gruppo. Incontro nazionale 5 stelle. Punto sull'attuale situazione incontrodei cittadini m5s incontro m5s sono siti di condivisione. Capacità di ascolto delle varie esperienze vissute all'interno del gruppo. Dinamiche simili come la formazione di persone che condividono e altre che non condividono : occorre trovare soluzioni atte a condividere. Insieme alla partecipazione facciamo mille come risultato. Fine 3 gruppo.