nome di chi prende appunti: Maurizio La Rosa

appunti sulle proposte che emergono: 1° Tavolo

CAMPAGNA ELETTORALE PIU' SOSTENIBILE? non infestare la città con i manifesti per non inquinare troppo. Siamo il nuovo e dobbiamo usare nuovi metodi. Messaggio con una striscia che dice questo spazio non è usato e il simbolo e se qualcuno lo copre si potrebbe usare il messaggio ecco chi ci ruba i soldi ed il movimento. Si obbietta che solitamente gli spazi sono in zone di passaggio e solo la striscia sarebbe poco visibile. Noi dobbiamo cercare le persone attive! La proposta può essere interessante per usare meno carta e non inquinare e poi per non usare la faccia del candidato ma solo il logo del Movimento. A Rimini hanno bannato i cartelloni fuori posto scrivendo a vernice rossa ABUSIVO. La pubblicità in fondo è coercizione e non bisognerebbe usarla spinta per convincere a votarci. LOGO Dovrebbe diventare di proprietà degli attivisti per evitare rischi di scomparsa dovuta a motivi vari. Il Movimento è nato grazie a Beppe Grillo e nascendo da un comico è stato uno schiaffo alla politica. La nostra indipendenza dovrebbe passare dal portale diventandone noi i proprietari. Il portale così com'è è insufficiente. Dovrebbe nascere uno strumento o libero come AGORA' oppure di proprietà. La nostra indipendenza passa dalla nostra indipendenza del portale.

2° Tavolo

LOGO Se dovessero esserci problemi si esprime sicurezza che Beppe ha già provveduto. Probabilmente alle prime Nazionali il problema Grillo diventerà più evidente. Cosa facciamo? Candidiamo lui in tutte le località. Con questa legge elettorale decide i candidati il poprietario del logo. Il Non statuto potrebbe non essere completo per gestire un'elezione Nazionale. Grillo senza Casaleggio sarebbe stato così incisivo a livello nazionale? Il fatto che il Logo sia attribuibile soltanto dal Portavoce può portare al problema che il Portavoce assume un diritto di decisione che non è di sua pertinenza. Il problema è nato a Modena dove il portavoce si è scollato dalla maggioranza e questa è rimansta senza la possibilità di utlizzo del Logo del Movimento. Si potrebbe creare uno o più garanti che controllano anche i portavoce e che dovrebbero avere la possibilità di approvare l'uso del Logo.

3° Tavolo

DEMOCRAZIA NEL MOVIMENTO Per le nazionali e per le Regionali ogni provincia o una somma di più provincie e poi il candidato dovrebbe essere proposto ad un livello superiore. Le primarie andrebbero aperte a tutti gli attivisti? Anche a quelli conosciuti per il loro contributo scritto ma che non sono conosciute? Si potrebbero fare domande ad hoc per capire se chi si vuole candidare sia veramente la persona che si vuole a rappresentarci. Il preiltro andrebbe fatto prima di farli candidare. L'importante è che i candidati non vengano nomitati dall'alto. Il candidato che si conosce solo tramite sito non è da tenere in considerazione. Deve essere una persona che per il Movimento del Comune ha effettuato attività in modo costante anche se non continuativo. Forse aprire anche ai simpatizzanti. Naturalmente chi ha già altri incarichi non deve essere preso in considerazione.