nome di chi prende appunti: Simone
appunti sulle proposte che emergono: PRIMO TAVOLO H.13.40 - Gas a Villa Verucchio, qui presente ci viene illustrato il lo scopo del giornalino che serve per avvicinare diversi argomenti non solo inerenti la raccolta e la distribuzione dei prodotto del gas.
selezione dei fornitori membri del gruppo di diverse etrazioni sociali e politiche tante persone coinvolte tanto che si sono creati problemi di organizzazione sempre presenti in piazza con i banchetti e gazebo, principalmente del movimento 5 stelle a villa verucchio
si passa ad un nuovo argomento: raccolta firme nei banchetti e gazebo del movimento: Anche da Arezzo, fanno i banchetti e i gazebo, ma c'è un problema organizzativo perche ci sono molti attivisti difficolta nel coinvolgere le persone nelle zone fuoridei grandi centri urbani
quali metodi per portare avanti, evangelizzare le persone al processo della democrazia diretta... si arriva al discorso se e come avete fstto per porarer avsanti ls proposta della diminuizione o abolizionr del quorum: s villa verucchio hanno fatto una racoolta firma a mo di petizione per ore ad arezzo non hanno ancora fatto nulla di concreto, ma si stannoi informando per vedere come approcciare e iniziare a lavorare Nel piccolo comune modense si è fatto , aprofittando della presenza del consigliere M5S, si è già lavorasto presentando un ODG per proporre l'abrogazione del quorum sul referendum comunale, l'introduzione del referendum abrogativo e propositivo,ls riduzione del numero minimo di firme per proporre l'istanza oggetto del referendum; in trentino alto adige, ci sopno tante realtà nei comuni per il quale il quorum è già stato abrogto, o è molto sentita e avanzate le proposte in tal senso in diversi comune dell'alto adige.
Nuovo Argomento: per una urbanistica, scelte e decisioni piu partecipate Recupero edifici dismessi Nel caso di nuove urbanizzazioni, si chiede il parere della cittadinanza, e questsa prassi dovrebbe diventare sistematica attrsverso processi e procedimenti per sentire il parere delle cittasdinanza stesso discorso per i pianti di mobilità e trarsportistici, come avviene in francia a PARIGI, previsti in tutta la francia livello legislativo stersso discorso per il sw on line open source x DECORO URBANO, che permette di segnalare zone, episodi di degrado urbano.
h.14 SECONDO TAVOLO:
- si parte con unsa domanda: fin'ora cossa vi ha colpito di piu dell incontro odierno. pareri disparsti
- nuovo tema: democrazia partecipata come fanno a rimini, dice che si sono organizzati che ogni lunedi fanno le riunioni, consentendo a tutti di partecipare + town meeting per quartiere/circoscrizione, dove si chiede che la genete però deve presentarsi al lunedi documentata town meeting con cadenza 1/2 volte all'anno per quartiere;l'anno scorso con i town m. ci hanno fatto parte del programma elettorale per le amministrstive 2011. + banchetti con csrtelloni intitolarti, "forse non sspevste che"...(presente anchesul sito della lista civica) dove si cerca di far passare informazioni di cio che succede in comune di eclatante senza che vi sia evidenzia sui usuali mass media;
- come fare ad introdurre metodi e strumenti di partecipazione del cittadino all'interno delle istituzoni o dei regolamenti o ststuti del consiglio comunale
3 TAVOLO h.14.20
- movimento 5 stelle e organizzazione. importante funzione a livello di rppresentanza locale comunale attraverso la presenza di un gruppo attivo locale, o lista civica, ma anche nella comnicazione interna tra diversi livelli e profili degli esponenti e asttivisti del movimento 5 stelle
- problemi derivsnyti dall'assenza di una struttura orgsnizzata che sia alla base del movimento 5 stelle a livello locale, regionale, nazionale. proposta da cagliari di costiture una sorta di assemblee permanenti, stabili e continue, sovra locale e territoriale altri problemi ci sono a livello di base locsle e grillo & casaleggio; oppure su diastribe e questioni personali che bisogna lascisarsi alle spalle e lavorsre sul concreto per obiettivi, risultati. non solo denunciare le male fatte altrui, ma fornire delleproposte e possibili soluzioni, perche nella comunicazione è fondamentale far passasre quel messaggio.