nome di chi prende appunti: Federico Bonollo
appunti sulle proposte che emergono:
1° SESSIONE ACQUA PUBBLICA E COORDINAMENTO REGIONALE esiste un coord. nazionale, fare da supporto e aderire. sappiamo che inizia una disobbedienza civile e che esistae una iniziativa di delibera popolare. E come lavorare con i comitati? importante che entri nello statuto l'acqua bene comune. Risalta il problema di come interagire con il comitato.
COME AVERE NUOVI ADEPTI NEL M5S ED IL METODO DI ATTIRARE. C'è sempre il problema chi come far partecipare nuovi attivisti. Ad esempio un gruppo di una città gli attivisti hanno problemi ad aprirsi con i nuovi.
2° SESSIONE COME AVERE NUOVI ADEPTI NEL M5S ED IL METODO DI ATTIRARE. un gruppo ad esempio hanno l'età alta perchè i giovani partecipano poco. comunque fare iniziative, ma prima devi avere competenze. Una proposta è di parlare di iniziative massimo livello regionale. Ai banchetti è bene parlare di temi locali e proporsi in piu' luoghi. Creare la coscienza di fare rete sociale, crescere come cittadini a prescindere dal M5S. A Ravenna provano con le assemblee a formare gruppi di cittadini attivi su tematiche particolari. A Jesolo cercano di fargli vedere "il futuro" attraverso le assemblee "la parola al cittadino" e tecnologie. A Trieste sono aumentati contatti ma attivisti sempre difficili da trovare. Come a Roma che, senza una base, il consigliere si è defilato facendo tutto da solo. Rimane sempre il problema dell'uso del simbolo e del logo al di fuori delle elezioni che, finchè non risolto, porta a situazioni tipo a Roma che usano un'associazione con iscrizione per entrare (anche se aperta a tutti).
3° SESSIONE ACQUA PUBBLICA E COORDINAMENTO REGIONALE Il referendum è stato il primo passo, il successivo è stato proposto di fare iniziativa delibera così informi anche la gente. Visto che spesso i partiti fanno proposte "blande", cercare con i comitati di fare iniziative piu' toste. Servirebbe un coordinamento regionale per fare piu' massa di forza. Non si puo' fare monopoli naturali (autostrade e acqua e treni) perchè non rischiano e non investono, non avendo concorrenza.
DEMOCRAZIA INTERNA DEL MOVIMENTO come far votare e prendere decisioni, sapendo i problemi attuali (portale non funzionante). Ravenna propone l'assemblea permanente (a livelli comunale), poi problemi di rappresentanza nelle assemblee regionali-nazionali. Non sono deliberanti ma serve per fare il punto della situazione. Delega interna non esiste ma decisioni prese in rete, affiancati da momenti di discussione dal vivo. Viene ribattuto che scegliendo solo su internet potrebbero non partecipare a quelle dal vivo. Risponde il proponente che queste assemblee sarebbero un supporto così da dare anche indicazioni agli eletti. Sappiamo che gli eletti sono indidendenti ma sarebbe difficile per loro non tenerne conto.