nome di chi prende appunti: Andrea Gabbiani - tavolo 27

appunti sulle proposte che emergono:

- Selezione dei candidati e qualita' degli eletti. Ogni citta' resta indipendente nelle scelte. Bisogna metter il metodo di confronto alla base, cosi' come i programmi. E' importante avere un buon metodo per poter avere le basi per un miglior programma e avere persone attive. - Il problema e' a monte. Bisogna trovare il modo per aumentare la partecipazione per poter avere una maggior scelta di persone candidate. - In alcune realta' il problema sono chi poter candidare, visto la difficolta' nel reperire le persone. - Problema e' la tempistica visto che il movimento e' giovane. - Cercare un motodo organizzativo per poter semplificare le scelte provinciali e regionale, cercando linee guida e scelte, che una volta decise non vengono messe in discussione per almeno un determinato periodo. Ad esempio il tavolo tecnico come tavolo organizzativo ma non decisionale. - Avere un archivio dove le tematiche trattate non vengano piu' discusse. - Democrazia vuol dire accettare di stare in minoranza. - Usare un metodo partecipativo dove le minoranze comunali sono garanti del percorso partecipativo della cittadinanza. - Abolizione quorum nei comuni.

- Piattaforma regionale o nazionale. Linee guida da dare per la gestione del sito. A Rimini c'e' un responsabile diviso per gruppo di lavoro. Il sito deve avere uno storico delle iniziative ovvero un archivio delle battaglie fatte. - Il sito deve avere la possibilita' di interagire con il resto dei cittadini. - Archivio delle battaglie regionali e delle mozioni e atti comunali. - Rischio di avere troppe piattaforme dove poter avere un unico riferimento. Come e quale piattaforma utilizzare in questo momento. - Trovare un sistema, non sostitutivo di una piattaforma, dove tutti gli eletti nazionali mettono le loro "battaglie" e dove ogni provincia mette le proprie "battaglie".

- Come avere nuovi attivisti? Quanto e' dura creare il gruppo: cambiare la mentalita' delle persone. Utilizzare un metodo nuovo, partecipativo, con abolizione del quorum e partecipazione diretta della cittadinanza. - Ridare ai giovani la possibilita' di esprimere le proprie idee, facendo capire che non serve piu' delegare. Ci vuole molta trasparenza per poter scardinare la casta. Far capire che DX e SX non esistono, basta ideologie. rispetto della costituzione. - I gruppi devono cercare di non chiudersi e cercare di aprirsi il piu' possibile, totale. - Le persone nuove vengono messe a loro agio, serata a loro disposizione, facendole parlare per tutto il periodo.

IDEE E PROPOSTE CHE DOVREBBERO ESSERE DISCUSSE IN MANIERA PIU' APPROFONDITA.