nome di chi prende appunti: Luigi Camporesi

appunti sulle proposte che emergono:

Manca una piattaforma comune. Come si fa a proporne una nuova, e come arriva in concreto ad essere utilizzata dal Blog di Grillo?

Ci sono dei problemi nell'uso attuale del Blog nazionale, anche per la sola pubblicazione del lavoro svolto. Manca un database indicizzato dei documenti prodotti dal MoVimento in passato, per esempio a livello regionale dai nostri consiglieri. Lo stesso database dovrebbe contenere anche i dettagli di contatto di chi ha redatto i documenti.

E' prioritario individuare una piattaforma comune per tutta Italia, e non commettere l'errore delle amministrazioni.

Maggiore chiarezza sulla regola che prevede un massimo di due mandati e dieci anni per i candidati del MoVimento. Come deve essere interpretata?

Democrazia nel MoVimento. Chi deve assumere le decisioni? Pareri differenti. Alcuni dicono Beppe Grillo e Casaleggio, altri sostengono tutti, in linea di principio.

Testamento Biologico è blindato da parte dell'Ordine dei Notai, che impedisce che i cittadini possano andare a certificare la loro firma circa il Testamento Biologico. Il comune di Udine ha creato un accordo con due notai per aggirare l'ostacolo.

Il testamento biologico è un argomento che dovrebbe essere affrontato a livello nazionale.

Cosa intendiamo diventare? MoVimento oppure qualcos'altro? E' giusto utilizzare alcuni degli strumenti organizzativi utilizzati dai partiti tradizionali? Definizione di attivo? La tessera del partito assolutamente no.

Come organizzarsi per le elezioni nazionali. Come selezionare gli attivi. A livello comunale e regionale abbiamo un modello. A livello nazionale abbiamo Grillo/Casaleggio. Dovremmo uniformare il modello? I candidati dovrebbero avere già avuto delle esperienze amministrative a livello locale?