nome di chi prende appunti:emanuela corda
appunti sulle proposte che emergono:
brunella romani: occorre organizzare incontri periodici per confrontarsi anche rispetto alle diverse realtà territoriali. PATRIZIA cimatti: si percepiscono disagi e malumori che andrebbero risolti attraverso metodi specifici. Con il supporto di figure di riferimento esterne. Occorre coinvolgere psicologi, esperti di comunicazione per risolvere i problemi tra gruppi contrapposti (la giornata di oggi è un esempio specifico fatto di confronto dialogo e aspettative). Queste proposte sono utili al miglioramento del Movimento che ha fatto comunque passi da gigante in questi anni. DIVERSITà DI OPINIONE RAPPRESENTANO RICCHEZZA ma vanno incanalate in un obiettivo comune e in una proposta costruttiva. Gli elettori ce lo chiedono. Dobbiamo maturare.
democrazia all'interno Movimento: non c'è abbastanza condivisione non si costruisce la proposta in massima condivisione, ma risulta talvolta preconfezionata occorrono linee guide definite su temi generali ampliare programma nazionale adottare un metodo di lavoro più efficace
criticità: passaggio tra politica regionale e nazionale. Programma. Individuare competenze e professionalità per fare tavoli di lavoro ed elaborare un programma. costruire proposte concrete con esperti nei vari campi di riferimento. Gruppi di lavoro. confronto face to face per rafforzare il confronto in rete. La rete è preziosa ma non basta. si deve trovare un giusto bilanciamento tra lavoro in rete e sul territorio. Idem per la votazione e scelta dei candidati.