nome di chi prende appunti:Enrico Mengotti

appunti sulle proposte che emergono:Creazione di un portale autotassandosi.

Approfondimento:

  Premessa

la piattaforma è necessaria per avere a disposizione di uno strumento funzionale a supportare le attività e le modalità di condivisione delle attività. Autofinanziamento perchè non ci servono i denari di altri per darci gli strumenti che ci servono. Il Portale non è pensato per emanciparsi da Grillo ma per migliorare.

  Presentazione stato dell'arte del progetto Agora 2.0. In sintesi: finita la progettazione, conclusa la selezione dei componenti software di base su cui sviluppare, avviata la programmazione.

Il progetto è open source. Il gruppo che partecipa alla realizzazione non vuole che sia messo il cappello di un particolare gruppo politico.

   Presentazione esperienza Reggio Emilia: Realizzato un software che rispetta il principio "uno vale uno". http://www.unovaleuno.it/

E' un sistema di registrazione di simpatizzanti che permetta loro di segnalare l'intenzione di aiutare le attività del gruppo.

   Come si può pubblicizzare l'iniziativa di raccolta fondi per la realizzazione del portale, del tipo "dona un euro per il portale". E' possibile convincere il Casaleggio a pubblicizzare sul portale tale iniziativa? Esisto altre strategie per pubblicizzare l'iniziativa.

   L'attenzione principale in questa fase potrebbe essere quella di identificare quali siano le funzionalità che mancano sul portale di Grillo per poter lavorare seguendo i principi "uno vale uno" riuscendo a prendere decisioni condivise e votate dal maggior numero di cittadini possibili.

   Il tempo è poco per poter lavorare proficuamente alla partecipazione alle elezioni nazionali. Realizzando anche qualcosa di provvisorio ma che permetta di lavorare e crescere a livello nazionale.

   Servirebbe una mappa concettuale dei contenuti per poter trovare facilmente gli argomenti di interessi su cui informarsi e/o partecipare.

   Servirebbe la profilazione di livelli di accesso con cui discriminare le operazioni che ciascuno può svolgere per fornire "servizio" agli altri partecipanti.

Proposta:

Condividere l'individuazione delle funzionalità mancanti sul portale di Grillo che servono per poter lavorare e crescere seguendo il principio "uno vale uno". Per tale condivisione si consiglia l'utilizzo della pagina facebook "incontro cittadini a 5 stelle" per non disperdersi in altre diverse iniziative, ma sfruttandone una già attiva.

Votare le funzionalità individuate seguento il metodo proposto da Michelotto, sfruttando la funzionalità di voto implementata dal gruppo di Reggio Emilia http://www.unovaleuno.it.

Dopo aver individuato le funzionalità in prima istanza vengono presentate alla Casaleggio per la loro implementazione sul portale www.movimento5stelle.it

In caso di mancata risposta della Casaleggio, viene attivato l'iniziativa "dona un euro per il portale" e si individua una software house che implementi tali funzionalità che verranno rese disponibili a tutto il movimento.