nome di chi prende appunti: Federico Bonollo

appunti sulle proposte che emergono:

Inserimento nel programma nazionale del Federalismo integrale legato all’ampliamento degli strumenti di sovranità popolare. La prima riforma è quella federale (sanità – difesa - giustizia al nazionale). Differenza del federalismo chiesto da Lega ed altri. Utilizzo degli strumenti imparati oggi nei consigli-commissioni-zone. 1 riforma: chiedere il regolamento sulla partecipazione e referendum 2: abolizione quorum e rendere vincolanti i referendum. 3: utilizzare a livello locale gli strumenti imparati oggi, così da insegnare ai cittadini ad usarli 4: risparmi? Abolire i consigli di quartiere e fare assemblee deliberative. 5: proporre “parola al cittadino” dentro le scuole 6: discussione sull’uso dei termini esatti: federalismo? Riforma federale? La Lega propone il Federalismo Regionale, mentre noi parliamo di Federalismo Municipale e degli strumenti di d.diretta. 7: alla fine è l’esempio che ti porta ad avere coscienza civica. 8: osservazione dei modelli piu’ virtuosi. 9: mandare gli attivisti nei comitati, che così portano esempi di dem. Partecipata. 10: creare una bozza generale di Regolamento sulla Partecipazione da proporre nei comuni, oltre a leggere lo Statuto e proporre modifiche. 11: esempio nelle scuole è il migliore per far capire: chiedere ai professori di poter fare una lezione.

La conclusione piu’ importante della discussione è questa: la strada per creare coscienza civica e far partecipare i cittadini inizia nel tuo quartiere, e come cerchi concentrici si allarga pian piano ai livelli piu’ alti mentre insegni con la pratica come funziona.