nome di chi prende appunti: Chiara

appunti sulle proposte che emergono:

- perchè organizzarlo: ci vuole uno scambio a livello di piattaforma, che ci permetta di interagire anche tra chi è distante si è fatto un gruppo facebook che aveva 600 iscritti poi è stato distrutto per un malinteso con Grillo, poi chiarito ci sono contatti con Casaleggio e si sta trovando con lui una data per un prossimo incontro (come quello di Roma) a cui si è detto disponibile a venire e partecipare.

Dobbiamo incontrarci, conoscerci, scambiarci opinioni, ora lo stiamo facendo su voxli si vorrebbe tirare dentro un incontro nazionale tutti, e che tutti abbiano la stessa importanza nel dire le cose

il problema è che c'è molta dispersione, perchè non c'è il portale, se no andremmo tutti lì, mentre ora ci disperdiamo su Fb, meetup, siti locali, ecc...

è il momento storico giusto per organizzarci a livello nazionale

non siamo solo su Fb, si è fatto anche un sito per aggiungere funzioni, fare riunioni in Voxli, votazioni scritte in chat, ecc...

- da fuori a prima vista avevo visto il vostro gruppo come frazionista.. c'è da fare un percorso che comprenda momenti come oggi affinchè questa iniziativa non sia vista come secessionista..

il tutto per arrivare a: programma e scambi di esperienze

bisogna fare un tentativo di sintesi delle varie realtà

sono incontri virtuali per creare poi l'incontro reale (partecipabile anche a distanza per chi non può venire).

quale è lo strumento migliore per questo gruppo? meetup (aprirne uno apposito) facebook (http://www.facebook.com/groups/incontrom5s/

vediamo on-line il sito: http://incontrom5s.altervista.org per internderci su quello che stiamo spiegando

sondaggio - per sapere tutti come la pensiamo, non solo un gruppo incontro nazionale - capire "per quale finalità" lo facciamo (decidere il programma, l'irganizzazione, ecc.. l'ODG insomma)

un incontro nazionale ci darebbe anche più visibilità, porterebbe nuove adesioni al movimento

se si parte un modo più "soft" c'è più possibilità di adesioni e aggregare

nello scorso incontro l'ODG è stato deciso con sondaggio 2-3 mesi prima è stato trasmetto in diretta streaming ci si è poi incontrati di persona

si legge la relazione dell'incontro regionale in cui Casaleggio dice che alla piattaforma possono poi collaborare altri per aggiungere funzioni che servono..

conclusioni:

- c'è un gruppo che ha già fatto un incontro - è stato osteggiato ma si è già chiarito con Casaleggio - ha prodotto alcuni risultati positivi: incontro di persone da tutta italia presentazione e visibilità della piattaforma di Agorà (in costruzione) e aumento del gruppo di programmatori ha diffuso e consolidato la necessità di utilizzare la democrazia partecipata: vari incontri sul tema sono poi seguiti nelle varie regioni Temi che sono poi il nocciolo delle problematiche organizzative del movimento: piattaforma e democrazia.

è sentita la necessità di fare un incontro nazionale legittimato dallo staff e Beppe, per: 1 - programma nazionale 2 - risolvere problemi interni