• Proposte per un VDAY3 che ottenga il massimo

    16 Agosto 2009 // Nessun commento »

    vday3

    vday3

    di Paolo Michelotto

    http://vday3.forumfree.net/

    OTTENIAMO IL MASSIMO CON LA STESSA FATICA

    Appello a Beppe Grillo, ai grillini e a tutti coloro i quali credono ancora nei valori della democrazia.
    Risparmiamo energia ed otteniamo il massimo dalla nostra fatica.
    Ho già raccolto le firme per il V-Day 1 e 2 nella mia città (Rovereto – TN).
    Per il V-day 3 annunciato da Beppe Grillo, suggerisco di effettuare la raccolta firme non solo per il referendum contro il nucleare.
    Visto lo sforzo organizzativo di chi raccoglie e la fatica di chi va a firmare, è meglio utilizzare in maniera più furba e “redditizia” gli strumenti di democrazia diretta permessi agli italiani:

    REFERENDUM
    1. raccogliere firme per più referendum. Ad esempio 5-10. Non c’è un limite previsto dalla nostra costituzione. Quali? Chiediamoli ai visitatori del blog, creiamo uno spazio ad hoc per le proposte e per poterle votare. E già questo sarà un momento eccezionale di crescita civile, di creatività e di democrazia diretta. Esempio di alcuni referendum riguardanti l’abolizione delle leggi ad personam (ma ce ne sono così tante che sicuramente ne avrò dimenticate alcune) ed altre:

    a- legge depenalizzazione dei reati di falso in bilancio
    b- legge Gasparri (già tentata con il V-2 ma non per questa meno degna di essere abrogata)
    c- legge che limita l´uso giudiziario delle rogatorie dall´estero
    d- la legge che sistema il conflitto di interessi con una forma vergognosa che esclude dal governo chi dirige personalmente televisioni, giornali, industrie ma non chi li possiede
    e- la legge che garantisce la impunità delle cinque più alte cariche dello Stato fra cui naturalmente la presidenza del Consiglio
    f- la legge “Cirami” sul legittimo sospetto che avrebbe dovuto togliere a Milano i processi a Berlusconi e Previti,
    g- la cosiddetta legge “salva Previti” che accorcia i termini della prescrizione,
    h- l’estensione del condono edilizio alle zone protette e vi fa quindi rientrare anche le mega opere a mare della villa del premier “La Certosa”

    i- abrogazione della legge che istituisce il CIP6
    l- abrogazione della legge che fornisce soldi pubblici ai quotidiani di partito e alle radio di partito (Padania e Radicali)
    m- abrogazione della legge che finanzia i partiti
    n- abrogazione della legge elettorale che ha tolto le preferenza e che da un premio di maggioranza a chi vince
    o- abrogazione della legge che regolamenta la RAI e che fissa le sue nomine per scelta politica
    p- abrogazione della legge che fissa l’indennità dei parlamentari

    INIZIATIVA DI LEGGE POPOLARE
    2. contemporaneamente possiamo raccogliere le firme per un altro strumento di democrazia diretta, che in Italia è poco utilizzato perchè i parlamentari non lo attuano, ossia il Progetto di Legge di Iniziativa Popolare riguardante gli stessi temi trattati dai referendum. E così i cittadini potrebbero abrogare una cattiva legge con i referendum e contemporaneamente proporne una buona con la Iniziativa di Legge Popolare. Anche qui si potrebbe costituire un apposito forum in cui inserire le proposte e permettere il loro voto. Anche questo sarebbe un grande momento di democrazia vera. Esempio di alcune proposte:

    a- legge che istituisca i referendum propositivi, migliori quelli abrogativi, e permetta entrambi senza il quorum. Sul modello della legge presentata dal sen. Peterlini nel giugno 2009.
    b- legge che favorisca economicamente i comuni che effettuano la migliore raccolta differenziata
    c- legge che favorisca in maniera significativa i cittadini che investono nelle energie alternative
    d- legge elettorale che favorisca la competizione elettorale, la democraticità e la scelta dei candidati con le preferenze
    e- legge che fissi l’indennità dei parlamentari a 2 volte (o più) il reddito medio dei cittadini italiani (non 20 volte come oggi)
    f- legge che regolamenti la RAI (sull’esempio della BBC o simili)

    COME FARE?
    Tutti i lettori del blog potrebbero discutere su un forum apposito costruito su una sezione del Blog di Beppe Grillo:
    1- la bontà e la realizzabilità di questa proposta
    2- il numero dei referendum e delle iniziative di legge da portare avanti
    3- proporre proprie idee
    4- votare e dare quindi una priorità alle idee degli altri
    5- 2 settimane prima del V-Day 3 si tirano le somme e si predispongono esattamente i testi su cui raccogliere le firme

    Così in un solo giorno, si potrebbero raccogliere milioni di firme per decine di proposte e tentare di dare una scossa seria al sistema politico italiano.

    Ecco su un forum un esempio di come si potrebbe fare. Prova ad inserire anche tu la tua proposta.

    http://vday3.forumfree.net/

    Postato in democrazia diretta, referendum