alla presenza di una trentina di persone sì è svolto il 2 dicembre 2010 la serata sul tema “Democrazia Diretta” a Torino, organizzata dal Movimento5StelleTorino. Prima di me ha fatto un interessante intervento sulla Crisi Della Democrazia Rappresentativa, Alberto. Gli ho chiesto poi il permesso di riprodurla qui, che forse interessa anche altri.
Metto qui anche il foglio di calcolo usato per raccogliere le idee per la simulazione di serata partecipativa “La Parola ai Cittadini”, (per chi vuole usarlo, basta svuotare tutti i campi, riempirli e poi ordinare la colonna D in ordine decrescente).
domande cittadini torino 02-12-10
Metto anche la presentazione che ho videoproiettato (è la consueta che uso, ma la riposto qui per comodità).
Infine il link al programma Timer, gratuito, che ho usato per tenere i tempi: Cool Timer
Le persone presenti, mi sono sembrate molto interessate ad approfondire la conoscenza degli strumenti di democrazia diretta e sono sicuro che ci saranno sviluppi interessanti. Ci sono state anche domande molto pertinenti, di persone che cercavano il modo per replicare le esperienze mostrate. Insomma un bel momento.
Alla fine c’è stato l’intervento di Helen che ha chiarito i punti programmatici della futura lista civica comunale del Movimento 5 Stelle di Torino e le modalità per raccogliere adesioni di candidati e il percorso futuro da qui al prossimo maggio 2011, data presunta per le elezioni comunali di Torino.
Ecco l’intervento di Alberto, che consiglio di leggere:
La crisi della Democrazia Rappresentativa (qui il file doc: La crisi)
Tratto da “Il futuro della democrazia” di Norberto Bobbio
A paragone della democrazia d’ispirazione rousseauiana, infatti, la partecipazione popolare negli stati democratici reali è in crisi almeno per tre ragioni: a) la partecipazione si risolve nella migliore delle ipotesi nella formazione della volontà della maggioranza parlamentare; ma il parlamento non è più nella società industriale avanzata il centro del potere reale, essendo spesso soltanto una camera di registrazione di decisioni prese altrove; (continua…)
giovedì 2 dicembre 2010 sarò a Torino invitato dal Movimento5StelleTorino a parlare di democrazia diretta. In realtà la serata si articolerà in una prima fase pratica di dimostrazione concreta di come può funzionare una serata partecipativa (il metodo La Parola ai Cittadini). Seguirà una seconda fase in cui racconterò con immagini videoproiettate le migliori esperienze di democrazia diretta che sono in atto nel mondo e infine una terza fase riservata alle domande e risposte. Tutti i torinesi interessati all’argomento sono invitati.
complice la chiusura del centro storico alla circolazione delle auto e un clima piovigginoso ci siamo ritrovati in una ventina di persone.
Tutti i presenti però erano molto interessati sia alla presentazione degli esempi della democrazia diretta che funzionano nel mondo, sia alla prova pratica de “La Parola ai Cittadini”. Tutti hanno partecipato con entusiasmo ed hanno contribuito alla discussione. Davide Bono, candidato del Movimento 5 Stelle del Piemonte ha assicurato che una volta eletto porterà questi ed altri strumenti di democrazia diretta e partecipativa all’interno dello statuto della Regione.
Queste le dieci proposte espresse e la loro votazione.
N° Nome Titolo domanda Voti
7 paolo att. Raccolta diff. In tutta regione 17
4 maria giardino regio parco 17
5 davide delib. Iniziativ. Pop. Mod. statuti 17
2 mauro introd. Dibattito pubblico obbl. grandi op. 16
10 franco aboliz. Limiti ai referendum popolari 14
3 mino introd. Programm. A livello territor. 13
6 michele finanz. Aziende applicano telelavoro 12
1 roberta introduzione reiki nella sanità 11
8 domenico trasporti sostenibili 10
9 agostino fondazioni per tutela beni comuni 8
Qui il file in formato foglio elettronico delle proposte
domande cittadini torino 28-02-10
E qui il file con la presentazione delle slide sulla democrazia diretta.
sono stato invitato a realizzare “La Parola ai Cittadini” a Torino, dal Movimento 5 Stelle Piemonte, da Davide Bono, la domenica 28 febbraio 2010 ore 15.
Quel pomeriggio mostrerò un sistema semplice, ma che funziona, per realizzare concretamente la democrazia. Il Movimento 5 Stelle, farà sue le proposte più votate, che entreranno quindi nel suo programma per le elezioni regionali del Piemonte.
E’ lo stesso metodo che usiamo in piccolo anche a Rovereto, dove la lista civica “Più Democrazia a Rovereto” da due mesi sta ricevendo proposte dai cittadini via email, sul forum del sito www.cittadinirovereto.it e dal vivo in serate pubbliche. Dalla settimana prossima le proposte, suddivise per filoni tematici verranno votate dai cittadini stessi e diventeranno “Il Programma dei Cittadini” con il quale ci presenteremo alle elezioni comunali del 16 maggio 2010.
ultimi commenti