• Rovereto (TN): 55 firme durante la prima giornata nazionale “Quorum Zero e Più Democrazia”

    14 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di  Paolo Michelotto

    rovereto quorum zero piu democrazia 14-04-12

    oggi abbiamo allestito un mini banchetto di 1 tavolo perchè a causa dell’imminente referendum provinciale sulle comunità di valle, l’ufficio comunale preposto non ci ha concesso altri spazi (che erano riservati tutti ai partiti). Ma abbiamo comunque raccolto 55 firme durante il pomeriggio. Ho parlato con cittadini molto ben disposti verso le idee che stiamo proponendo, segno che l’esigenza di avere strumenti di democrazia che funzionino è molto sentita. Alcuni sono venuti a cercarci appositamente. Spero sia andata altrettanto bene nelle altre città. Sono più di 270 le città italiane dove si stanno raccogliendo firme per l’iniziativa quorum zero e più democrazia. A Rovereto faremo altri banchetti in via Mazzini angolo via Scuole (davanti Benetton) il 5 maggio e il 2 giugno. Ma chi vuole può firmare all’ufficio Elettorale che è aperto tutte le mattine in via Calcinari 7 (davanti alla pizzeria Terrazze sul Leno). E il mercoledì pomeriggio.

    Per saperne di più sull’iniziativa nazionale www.quorumzeropiudemocrazia.it

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Le firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia dal 29 febbraio 2012 anche a Rovereto (TN)

    29 Febbraio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    gia firmato piccolo

    anche nella mia città, Rovereto (TN) dal oggi 29 febbraio 2012 si può andare a firmare per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia qui:

    UFFICIO ELETTORALE (vicino piazza della Pesa) – Via Calcinari, 7 – Rovereto (TN)

    tel. 0464 452124 – 0464 452372 – 0464 452373 – fax 0464 452380

    e-mail  elettorale@comune.rovereto.tn.it

    Orario apertura al pubblico

    Lunedi, martedì, giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00;

    mercoledi dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle18.00;

    venerdi dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Video del sindaco di Vicenza 01-06-11 e video del La Parola ai Cittadini a Rovereto 3-06-11

    6 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    grazie a Annamaria Macripò ecco il video dell’intervento del Sindaco di Vicenza il primo giugno 2011, riguardante la necessità di togliere il quorum dai referendum comunali. A seguire il video de La Parola ai Cittadini 2011, realizzato a Rovereto il 3 giugno da Matteo Rigotti.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, quorum, rovereto, settimana DD 2011

    Come è andata a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto 3 Giugno

    5 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    La Parola ai Cittadini 2011, organizzata dal Movimento 5 Stelle Trentino e da Più Democrazia a Rovereto, ha avuto un ottimo riscontro di presenza di cittadini. Quando abbiamo contato i presenti a metà serata eravamo in 42, ma fuori c’era la Festa Sarda e c’era un discreto numero di persone che sono entrate e uscite. Abbiamo iniziato la serata in ritardo alle 21 per dar tempo al sindaco di arrivare, visto che l’ass. Frisinghelli ci aveva detto che sarebbe arrivato un po’ in ritardo. In realtà è poi arrivato alle 23 quanto la serata era già conclusa e stavamo mettendo via l’attrezzatura. Peccato perchè avevamo fissato la data della serata prima al 26 maggio e poi al 3 giugno proprio su sua indicazione. Ma quella sera 3 giugno c’era la segretaria della CGIL Camusso in visita a Rovereto al Mart e il sindaco Miorandi ha preferito accompagnarla in visita.

    Queste alcune foto realizzate da Marco Togni.

    Le proposte effettuate in sala sono state numerose, 17. C’è stata buona discussione, alcuni momenti più caldi dove più persone volevano intervenire. Ma le regole erano uguali per tutti, interventi da 1 minuto, 2 domande dal pubblico e risposta di 1 minuto, questo per equità nei confronti di tutti.

    La proposta più votata, quella di Rino per installare pannelli solari sopra gli edifici pubblici. Sia l’assessore Frisinghelli che i consiglieri presenti hanno detto davanti a tutti i cittadini presenti, che avrebbero portato le proposte più votate in Consiglio Comunale.

    Ecco le proposte in ordine di priorità dei presenti (le ultime 3 non sono state presentate, perchè le proponenti erano uscite):

    0	Nome 	Titolo proposta	Voti ottenuti
    20	rino	pannelli sopra edifici pubblici	                31
    5	diego	migliorare spazi per associazioni volontariato	28
    8	senad	più controllo nei parchi pubblici	        28
    2	rino	spost. capolinea pollicino + a
                    nord inizio via giovannini	                26
    10	rita	mancano panchine parco brione all'ombra	        26
    7	marina	cementificazione della città	                24
    14	anna	sistemazione della statale vicino Despar	24
    13	stefano	stazione dei treni accessibile da Borgo Sacco	21
    18	marina	Promozione dignità umana e sess. nelle scuole	20
    4	anita	costruire marciapiedi senza scalino	        18
    6	giovanni istituzione laboratorio di mestieri	        18
    1	mariano	strada noriglio zaffoni	                        16
    21	luigi	parcheggio via cittadella	                16
    11	daniele	adesione al progetto Scec	                13
    16	tiziano	area cani al brione 	                        11
    19	anna	telecamere nelle vie città e nelle scuole	6
    3	liliana	ex- stazione corriere	                        4
    9	carlo	corso rosmini a senso unico	                3
    12	ivonne	piste ciclabili
    15	maria grazia	pulizia strade città
    17	maria grazia	no marciapiedi neri
    
    Questo è il video dei primi 40 minuti della serata
    (poi il collegamento con Ustream si è interrotto)

    Video streaming by UstreamQuesto è il bell’articolo apparso domenica 5 Giugno su L’Adige, scritto da Giampiero Lui, clicca sull’immagine per vederlo più grande.

    adige05-06-11

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Diretta video da La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto 3 giugno dalle 20,30

    3 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    stasera organizzeremo la diretta video de La Parola ai Cittadini 2011 su questo blog dalle ore 20,30:

    Live TV by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Invito a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto – Venerdì 3 giugno ore 20,30 Centro Civico Brione

    1 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    venerdì 3 giugno 2011 ore 20,30 nel Centro Civico Brione in Via Pellico 16 siamo tutti invitati a partecipare a La Parola ai Cittadini 2011.

    Si tratta di un’assemblea pubblica dove tutti i cittadini avranno la possibilità di fare una proposta ai presenti. Ogni proposta sarà discussa, votata e infine messa in ordine di priorità con un voto per alzata di mano di tutti. Ha confermato la sua presenza il Sindaco Andrea Miorandi, vari assessori e consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.

    Anche gli amministratori avranno diritto a parlare con lo stesso tempo riservato ai cittadini.

    Vieni anche tu e diffondi questa notizia ai tuoi amici. A Rovereto, si può fare concretamente partecipazione Venerdì 3 giugno 2011.

    Durante la serata ci sarà la possibilità da parte degli amministratori di spiegare in un minuto (uguale tempo concesso alle proposte dei cittadini), cosa è stato fatto riguardo alle tre proposte più votate ne “La Parola ai Cittadini” del 22 settembre 2010, che ricordiamo erano state:

    piedibus voti 90

    ritrovo per i giovani voti 81

    agricultura di prossimità voti 78

    Qui il resoconto dell’incontro della volta scorsa:

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/107-cittadini-26-proposte-eccezionale-dialogo-cittadini-amministrazione/

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/e-adesso-come-proseguiranno-le-proposte-piu-votate-de-la-parola-ai-cittadini/

    L’ingresso è libero.

    Durante la serata sarà anche realizzato un video in diretta su questo blog.

    Porta la tua proposta per migliorare la città, tutti i presenti la ascolteranno con attenzione, la discuteranno e la voteranno. E alla fine sentiremo anche l’opinione degli amministratori presenti sulle proposte più votate.

    La democrazia si nutre anche della TUA partecipazione!

    Fai girare l’invito ai tuoi amici e conoscenti.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto – Venerdì 3 giugno ore 20,30

    19 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    oggi il Sindaco mi ha fatto confermare che sarà presente a La Parola ai Cittadini 2011 che si terrà il venerdì 3 giugno 2011 ore 20,30 nel Centro Civico Brione.

    la parola ai cittadini rovereto 3 giugno 2011

    Qui il volantino in formato pdf la parola a icittadini 2011 rovereto

    Siamo tutti invitati a partecipare e a portare le nostre proposte.

    La democrazia si nutre della nostra partecipazione!

    Facciamo PASSAPAROLA.

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto

    Presto una nuova data per La Parola ai Cittadini 2011 a Rovereto

    18 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    tempo

    nei commenti del post precedente qui sembra siano emerse alcune delle ragioni per la sovrapposizione del Consiglio Comunale a La Parola ai Cittadini 2011.

    Qualcuno propone di farla anche senza Sindaco, ma per noi è importante che ci sia il Sindaco presente perché La Parola ai Cittadini sia uno strumento realmente efficace per portare le istanze dei cittadini all’interno delle istituzioni. Altrimenti è una cosa dimostrativa, ma non è quello che cerchiamo, non a Rovereto. I cittadini devono poter fare proposte, discuterle, votarle e vedere recepita almeno la più votata dagli amministratori. O almeno commentata.

    Comunque sembra che il Sindaco sia disponibile il 31 maggio oppure il 3 giugno. Credo che domani avrò una risposta definitiva da Danilo Fenner, il responsabile alla comunicazione del Sindaco e che gli cura gli appuntamenti e con cui ho scambiato sms tutta la mattina. Intanto ho opzionato il Centro Civico Brione per quelle due date.

    Appena ho novità le comunicherò. E comunque vada ci sarà La Parola ai Cittadini 2011 o il 26 maggio oppure la settimana successiva.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto

    Colpo di scena: annullata La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto

    17 Maggio 2011 // 6 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    potere

    i giorni scorsi avevamo pagato la sala del Centro Civico Brione 30,99 euro. Venerdì abbiamo mandato l’invito alla mailing list. Sabato abbiamo invitato TUTTI i consiglieri ed TUTTI gli assessori. In 10 avevano già risposto positivamente tra sabato e lunedì. E l’avevamo riportato sul blog.  Lunedì abbiamo ritirato i volantini stampati per pubblicizzare l’evento. 63 euro per 1000 volantini, con data e nome dei partecipanti. Lunedì sera ci siamo incontrati per organizzare nei dettagli l’evento e la preparazione e la pubblicizzazione fino a mezzanotte.

    Poi martedì mattina la doccia gelata: tutte le sere di quella settimana (tranne il giorno abituale dei consigli, il martedì), sono stati programmati Consigli Comunali. Quindi anche il 26 maggio. E di conseguenza il sindaco (da 10 giorni aveva promesso la sua presenza) e gli altri amministratori che avevano già detto che sarebbero venuti, all’improvviso hanno spostato le priorità. In discussione è il PRG della città.

    Ed hanno annunciato che non sarebbero potuti venire. C0n un’eccezione, che gli fa onore, che riporto sul fondo.

    Abbiamo tentato di capire cosa fosse successo. Pare che lunedì si sia tenuta una riunione dei capigruppo e che sia stato deciso così. In Sindaco non ha voce in queste scelte, le date vengono decise dai capigruppo dei partiti presenti in consiglio comunale e dal presidente del consiglio comunale. Tanto è vero che stamattina anche il Sindaco è stato colto alla sprovvista. Sarebbe interessante capire perchè abbiano sovrapposto il consiglio comunale a La Parola ai Cittadini 2011 che era stata annunciata a TUTTI in data precedente. Perchè una richiesta fatta da un gruppo di cittadini, che vuole più democrazia e più partecipazione a Rovereto sia stata ritenuta così poco importante tra le varie priorità.

    Comunque il Sindaco Miorandi si è offerto di partecipare una sera della settimana successiva. Domani pomeriggio, quando l’Azienda Multiservizi di Rovereto AMR (che gestisce le sale) sarà aperta, capiremo se si potrà abbinare la disponibilità delle sale con quella del Sindaco. E poi comunicheremo le novità.

    Per ora quello che sappiamo è che  La Parola ai Cittadini 2011 a Rovereto non si terrà più il 26 maggio. Probabilmente si terrà la settimana successiva. Domani maggiori dettagli.

    Voi che ne pensate?

    P.S. chi era il consigliere che ci aveva mandato una segnale della sua perplessità?

    Ciro D’Antuono.

    Ecco la sua emai:

    Ill.ma Presidente del Consiglio Comunale avv. Barbara Lorenzi,
    sono venuto a conoscenza in via informale che la prossima settimana sono in programma diverse adunanze del Consiglio e precisamente in data: 23-25-26-27/05/2011.
    Sono rammaricato del fatto che, nonostante siano stati invitati dal sig. Carlo Cristofoli, che legge per conoscenza, tutti i Consiglieri Comunali all’incontro dal titolo: “La parola ai cittadini” sia programmata un’ adunanza del Consiglio Comunale proprio nella medesima data.
    Invece, appare curioso come mai il Consiglio non sia stato convocato martedì pv, essendo il martedì giornata abitualmente dedicata a tale adunanza.
    Se la suddetta data (26/5/2011) sarà confermata, Le comunico fin d’ora che non potrò assistere ai lavori per l’intera adunanza in quanto ho confermato l’invito a partecipare all’incontro “La Parola ai cittadini 2011″.
    Cordiali saluti.
    Ciro D’Antuono
    (Consigliere Comunale Pdl)

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto

    Ancora altre adesioni degli amministratori a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto

    16 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    altri amministratori hanno segnalato la loro presenza a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto: sono l’assessore Luisa Filippi, il cons. Michele Trentini, il cons. Francesco Volani e la cons. Aicha Mesrar.

    Fate passaparola con i vostri amici.

    Giovedì 26 maggio ore 20,30 – Centro Civico Brione

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto

    Altri amministratori presenti a: La Parola ai Cittadini 2011 di giovedì 26 maggio a Rovereto

    15 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    abbiamo invitato tutti gli assessori e i consiglieri comunali di Rovereto a “La Parola ai Cittadini 2011″. Oltre al Sindaco Andrea Miorandi e all’ass. Franco Frisinghelli che avevano dichiarato la loro disponibilità già nei giorni scorsi, hanno ora confermato la loro presenza l’ass. Manfredi Leone e i consiglieri comunali Ciro D’Antuono e Federico Masera.

    Tutti noi cittadini siamo invitati a portare le nostre proposte per migliorare Rovereto. Ogni proposta sarà dibattuta e votata e messa in ordine di priorità dai presenti in sala.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto

    invito alla serata “La Parola ai Cittadini 2011 – Giovedì 26 maggio – Centro Civico Brione – Rovereto

    13 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    volantino definitivo rovereto

    in occasione della Settimana della Democrazia Diretta, che avrà luogo in tutta Italia dal 23 maggio al 2 giugno 2011, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli strumenti democratici attualmente vigenti nel mondo, l’Associazione Più Democrazia a Rovereto e il MoVimento 5 Stelle Trentino hanno il piacere di invitare tutti i cittadini il giorno 26 maggio alle ore 20.30, presso il Centro Civico Brione in via S. Pellico 16, dove si terrà la serata “La Parola ai Cittadini 2011”.

    In tale serata i cittadini presenti potranno proporre le proprie idee per migliorare la città di Rovereto.

    Il Sindaco Andrea Miorandi e l’Assessore Franco Frisinghelli, hanno già garantito la loro partecipazione. Abbiamo invitato in questi giorni l’intera giunta e tutti i consiglieri, siamo fiduciosi che molti saranno presenti, come la volta scorsa.

    Durante la serata ci sarà la possibilità da parte degli amministratori di spiegare in un minuto (uguale tempo concesso alle proposte dei cittadini), cosa è stato fatto riguardo alle tre proposte più votate ne “La Parola ai Cittadini” del 22 settembre 2010, che ricordiamo erano state:

    piedibus voti 90

    ritrovo per i giovani voti 81

    agricultura di prossimità voti 78

    Qui il resoconto dell’incontro della volta scorsa:

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/107-cittadini-26-proposte-eccezionale-dialogo-cittadini-amministrazione/

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/e-adesso-come-proseguiranno-le-proposte-piu-votate-de-la-parola-ai-cittadini/

    L’ingresso è libero.

    Porta la tua proposta per migliorare la città, tutti i presenti la ascolteranno con attenzione, la discuteranno e la voteranno. E alla fine sentiremo anche l’opinione degli amministratori presenti sulle proposte più votate.

    La democrazia si nutre anche della TUA partecipazione!

    Fai girare l’invito ai tuoi amici e conoscenti.

    qui il volantino in formato illustrator casomai a “qualcuno” servisse come “spunto” da cui partire.

    laparolaaicittadini rovereto.ai

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini – ROVERETO – giovedì 26 maggio 2011 – Centro Civico Brione

    6 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    finalmente dopo 6 mesi, ripetiamo La Parola ai Cittadini a Rovereto, la mia città!
    Cominciamo a pensare alla proposte da portare!!!
    E passiamo parola ai nostri amici.

    20092010932

    La volta scorsa parteciparono 107 cittadini, con 26 proposte .

    Le più votate furono:

    11 michela                            piedibus                                     90

    15 silvia                                ritrovo per i giovani                 81

    14 paolo                               agricultura di prossimità        78

    7 alvise                                 biogas da rifiuti al navicello   76

    Era presente il Sindaco e 5 assessori. Era stato un successo di pubblico, di democrazia e di risultati. Le proposte fatte dai cittadini e più votate erano state recepite dall’amministrazione. E quindi questa volta, all’inizio della serata, il sindaco e gli assessori presenti avranno la possibilità, se vogliono, di raccontare cosa hanno fatto in questi 3 mesi su queste proposte. Un minuto per proposta, stesso tempo che poi sarà dato a tutti i cittadini.

    Il Sindaco Miorandi ha confermato che sarà presente, anche l’assessore Frisinghelli ha confermato stasera la sua presenza.

    Qui l’incontro della volta scorsa:

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/107-cittadini-26-proposte-eccezionale-dialogo-cittadini-amministrazione/

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/e-adesso-come-proseguiranno-le-proposte-piu-votate-de-la-parola-ai-cittadini/

    Nei prossimi giorni il volantino ufficiale.

    Questa iniziativa si inserisce nella “Settimana della Democrazia Diretta” che prevede incontri sul tema democrazia diretta in tutta contemporaneamente in molte località italiane. Il 23 maggio 2011 faremo anche “La Parola ai Cittadini” a Trento, con la presenza del Sindaco Andreatta. Ma ne parlerò meglio in un successivo post.

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    l’incontro all’istituto Don Milani di Rovereto: come è andata

    28 Aprile 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    don milani

    nel primo giorno dopo le vacanze pasquali abbiamo parlato di democrazia e realizzato una simulazione di “La Parola ai Cittadini”, buono il coinvolgimento e a più di qualcuno sono sorte ottime domande su cosa sia davvero la democrazia nel nostro paese e sui referendum del prossimo mese di giugno. Grazie ad Angelica e al disponibile prof. Cont per aver organizzato queste ore di democrazia.

    Ecco il foglio di database con le proposte effettuate e la loro votazione (si apre con Open Office).

    domande don milani 28-04-11

            Nome    Titolo proposta	                      Voti ottenuti
    1	marco	palestra  libera per tutti	              16
    9	mattia	mensa gratuita e a scuola	              14
    6	mila	affittare scuola per finanziare gite	      12
    2	daniela	spazio per studenti al pomerig. per studio     9
    4	luca	uniforme per tutti	                       9
    5	francesco  più interazione con esterno	               6
    7	mila	pannelli fotovoltaici	                       6
    3	mila	timbratore per entrata e uscita	               4
    8	veronica	più studio e meno laboratori	       3

    E questa la presentazione slide (molto simile alle precedenti).

    presentazione don milani 28-04-11

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    incontro sulla Democrazia Diretta all’Istituto Don Milani – Rovereto – 28-04-11

    23 Aprile 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    grazie all’invito di Angelica, giovedì 28 Aprile 2011 nella mattinata, sarò in una classe dell’Istituto Superiore Don Milani a parlare e a fare Democrazia Diretta. Come al solito, di 2 ore scolastiche, la prima sarà dedicata alla sperimentazione de “La Parola ai Cittadini” e la seconda alla illustrazione degli strumenti di democrazia diretta che funzionano nel mondo e alle domande.

    don milani

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    Ultime notizie su La Parola ai Cittadini di Rovereto con la presenza del Sindaco

    17 Settembre 2010 // Nessun commento »

    stampa piccola spediredi Paolo Michelotto

    martedì 21 settembre ore 20,30 nella Sala Filarmonica in Corso Rosmini (di fronte al tribunale) abbiamo organizzato “La Parola ai Cittadini”.

    E’ la quarta volta che organizziamo un evento simile dal 2007 a Rovereto. In Italia questa tecnica partecipativa è stata realizzata decine e decine di volte.

    Essa consiste in una serata in cui tutti i cittadini che lo desiderano, possono fare proposte, ogni proposta verrà discussa dai presenti in sala, ci sarà lo spazio per una risposta del proponente e infine l’idea sarà votata da tutti gli ascoltatori. Al termine della serata avremo una lista di proposte pensate, discusse e votate dai cittadini, con la priorità assegnata dai cittadini stessi.

    La facilitatrice della serata sarà Milena Bertagnin. Carlo Cristofoli e Athos Gualazzi cureranno la diretta video online e la connessione internet con uno spazio per i commenti in tempo reale su questo blog, per  chi guarderà da casa. Ma i Roveretani sono vivamente invitati a partecipare di persona :-)

    Per usufruire della sala abbiamo speso 61 euro, per i manifesti 15 euro e per i volantini altri 20 euro. Per coprire queste spese di 96 euro ci siamo autotassati.

    Ma la novità, la grossa novità di questa occasione, è che per la prima volta in Italia saranno presenti il Sindaco Andrea Miorandi, il ViceSindaco Giampaolo Daicampi, l’assessore Franco Frisinghelli, il dirigente alla comunicazione Danilo Fenner, vari Consiglieri Comunali tra cui Nicola Simoncelli e Ornella Frisinghelli ed altri amministratori.

    Ciò significa che i cittadini faranno le proposte davanti ai cittadini, ma con la presenza degli eletti, e possono sperare non solo di essere ascoltati, ma che le idee vengano in futuro attuate.

    Perchè questa speranza? Perchè proprio l’attuale sindaco Andrea Miorandi nel 2007 partecipò alla prima edizione de “La Parola ai Cittadini” con una proposta sulle piste ciclabili. Quella sera la sua proposta fu la più votata. Ma non fu mai attuata dalla giunta Valduga allora governante. Ora le posizioni si sono invertite. Sicuramente, dopo aver provato sulla sua pelle la delusione e l’impotenza del cittadino inascoltato dai propri amministratori, non vorrà comportarsi come il suo predecessore.

    E quindi pensiamo a come vorremmo migliorare la nostra città e martedì 21 settembre andiamo alla Filarmonica alle 20,30  ad esporre le nostre proposte.

    Se pensi che l’iniziativa sia utile per la città, dai una mano a diffondere questo invito ai tuoi amici, via email, su FaceBook, sul tuo blog. Se saremo in tanti sarà un inizio di vera partecipazione e di vera democrazia a Rovereto.

    volantino la parola ai cittadini 21-09-10 doppio

    Postato in parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini con Sindaco e Giunta

    3 Settembre 2010 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    La Parola ai Cittadini: martedì 21 settembre ore 20,30 Mart – Sala Conferenze

    ultimo ultimo manifesto

    stiamo ultimando i preparativi per “La Parola ai Cittadini” che organizzaremo martedì 21 settembre 2010 ore 20,30 Mart- Sala Conferenze.

    A questa serata partecipativa in cui tutti i cittadini che vorranno potranno fare proposte, discutere quelle degli altri e votarle, parteciperà anche il Sindaco Andrea Miorandi.

    Questa caratteristica rende l’evento un avvenimento unico di questo genere in Italia. In nessun altra “Parola ai Cittadini” organizzata nelle varie città italiane, ha mai partecipato il Sindaco.

    Non solo… probabilmente ci saranno anche gli Assessori della sua giunta e abbiamo invitato anche tutti i consiglieri comunali.

    Questo servirà a dare ancora maggior ascolto e importanza alle proposte che i cittadini vorranno fare e votare.

    Inoltre, sarà organizzata anche una diretta video con una telecamera che trasmetterà l’evento online mentre starà svolgendosi e che registrerà l’intera serata per chi vorrà vederla in differita. Sempre sull’homepage di questo blog.

    Se clicchi sull’immagine, la vedi più grande.

    Se vuoi la qualità da stampare, ecco il file in pdf:

    parola ai cittadini 21-09-10 manifesto

    Postato in parola ai cittadini, rovereto

    La Parola ai Cittadini a Lizzana – Rovereto: come è andata

    12 Febbraio 2010 // Nessun commento »

    11022010821di Paolo Michelotto

    una bella serata di partecipazione democratica. I presenti hanno fatto molte proposte, le hanno discusse con passione e le hanno votate.

    Qualcuno era la prima volta che parlava davanti a un pubblico. L’atmosfera era piacevole e costruttiva. Dopo aver realizzato “La Parola ai Cittadini”, Paolo Fabris, il facilitatore della serata, ha chiesto ai presenti una parola a testa per definire la sensazione che avevano provato. Queste le definizioni uscite sulla serata: movimentata – bella – stimolante – democratica – profiqua – utile.

    Clicca sulla foto per vederla più grande.

    Ecco le proposte discusse, in ordine di votazione:

    N°	Nome        Titolo domanda	                   Voti
    5	giliola	    monitorare la zona industriale	   19
    9	lorenzo	    acqua no privatizzazione	           18
    13	nicola	    piano organico edilizia scolastica	   18
    15	michele	    piano organico mobilità	           17
    11	lorenzo	    valido piano sviluppo energetico econ. 16
    10	donato	    strutture per i giovani	           16
    3	ilenia	    basta cemento basta costruzioni	   15
    12	arianna	    modi per coinvolgere i giovani	   15
    6	anna irene  puzza navicello	                   15
    1	nicola	    viabilità	                           15
    2	armando	    ciclabili	                           14
    4	fulvio	    zona industriale razionalizzare	   13
    8	anna irene  pochi parcheggi- orario autobus ristr. 10
    7	armando	    poco verde e maltenuto	            7
    14	fulvio	    cengio alto come migliorare	            5

    Poi la serata è proseguita con la presentazione degli esempi di democrazia diretta e partecipativa che funzionano nel mondo, che ho videoproiettato. Questo il file in formato power point per chi è interessato a vederlo:

    presentazione rovereto 11 febbraio 2010

    Poi Donato ha spiegato perchè abbiamo creato la lista civica Più Democrazia a Rovereto, quali i punti fondamentali e quale il percorso che stiamo facendo. Clicca sull’immagine per vederla più grande.

    11022010822Ho preso appunti dei contenuti delle proposte formulate e il prima possibile riporterò tutte le proposte nel forum de Il Programma dei Cittadini.

    Insomma serata estremamente positiva, io e credo anche i presenti abbiamo assaporato il sapore della democrazia vera.

    Prossimo appuntamento, giovedi prossimo al Centro Sociale San Giorgio in Via Europa 44 (saletta 1° piano). Tutti sono i benvenuti.

    Chi vuole fare ancora proposte da inserire ne “Il Programma dei Cittadini” può ancora farlo nel forum oppure scrivendo a cittadinirovereto@gmail.com

    Postato in lista civica, parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini a Rovereto (giovedì 11 febbraio 2010)

    6 Febbraio 2010 // Nessun commento »

    la parola ai cittadinidi Paolo Michelotto

    Incontro sulla Democrazia dei Cittadini, organizzato dalle Acli di Lizzana (Rovereto -TN).

    Qui maggiori dettagli.

    Nella prima parte della serata verrà realizzata “La Parola ai Cittadini“, durante la quale tutti quelli che vorranno, potranno fare proposte per la città.

    Ci sarà presentazione proposte, discussione, votazione. Viene fatto come esempio concreto di democrazia diretta e partecipativa che funziona, con facilità ed efficacia. Chi vuole fare proposte che poi verranno inserite nel “Programma dei Cittadini” può venire alla serata (oltre che scriverle quando vuole nel forum, oppure inviarle a cittadinirovereto@gmail.com).

    Nella parte finale della serata ci sarà la presentazione del libro “Democrazia dei Cittadini” con proiezione di foto e immagini che raccontano gli esempi nel mondo dove la democrazia diretta e partecipativa funziona ed è applicata con successo.

    Data: giovedì 11 febbraio 2010

    Ora: 20.30 – 23.00

    Luogo: Oratorio Don Panizza di Lizzana – via Panizza 23

    Qui l’evento su FaceBook

    Vieni e diffondi l’avviso ai tuoi amici!

    Postato in democrazia dei cittadini, parola ai cittadini

    Democrazia e partecipazione a livello locale: Trento 23 maggio 2009 ore 17,45

    13 Maggio 2009 // Nessun commento »

    GLOCAL

    GLOCAL

    di Paolo Michelotto

    il sabato 23 maggio 2009 a Trento c’è un interessante incontro sulla democrazia e partecipazione. Parlerò anch’io per 7 minuti delle esperienze di democrazia diretta e del percorso referendario di Rovereto.

    Democrazia e Partecipazione /a livello locale

    In che modo oggi i cittadini partecipano ai processi decisionali?

    SABATO 23 MAGGIO 2009

    Ore 17.00
    Sala Rappresentanza Regione – Piazza Dante, 16 – TRENTO

    Conferenza con contraddittorio

    Intervengono:

    Donata Borgonovo Re, Difensore civico per la Provincia Autonoma di Trento. E’ avvocata
    e ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università di Trento.

    Marco Brunazzo, Ricercatore di Scienza Politica presso la Facoltà di Sociologia
    dell’Università di Trento. Ha contribuito nel maggio 2008 alla stesura del 1° rapporto sulla qualità della democrazia in Trentino con la ricerca “Sindaci, consigli comunali e leggi elettorali. Uno studio sul caso trentino”.

    Giovanni Kessler, Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. Magistrato
    dal 1985, nel 1995-96 ha prestato servizio presso la direzione distrettuale antimafia di Caltanisetta. Ha successivamente
    svolto numerosi incarichi internazionali in particolare a servizio dell’OCSE.

    Piergiorgio Cattani, Scrittore ed editorialista del quotidiano Il Trentino. Autore nel 2002 del
    provocatorio libro “Ho un sogno popolare: il racconto di un’esperienza politica in Trentino tra il PPI e la Margherita”. Dal
    2006 è Presidente dell’Associazione culturale Oscar Romero.

    Federico Zappini, Attivista del Centro Sociale Bruno. Da anni impegnato sui temi dell’inclusione
    sociale e della militarizzazione della società.

    Rodolfo Borga, Consigliere provinciale PDL. Avvocato libero professionista. Dal 1995 al 2000
    consigliere dell’opposizione del Comune di Mezzolombardo e successivamente 2000-2008 Sindaco rieletto col 77% dei voti.

    Paolo Michelotto, socio dell’associazione PartecipAzione Cittadini Rovereto.
    Autore nel 2008 del libro “Democrazia dei cittadini: gli esempi reali e di successo dove i cittadini decidono”.

    Moderatore:
    Fabrizio Franchi, Presidente dell’ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige.

    Glocal / Spazio d’interdipendenza tra locale e globale
    Associazione di promozione sociale
    Via Missioni Africane, 7
    38100 – TRENTO
    info@glocalproject.org

    Postato in democrazia, partecipazione, rovereto