• Decidere lo stipendio dei Parlamentari m5s: sarebbe l’occasione per un grande atto di democrazia

    10 Maggio 2013 // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    democrazia diretta

    oggi Beppe Grillo ha fatto un post dedicato allo stipendio dei parlamentari m5s.
    Penso che la soluzione sarebbe molto semplice, ma efficace, far decidere ai cittadini.
    Ecco il commento che ho inserito all’articolo sul blog di Beppe Grillo:

    Sarebbe uno splendido atto di democrazia far decidere agli elettori lo stipendio dei propri dipendenti.

    Potresti fare così. Metti una lista di 10 possibilità crescenti ci cifre nette che gli eletti possono tenere e tutto il resto restituire. Ad esempio.

    1 – 1000
    2 – 2000
    3 – 3000
    4 – 4000
    5 – 5000
    6 – 6000
    7 – 7000
    8 – 8000
    9 – 9000
    10 – 10000

    Dai la possibilità di votare a tre gruppi di persone:

    1. a chi si è certificato prima del 31-12-12

    2. a chi si è certificato dopo il 31-12-12

    3. a tutti coloro che accedono al sito, come per un normale sondaggio.

    È possibile, perchè avete già utilizzato il sistema 1 e 3 e il 2 è solo una estensione dell’1

    Utilizzi il sistema di votazione Schulze che puoi leggere qui:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Schulze

    Che è il sistema più intelligente per votare, perchè nella realtà abbiamo tutti una scala di preferenze e quasi mai una scelta univoca. E questo sistema fa prendere la decisione più apprezzata dalla media dei votanti.

    Dopo un giorno di votazioni hai:

    1. cosa desiderano gli iscritti più vecchi
    2. cosa desiderano i nuovi iscritti
    3. cosa vogliono i normali utenti del sito, non iscritti.

    Così permetti a tutti i cittadini che lo desiderino di votare, verifichi se ci sono differenze tra una categoria e l’altra, fai decidere alla gente.

    Così alla fine non decide Grillo e Casaleggio (e si mette fine a questa immagine di partito diretto da 2 persone), non decidono gli eletti (che hanno un enorme conflitto d’interessi sull’argomento), decidono i cittadini che normalmente non possono mai decidere niente. E date soddisfazione a chi vi ha votato.

    E tutti fanno bella figura e nessuno può protestare.

    Ovvio, per evitare possibili polemiche e recriminazioni a posteriori, tutta la votazione dovrebbe essere realizzata in maniera trasparente e i risultati visibili in tempo reale man mano che si ottengono. Meglio se fosse realizzato da un’azienda esterna ed addirittura non italiana.

    P.S. questa proposta è anche contenuta nella proposta di legge di iniziativa popolare “Quorum Zero e Più Democrazia” depositata in parlamento il 24 agosto 2012 e che sarà discussa in Commissione Affari Istituzionali della Camera, venerdì 17 maggio 2013.

    Qui la sintesi e qui il testo completo della iniziativa “Quorum Zero e Più Democrazia”

    Postato in democrazia diretta

    Si discute della iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia in Parlamento: venerdì 17 maggio 2013 – Roma

    8 Maggio 2013 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    passi della democrazia

    una grande notizia che offre qualche speranza anche a noi cittadini. La proposta di legge di iniziativa popolare “Quorum Zero e Più Democrazia” che è stata depositata in Parlamento il 24 agosto 2012 con 52.000 firme, sarà discussa nella apposita Commissione Affari Istituzionali. Siamo stati contattati da parlamentari del m5s.

    Questo avverrà molto presto, il 17 maggio 2013 e 3-4 persone del gruppo che l’aveva pensata si recheranno a Roma a presentarla. Appena avrò notizie maggiori ovviamente le pubblicherò.

    A questo link la proposta, completa di presentazione:

    http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=53

    Postato in democrazia diretta, quorum

    Le firme della proposta di legge di iniziativa popolare Quorum Zero e Più Democrazia sono state convalidate

    5 Ottobre 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    le firme depositate sono state convalidate.

    logo-300x202

    Questo significa che la proposta di legge di iniziativa popolare Quorum Zero e Più Democrazia ora è formalmente depositata presso il parlamento italiano ed inizierà il suo iter.

    Qui il link per seguire la legge alla camera:

    http://nuovo.camera.it/126?tab&leg=16&idDocumento=5424&sede&tipo

    Qui per seguire il percorso sul OpenPolis

    http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/94089

    Sarà difficile che venga esaminata prima delle prossime elezioni, ma ora che è formalmente depositata, potremmo ad esempio chiedere alle future liste che si presenteranno in primavera (partiti, movimenti e liste civiche) cosa ne pensano e poi diffondere al meglio che possiamo la loro valutazione, in modo che i cittadini interessati a questo argomento possano votare con cognizione.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Presentate a Montecitorio le firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    25 Agosto 2012 // 9 Commenti »

    Alla Cortese attenzione degli organi di stampa.

    Presentate a Montecitorio le firme per l’Iniziativa “Quorum Zero e Più Democrazia”.

    A seguito del successo raggiunto nella raccolta firme per la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Quorum Zero e Più Democrazia”, il Comitato promotore ha depositato ieri venerdì 24 agosto 2012 a Montecitorio le 52.680 firme di cittadini sottoscrittori.

    L’obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro di diverse centinaia di cittadini sparsi in tutta Italia e all’estero che hanno contribuito all’importante successo di questa proposta, senza aiuti da parte di organizzazioni partitiche o sindacali. Raccogliere le firme per questa Iniziativa è stato particolarmente difficile a causa dell’elevato numero di articoli presenti e dalla sostanziale mancanza di elementi puramente attrattivi che solitamente invogliano a firmare.

    Questa proposta di legge costituisce una rivoluzione culturale nella politica italiana e allineerebbe l’Italia a molti paesi del mondo democraticamente più avanzati come Svizzera e California.

    L’obiettivo è modificare alcuni articoli della Costituzione della Repubblica Italiana migliorando gli strumenti di democrazia diretta rendendoli efficaci permettendo quindi ai cittadini di esercitare la propria sovranità come previsto dall’Art. 1 della Costituzione stessa.

    Il Comitato Quorum Zero e Più Democrazia continuerà a lavorare affinché questa proposta segua l’iter previsto dalla legge in tempi congrui e ragionevoli. La nostra proposta sarà annunciata nell’Allegato A del rendiconto della prossima seduta della Camera dei Deputati, quella del 5 settembre 2012, nel frattempo sarà già iniziata la verifica delle firme che si concluderà entro un mese circa. Successivamente la nostra proposta sarà assegnata alla Commissione attinente, probabilmente la Commissione Affari Costituzionali, che la dovrà esaminare.

    Per questa ragione il Comitato promotore chiede a tutti coloro che hanno fin qui collaborato di continuare insieme questa battaglia di civiltà.

    Per informazioni e restare in contatto www.quorumzeropiudemocrazia.it
    Per il Comitato “Quorum Zero e Più Democrazia”

    Gianni Ceri

    Fabio Zancan

    iniziativa@quorumzeropiudemocrazia.it

    Allegato: Relazione e Proposta di Legge “Quorum Zero e Più Democrazia”

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    oggi ho effettuato l’invio delle firme Quorum Zero certificate di Rovereto

    12 Luglio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    foto invio firme

    oggi ho spedito le firme certificate della mia zona, Rovereto (Mori, Brentonico, Riva, Transaqua) al punto di raccolta di tutte le firme della iniziativa nazionale Quorum Zero e Più Democrazia a Fabio Zancan. L’indirizzo completo è indicato nel Vademecum nelle ultime pagine.

    Abbiamo raggiunto il numero di firme necessario a livello comunale a Rovereto e a settembre la proposta Quorum Zero sarà discussa dal Consiglio Comunale. Oggi l’ottima notizia da parte di Alex Marini, che anche a livello provinciale (Trento) si è raggiunto il numero di firme richiesto (2500) e quindi anche a livello provinciale si andrà a discutere l’iniziativa – prossimi gironi maggiori dettagli. Ora speriamo di raggiungere anche l’obiettivo nazionale!!!

    Nel trentino abbiamo raccolto le firme simultaneamente le firme per le tre iniziative comunali, provinciali e nazionali.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    bozza 025 della iniziativa quorum zero: prossimo incontro venerdì 27 gennaio ore 21

    26 Gennaio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    25

    martedì scorso si è svolto il 19^ incontro skype sulla iniziativa quorum zero e più democrazia. Stiamo correggendo il testo della relazione introduttiva. E occorre più tempo del previsto. Questa è la bozza 025 uscita. Le parti in rosso sono quelle ancora da correggere, stiamo aumentando gli incontri e speriamo di concludere al più presto.

    Metto tre formati del documento. doc e odt sono modificabili ma perdono la formattazione aprendoli con programmi e sistemi operativi diversi. Il formato PDF tiene la formattazione, ma non permette modifiche.

    025-iniziativa-quorum-zero-e-più-democrazia formato DOC

    025-iniziativa-quorum-zero-e-più-democrazia formato ODT

    025-iniziativa-quorum-zero-e-più-democrazia formato PDF

    Prossimo incontro via skype questo venerdì 27 gennaio ore 21

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare