• Serata sulla Democrazia Diretta a Trento 13 marzo 2015

    14 Marzo 2015 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    foto

    il gruppo m5s di Trento, nell’avviare la sua campagna elettorale per le elezioni comunali di Trento, mi ha chiesto di realizzare una Parola ai Cittadini per far emergere proposte da inserire nel loro programma, e di illustrare gli strumenti di democrazia diretta che esistono al mondo. Così questa sera davanti a circa una quarantina di persone, il candidato sindaco Paolo Negroni ha illustrato i risultati di una Parola ai cittadini realizzata il giugno scorso nella stessa sala (LaParolaaiCittadini8giugno2014-.pdf ) e i risultati che essa ha portato e poi abbiamo discusso questa sera 9 proposte, messe in ordine di priorità in circa 1 ora

    Questi sono i risultati.

    0 Nome Titolo proposta Voti Presenti Voti %
    5 andrea demattè illuminazione led – se sono convenienti 25 38 65,79%
    8 massimo pittui wi fi gratuito in tutta la città 24 37 64,86%
    3 mauro direno Pubblicizzare legge 164 e usarla baratto come scambio per evitare di pagare le tasse 24 41 58,54%
    9 bruno lazzari Affrontare problema ferrovia / interramento 21 38 55,26%
    4 roberto campopiano centro d’incontro x piedicastello – zona argini fiume e collegamento centro storico 18 37 48,65%
    7 sonia lievore potenziare colleg. con mezzi pubb. con centro e albere – manca illuminazione, non c’è pista ciclabile, la navetta non fa fermate 17 37 45,95%
    1 andrea maschio rifugi antiaerei / mesiano 16 41 39,02%
    2 tommaso cramerotti zona ritrovo giovani e non solo per la sera 13 41 31,71%
    6 aldo saiani risistemare posteggi che c’erano a Piedicastello 9 38 23,68%

    Qui il foglio elettronico usato:

    proposte trento 13-03-15

    Poi abbiamo proseguito con la presentazione sugli strumenti di democrazia diretta esistenti nel mondo e quelli che si potrebbero adottare nei comuni italiani.

    Qui la presentazione:

    presentazione-DD-Trento-13-03-15.odp

    presentazione-DD-Trento-13-03-15.pdf

    Postato in democrazia diretta, democrazia diretta trentino, parola ai cittadini

    Democrazia dei Cittadini a Trofarello (TO) – giovedì 27 ottobre 2011 – ore 21

    22 Ottobre 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    sono stato invitato a parlare di democrazia diretta a Trofarello (TO) giovedì prossimo 27 ottobre 2011 ore 21 in CENTRO MARZANATI VIA C.BATTISTI 25 TROFARELLO (TO).

    trofarello

    Qui il testo diffuso:

    Il Movimento Cinque stelle di Trofarello ha il piacere di ospitare presso il nostro Comune Paolo Michelotto autore del libro “democrazia dei cittadini”.
    Attraverso una dimostrazione pratica, la “Parola ai Cittadini”, si potrà far capire che esistono strumenti efficaci, a partire dai Comuni, affinchè i cittadini e le cittadine possano esercitare la sovranià che appartiene loro, attraverso una partecipazione effettiva alla scelte delle amministrazioni locali.
    Molte amministrazioni hanno da tempo adottato questo metodo:la California e 23 statii USA,la Svizzera,la Baviera,Amburgo.

    Qui l’incontro su FaceBook:

    http://www.facebook.com/event.php?eid=166304200122715

    Postato in Senza categoria, democrazia dei cittadini, democrazia diretta, parola ai cittadini

    l’incontro all’istituto Don Milani di Rovereto: come è andata

    28 Aprile 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    don milani

    nel primo giorno dopo le vacanze pasquali abbiamo parlato di democrazia e realizzato una simulazione di “La Parola ai Cittadini”, buono il coinvolgimento e a più di qualcuno sono sorte ottime domande su cosa sia davvero la democrazia nel nostro paese e sui referendum del prossimo mese di giugno. Grazie ad Angelica e al disponibile prof. Cont per aver organizzato queste ore di democrazia.

    Ecco il foglio di database con le proposte effettuate e la loro votazione (si apre con Open Office).

    domande don milani 28-04-11

            Nome    Titolo proposta	                      Voti ottenuti
    1	marco	palestra  libera per tutti	              16
    9	mattia	mensa gratuita e a scuola	              14
    6	mila	affittare scuola per finanziare gite	      12
    2	daniela	spazio per studenti al pomerig. per studio     9
    4	luca	uniforme per tutti	                       9
    5	francesco  più interazione con esterno	               6
    7	mila	pannelli fotovoltaici	                       6
    3	mila	timbratore per entrata e uscita	               4
    8	veronica	più studio e meno laboratori	       3

    E questa la presentazione slide (molto simile alle precedenti).

    presentazione don milani 28-04-11

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    30 Aprile 2011 ore 21.30: La Parola ai Cittadini a Marina di Carrara

    16 Aprile 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    sabato 30 aprile 2011 ore 21.30sarò a Marina di Carrara per un incontro sulla Democrazia Diretta e per una realizzazione de “La Parola ai Cittadini”. Come di consueto nei miei incontri, prima ci sarà una parte pratica “sperimentale” per vivere la Democrazia Diretta nel suo svolgimento. Poi ci sarà un racconto accompagnato con slide proiettate per mostrare gli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Se ci sarà copertura della rete, farò anche la diretta video, tramite smartphone e Ustream, su questo blog. E nei giorni successivi metterò l’evento registrato.

    la parola ai cittadini - marina di carrara 30 aprile

    la parola ai cittadini - marina di carrara 30 aprile

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini con Sindaco e Giunta

    3 Settembre 2010 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    La Parola ai Cittadini: martedì 21 settembre ore 20,30 Mart – Sala Conferenze

    ultimo ultimo manifesto

    stiamo ultimando i preparativi per “La Parola ai Cittadini” che organizzaremo martedì 21 settembre 2010 ore 20,30 Mart- Sala Conferenze.

    A questa serata partecipativa in cui tutti i cittadini che vorranno potranno fare proposte, discutere quelle degli altri e votarle, parteciperà anche il Sindaco Andrea Miorandi.

    Questa caratteristica rende l’evento un avvenimento unico di questo genere in Italia. In nessun altra “Parola ai Cittadini” organizzata nelle varie città italiane, ha mai partecipato il Sindaco.

    Non solo… probabilmente ci saranno anche gli Assessori della sua giunta e abbiamo invitato anche tutti i consiglieri comunali.

    Questo servirà a dare ancora maggior ascolto e importanza alle proposte che i cittadini vorranno fare e votare.

    Inoltre, sarà organizzata anche una diretta video con una telecamera che trasmetterà l’evento online mentre starà svolgendosi e che registrerà l’intera serata per chi vorrà vederla in differita. Sempre sull’homepage di questo blog.

    Se clicchi sull’immagine, la vedi più grande.

    Se vuoi la qualità da stampare, ecco il file in pdf:

    parola ai cittadini 21-09-10 manifesto

    Postato in parola ai cittadini, rovereto

    La Parola ai Cittadini a Torino: come è andata

    2 Marzo 2010 // Nessun commento »

    5stelledi Paolo Michelotto

    complice la chiusura del centro storico alla circolazione delle auto e un clima piovigginoso ci siamo ritrovati in una ventina di persone.

    Tutti i presenti però erano molto interessati sia alla presentazione degli esempi della democrazia diretta che funzionano nel mondo, sia alla prova pratica de “La Parola ai Cittadini”. Tutti hanno partecipato con entusiasmo ed hanno contribuito alla discussione. Davide Bono, candidato del Movimento 5 Stelle del Piemonte ha assicurato che una volta eletto porterà questi ed altri strumenti di democrazia diretta e partecipativa all’interno dello statuto della Regione.

    Queste le dieci proposte espresse e la loro votazione.

    N°	Nome 	Titolo domanda                               Voti
    7	paolo	att. Raccolta diff. In tutta regione	     17
    4	maria	giardino regio parco	                     17
    5	davide	delib. Iniziativ. Pop. Mod. statuti	     17
    2	mauro	introd. Dibattito pubblico obbl. grandi op.  16
    10	franco	aboliz. Limiti ai referendum popolari	     14
    3	mino	introd. Programm. A livello territor.	     13
    6	michele	finanz. Aziende applicano telelavoro	     12
    1	roberta	introduzione reiki nella sanità	             11
    8	domenico trasporti sostenibili	                     10
    9	agostino fondazioni per tutela beni comuni            8

    Qui il file in formato foglio elettronico delle proposte

    domande cittadini torino 28-02-10

    E qui il file con la presentazione delle slide sulla democrazia diretta.

    presentazione torino 28 febbraio 2010

    
    		
    				

    Postato in parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini di Modena 4 maggio 2009. Le proposte più votate.

    9 Maggio 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    ecco il video delle 3 proposte più votate durante La Parola ai Cittadini 4 maggio 2009 a Modena. Il facilitatore è Paolo Fabris.

    Postato in parola ai cittadini

    il 4 Maggio La Parola ai Cittadini a Modena

    4 Maggio 2009 // Nessun commento »

    modena-4-maggio

    modena-4-maggio

    di Paolo Michelotto

    oggi io e Paolo Fabris saremo a Modena a realizzare una Parola ai Cittadini.

    E’ un metodo partecipativo con cui in poco tempo e con pochi mezzi si possono ascoltare, discutere e votare un gran numero di proposte e idee dei cittadini.

    Se poi ci sarà ancora tempo e energie per ascoltare, presenteremo anche una panoramica degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Postato in parola ai cittadini

    gli interventi più votati a La Parola ai Cittadini a Concorezzo 30-04-09

    1 Maggio 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    il video con i 3 interventi più votati de La Parola ai Cittadini a Concorezzo 30-04-09. L’intervento più votato in realtà è stato proposto quando La Parola ai Cittadini era finita, dopo le considerazioni sulla serata, da un intervento di Roberto Brambilla. Inoltre non è stato discusso, ma solo presentato. Ma visto che lo scopo della serata era di far sperimentare un esempio efficace di partecipazione, è stato inserito nella lista insieme agli altri interventi votati nella fase precedente. Una piccola forzatura nella procedura, che regolarmente non si fa.

    Postato in parola ai cittadini, partecipazione

    La Parola ai Cittadini a Concorezzo (MI): risultati

    // 2 Commenti »

    concorezzo 30042009440

    concorezzo 30042009440

    concorezzo 30042009441

    concorezzo 30042009441

    di Paolo Michelotto

    La Parola ai Cittadini realizzata a Concorezzo (MI) il 30 Aprile 2009, iniziando alle 21,45 dopo la interessante presentazione della Prof.ssa Emilia Costi del Politecnico di Milano del progetto di progettazione partecipata realizzato in un piccolo comune di La Spezia, Vezzano Ligure, di cui parlerò prossimamente, è stato molto interessante. Innanzitutto per il contesto, lo spazio all’aperto di una Corte di una Cascina, poi per il numero dei partecipanti 65 (su 15.000 abitanti) che è una partecipazione molto molto alta, per la qualità degli interventi e l’atmosfera cordiale e costruttiva, per la focaccia cotta e distribuita mentre si svolgeva l’incontro e per la presenza del sindaco uscente di Concorezzo e candidato alle prossime elezioni per il centro sinistra e contemporaneamente di un altro candidato Roberto Brambilla, per la lista civica.

    Questi i temi presentati, discussi e votati in ordine di voto. Interessante che la proposta più votata, fatta a fine serata è stata quella di introdurre il referendum propositivo e abrogativo senza quorum nello statuto comunale di Concorezzo. Interessante perchè proposte simili sono state le più votate durante le Parole ai Cittadini di Vicenza, Rovereto, Milano, Carpi (MO), e Concorezzo (MI). Nei prossimi giorni qualche video dell’incontro.

    18	roberto b.	ref prop. e abr. no quorum	53
    15	laura	        cestini e pulizia	        52
    2	roberto d.	solare termico	                50
    1	roberto b.	pgt sviluppo zero	        47
    14	gigi	        orti comunali	                46
    5	raffaella	pista ciclabile agrate monza	44
    11	marida	        più proposte culturali paese	43
    3	rosanna	        meno traffico	                39
    6	michele	        creare att. Econ. Per giovani	38
    17	tommaso	        automezzi ecologici e disc.	37
    7	maria	        centro ragazzi disadattati	34
    4	max	        bilancio partecipativo	        28
    8	marco	        videocamera via libertà	        26
    9	gigi	        spazio giovani	                22
    13	maria	        no dormitorio	                19
    10	mario 	        assistenza anziani inform.	14
    16	antonio	        passaggi liberi via libertà	2
    12	dario           webcam consiglio comunale       non discussa
                                                            già presente

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    Concorezzo (MI) serata di Democrazia Partecipativa 30 aprile 2009 ore 21

    24 Aprile 2009 // 1 Commento »

    concorezzo

    concorezzo

    di Paolo Michelotto

    giovedì 30 aprile 2009 ore 21 sarò a Concorezzo (MI), invitato da Roberto Brambilla per contribuire a una serata di Democrazia Partecipativa.

    Ecco l’invito scritto da Roberto:

    Il Comitato promotore della lista Civica riunito martedì 21 aprile 2009 (presenti 4 donne e 6 uomini, tre le persone con età compresa tra i 24 e i 28 anni) ha deciso di proseguire con convinzione nella costituzione della Lista Civica di Concorezzo.

    L’impegno ora é quindi rivolto al reperimento di candidati da mettere in lista e alla stesura del programma con la collaborazione dei cittadini. (continua…)

    Postato in democrazia dei cittadini, parola ai cittadini, urbanistica partecipata

    incontro a Modena su “Parola ai Cittadini” e Democrazia Diretta 04-05-09

    20 Aprile 2009 // 1 Commento »

    modena-4-maggio

    modena-4-maggio

    di Paolo Michelotto

    incontro a Modena il 4 maggio 2009.

    modena volantino 4maggio in pdf


    LUNEDI 4 MAGGIO ore 21
    SALA DI COMPARTO via Rimini 45 – Modena
    LA PAROLA AI CITTADINI
    I cittadini sono invitati a proporre le iniziative per la città.
    Le tre proposte più votate saranno portate all’approvazione del Consiglio Comunale di Modena dai nostri
    rappresentanti.
    Per la prima volta la democrazia diretta al potere!
    Modereranno la serata gli autori del libro
    LA DEMOCRAZIA DEI CITTADINI
    Paolo Michelotto e Paolo Fabris.

    www.grillimodenesi.it

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    Milano 19-04-09 Incontro sulla Democrazia Diretta

    // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    alla fine del convegno organizzato da Max Gaetano e dal Meetup David Icke di Milano,
    abbiamo realizzato una simulazione di “Parola ai Cittadini” su temi nazionali,
    poichè la maggioranza dei partecipanti veniva da fuori Milano.

    Questi i temi proposti per 3 minuti, discussi con 2 domande da parte del pubblico
    di 1 minuto ciascuna e risposta finale del proponente.
    Ci sono stati altri temi proposti, ma non discussi per mancanza di tempo.
    N°      Nome        Titolo domanda                         Voti
    3       peppe       abolizione quorum                      63
    4       rino        abolizio. fonti energie Non rin.       56
    10      max         introd. Bil. Partecip.                 52
    9       vincenzo    adsl gratis per tutti                  47
    5       francesco   abolizione eserciti                    46
    7       ugo         abolizione soc. segrete                40
    1       francesco   abolizione moneta                      37
    8       adriano     reddito cittadinanza                   35
    6       enrico      abolizione paradisi fiscali            30
    2       cosimo      riforma moneta                         28
    11      giorgio     libertà totale movimento               27

    qui a seguire altri temi non discussi per mancanza di tempo

     (continua...)

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    La parola ai cittadini e la democrazia diretta

    15 Aprile 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    il video del mio intervento finale all’incontro di Carpi (MO) del 05-04-09.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    La parola ai Cittadini – Carpi (MO) – Le tre proposte più votate

    14 Aprile 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    ecco il video dove vengono mostrate le tre proposte più votate nell’incontro “La Parola ai Cittadini” a Carpi (MO). Al di là dei contenuti, comunque notevoli delle proposte, che mostrano la saggezza e il senso civico dei cittadini, è interessante vedere il metodo, che è applicabile in contesti da 10-15 persone fino a varie centinaia. La Parola ai Cittadini più grande in dimensione a cui ho assistito, è stata realizzata a Vicenza nel 2003 e vedeva la presenza di 370 cittadini e 36 interventi (tutti coloro che avevano espresso il loro desiderio di parlare su un tabellone posto all’ingresso). In quell’occasione non era però previsto il contradditorio dopo ogni proposta, ma la semplice votazione. Il bello del metodo, è che mostra la sua efficacia dopo 2 ore, non costa quasi niente (tranne il noleggio della sala), è facile da organizzare, gratifica chi organizza, gratifica chi parla, gratifica chi ascolta, perché gli è data la possibilità di dibattere e votare. E’ un’ottima scuola di democrazia vera e l’energia in gioco è positiva ed arricchente per tutti i presenti. Il facilitatore è Paolo Fabris.

    Queste le proposte: Andrea: eliminare i quorum dai referendum – Giorgio: stop sfruttamento territorio – Anita: politica sostenibilità ambientale.

    Postato in parola ai cittadini

    Parola ai cittadini a Carpi (MO): esito dell’incontro

    8 Aprile 2009 // 4 Commenti »

    carpi 05042009370

    carpi 05042009370

    di Paolo Michelotto

    in una bella giornata di sole, eravamo una ventina di cittadini di Carpi (Mo) presenti all’incontro sulla Democrazia e Partecipazione. Il luogo era uno splendido spazio all’aperto sotto una tettoia, di solito usato per i mercati contadini.

    Abbiamo realizzato nella prima parte un esperimento di “Parola ai Cittadini” e poi alla fine ho parlato brevemente degli strumenti di democrazia diretta esistenti nel mondo.

    Questi i temi presentati nell’esperimento partecipativo, ordinati in base alle preferenze ricevute dai presenti.

    Nei prossimi giorni qualche video. Qui il sostegno ai referendum di Rovereto

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/lincitamento-dei-cittadini-di-carpi-mo-ai-cittadini-di-rovereto/

    N°  Nome       Titolo domanda                                  Voti
    
    8   andrea     eliminare i quorum dai referendum               19
    9   giorgio    stop sfruttamento territorio                    19
    6   anita      politica sostenibilità ambientale               16
    15  roberto    aiutare chi perde il lavoro                     16
    11  giuseppe   mobilità alternativa                            15
    7   alberto    autonomia agricola alimentare                   15
    12  luisa      Miglioramento colleg. centro periferia          15
    14  vittorio   possibilità assistere riunioni giunta comunale  14
    5   marco      Politiche risparmio energetico                  14
    1   roberto    migliorare la gestione del traffico             13
    13  nancy      potenziamento rete internet                     13
    10  andrea     migliorare campi sportivi                       13
    2   vittorio   raccolta differenziata con tariffa puntuale     12
    3   lorenzo    aumentare posti asili nido                      12
    4   anna       edilizia possibile ed accessibile               10

    Postato in parola ai cittadini

    incontro a Perugia del 21-03-09

    25 Marzo 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    un incontro molto intenso, svolto durante una nevicata sulla città, con una quarantina di partecipanti. Io e Paolo Fabris abbiamo realizzato una “Parola ai Cittadini”. Sono emerse 20 proposte dai presenti, le abbiamo fatto discutere e messe in ordine di priorità dei cittadini presenti. Non abbiamo parlato molto di democrazia diretta. L’abbiamo fatto praticare o almeno, speriamo di aver dato il sapore di ciò che potrebbe essere. Ecco i risultati.

    20090321_perugia_parola_ai_cittadini

    http://perugiacinquestelle.blogspot.com/

    Postato in deliberazione, parola ai cittadini

    Capitolo 15 La Parola ai Cittadini

    3 Novembre 2008 // Nessun commento »

    libro-democrazia-dei-cittadini-foto-piccola

    Prima pagina del capitolo 15 del libro Democrazia dei Cittadini

    Capitolo 15  La Parola ai Cittadini

    Origine di un metodo a disposizione dei cittadini

    Nel 2003 facevo parte di un gruppo di cittadini di Vicenza che voleva promuovere la democrazia diretta e la partecipazione. Ci chiamavamo allora Gruppo Bilancio Partecipativo, perché volevamo promuovere questo strumento all’interno dell’amministrazione della nostra città. Poi nel 2005 cambiammo nome in  Comitato Più Democrazia.
    Il gruppo promotore non aveva collegamenti con partiti, ma aveva lo scopo di stimolare la partecipazione democratica degli abitanti alla gestione della propria città facendo riferimento al bilancio partecipativo di varie città del mondo, alle esperienze svizzere, bavaresi e bolzanine e a quelle legislative e locali di alcuni stati degli USA.
    Dopo aver passato alcuni mesi a far informazione, dibattiti, serate e incontri, eravamo di fronte a un dilemma.
    Come far in modo che quello che i cittadini indicavano come priorità, arrivasse in consiglio comunale in tempi rapidi e con la presenza del cittadino proponente? All’epoca in città c’era una giunta assolutamente contraria alla partecipazione. Gli strumenti previsti nello statuto erano difficili da essere utilizzati per uno o pochi cittadini (occorrevano 500 firme per una petizione popolare), lunghi (una petizione attivata da un cittadino non aveva tempi precisi per la sua discussione in Consiglio Comunale, in precedenza una petizione aveva dovuto aspettare 1 anno e mezzo prima di essere discussa) e inefficaci (dopo tanta fatica e tempo, la petizione del cittadino di cui parlavo prima era stata bocciata quasi all’unanimità dal Consiglio Comunale)…


    Continua a sfogliare il libro

    PUOI ACQUISTARE IL LIBRO QUI, (senza spese postali aggiuntive)

    Postato in parola ai cittadini, sfoglia Libro