di Paolo Michelotto
un po’ alla volta ci stiamo organizzando in maniera informatica. Ma per ora faccio un ulteriore appello: chi sta organizzando un banchetto nella propria città per la raccolta firme per l’iniziativa per il 2 giugno 2012 lo comunichi. Chi ha già raccolto firme comunichi il numero.
1. Ai referenti regionali inserimento dati (qui sotto la lista):
2. Oppure via email a me paolorovechiocciolagmail.com
3. Oppure lo scriva nel gruppo FB
http://www.facebook.com/groups/quorumzeropiudemocrazia/
O meglio ancora in tutti e tre i modi scritti sopra.
Banchetti, città, indirizzo e firme raccolte.
di Paolo Michelotto
prosegue la raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Sabato 5 maggio 2012 si terrà la seconda giornata nazionale Quorum Zero e Più Democrazia. In decine di città italiane ci saranno banchetti per la raccolta firme e per informare sui contenuti della proposta di legge.
Si sono attivati cittadini in 345 città
http://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta
Sono già state raccolte migliaia di firme.
Per saperne di più sulla proposta:
I banchetti saranno in queste 23 città:
Rovereto (TN) – Via Mazzini angolo Via Scuole – 9 -19
Marino (RM) – Piazza Matteotti – mattinata
Termoli (CB) – piazza Monumento ore 18-20
Biella (BI), via Italia (portici del Comune) dalle 15 alle 19.
Trento (TN) – Via Mazzini angolo Via SS Trinità 8-19
Giarre (CT) – Piazza Carmine (c.so Italia) dalle 15.00 alle 23.00
Reggio Emilia (RE) – Piazza Prampolini, dalle 10.30 alle 13.00, presso il banchetto del Movimento 5 Stelle.
Castelfranco Emilia (MO) – p.zza Aldo Moro – dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Prato allo Stelvio (BZ), stazione ferroviaria dalle ore 10 alle 12
Modena (MO), via Emilia Centro di fianco alla piazzetta delle Ova dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 19.
Arezzo (AR) – Via Giotto – dalle 9.00 alle 13.00
Maranello (MO) – Piazza Libertà – dalla 9.00 alle 18.00
Bolzano (BZ) presso Filmclub Capitol dalle ore 10 alle 12
Cremona (CR) – in Porta Po incrocio Viale po – dalle 09:00 alle 12:30
Pozzo d’Adda (MI) – Frazione Bettola – P.zza 4 Novembre (9.30 13.00 14.30 18.00)
Ferrara (FE) PIAZZA TRENTO TRIESTE angolo via San Romano dalle 16 alle 19
Vicenza (VI)- Piazzale De Gasperi (di fronte a Pam e Panarotto Sport) – dalle 9 alle 19
Milano (MI) – Via Dante angolo via Giulini – 14.30 fino a 19.00
Pozzuoli (NA) – Via Napoli lumgomare Pertini – dalle 10 alle 12
Venezia (VE) Vicino Ex cinema Italia la mattina
Mestre (VE) Piazza Ferretto il pomeriggio
Roma (RM) Piazza Fermi – dalle 16 alle 19
Concorezzo (Monza e Brianza MB) Piazza della pace dalle 9 alle 18
di Paolo Michelotto
oggi abbiamo allestito un mini banchetto di 1 tavolo perchè a causa dell’imminente referendum provinciale sulle comunità di valle, l’ufficio comunale preposto non ci ha concesso altri spazi (che erano riservati tutti ai partiti). Ma abbiamo comunque raccolto 55 firme durante il pomeriggio. Ho parlato con cittadini molto ben disposti verso le idee che stiamo proponendo, segno che l’esigenza di avere strumenti di democrazia che funzionino è molto sentita. Alcuni sono venuti a cercarci appositamente. Spero sia andata altrettanto bene nelle altre città. Sono più di 270 le città italiane dove si stanno raccogliendo firme per l’iniziativa quorum zero e più democrazia. A Rovereto faremo altri banchetti in via Mazzini angolo via Scuole (davanti Benetton) il 5 maggio e il 2 giugno. Ma chi vuole può firmare all’ufficio Elettorale che è aperto tutte le mattine in via Calcinari 7 (davanti alla pizzeria Terrazze sul Leno). E il mercoledì pomeriggio.
Per saperne di più sull’iniziativa nazionale www.quorumzeropiudemocrazia.it
di Paolo Michelotto
lunedì 27 febbraio 2012 inizia ufficialmente la raccolta firme in tutta Italia per la proposta di legge di iniziativa popolare “Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia“. Già in 42 città di tutta Italia ci sono cittadini e gruppi che hanno detto che si daranno da fare.
L’obiettivo dell’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia è togliere il quorum dai referendum e introdurre strumenti di democrazia diretta sperimentati, efficaci e normalmente utilizzati in diversi paesi del mondo (ad esempio in Svizzera, negli U.S.A, in Germania) come il referendum propositivo, il referendum confermativo, il referendum costituzionale, la revoca degli eletti, l’iniziativa popolare a voto popolare ed altri, dettagliati nei 18 articoli del progetto di legge.
testo finale iniziativa quorum zero e più democrazia
L’unico strumento che oggi i cittadini possono utilizzare, è il progetto di legge di iniziativa popolare che richiede almeno 50.000 firme, per poter essere depositato in Parlamento ed essere lì discusso. Le proposte di legge di iniziativa popolare presentate fino a fine 2005 e trasformate dal Parlamento in legge sono il 13%.
Le firme potranno essere raccolte da qualsiasi cittadino che intenda attivarsi nel proprio Comune ed, eventualmente, in quelli limitrofi, avvalendosi del supporto che questa guida vuole offrire.
Chi vuole aiutare può visitare il sito www.quorumzeropiudemocrazia.it
Scaricarsi il Vademecum per la Raccolta Firme:
Vademecum Raccolta Firme Quorum Zero Piu Democrazia 1.0
Scaricarsi i moduli allegati:
Andare sul forum e scrivere che aiuterà nel suo comune:
http://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta
E compilare la scheda “Voglio aiutare” qui:
http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/voglio-aiutare/
Infine potete aiutare a diffondere questa iniziativa scrivendo ai vostri amici via email, su FaceBook, su Twitter e inserendo un link all’iniziativa nel vostro blog.
Migliorare la democrazia in Italia, ora dipende solo dal NOSTRO impegno.
di Paolo Michelotto
qualche aggiornamento. Abbiamo ricevuto l’ok finale dagli uffici di Roma che il modulo per la raccolta firme è delle dimensioni giuste. Un ok arrivato per iscritto via email, a voce e dal vivo (il lunedì 13 febbraio). Ora siamo sicuri per poter procedere.
Nell’ultimo incontro in rete della settimana scorsa avevamo deciso di partire il prima possibile. Ora, dopo l’ok definitivo sul formato dei moduli, dobbiamo terminare la realizzazione della guida per la raccolta firme. Lavoro in cui siamo ad ottimo punto. Poi dobbiamo creare una sezione nel forum con le città in Italia dove è possibile raccogliere firme e un modulo per l’inserimento automatico dei dati di chi vuole aiutare. Prossimo incontro con le ultime decisioni organizzative probabilmente sarà questo giovedì 23 febbraio 2012.
Chi vuole fare parte del comitato oppure indicare un gruppo che vuole essere inserito tra i sostenitori lo scriva a iniziativa@quorumzeropiudemocrazia.it
di Paolo Michelotto
ecco il video realizzato a caldo, da Alessandro Lunetta, appena discesi i gradini della Cancelleria della Corte di Cassazione, subito dopo aver depositato l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia.
questo è il momento topico della firma
di Paolo Michelotto
abbiamo scoperto che è il comitato che presenta l’iniziativa che deve realizzare il modulo per la raccolta firme (nei referendum comunali è invece l’ufficio elettorale). Per la legge di iniziativa popolare diversamente dal referendum, basta anche un foglio b/n formato A3 che sia vidimato.
Ho raccolto su internet 5 diversi moduli per 5 diverse iniziative. Che posto qui come esempio:
Sull’esempio di quello della iniziativa a favore delle donne ho realizzato il primo esempio di modulo per l’iniziativa quorum zero e più democrazia provvisorio:
di Paolo Michelotto
il 6 febbraio 2012 è nato ufficialmente il blog www.quorumzeropiudemocrazia.it . Servirà per seguire il percorso della legge di iniziativa popolare “Quorum Zero e Più Democrazia” a cui un gruppo di appassionati sostenitori della democrazia ha lavorato da giugno 2011.
Tutti i passi precedenti ad oggi, dalla nascita dell’idea al testo finale, possono essere letti a questo link:
http://www.paolomichelotto.it/blog/category/iniziativa-di-legge-popolare/
Nei prossimi giorni via via riempiremo di contenuti e informazioni questo spazio.
Alcune caratteristiche sono:
1. contenere il testo di legge definitivo
2. pagina con domande e risposte frequenti
3. pagina con documenti di supporto / diffusione / pubblicità
4. pagina con tutti i gruppi in Italia che aiuteranno nella raccolta firme
5. news su ogni tappa del percorso
6. coordinamento di tutta la campagna
7. dovrà essere scritto a più mani (l’ottimo sarebbe avere interventi di almeno ogni gruppo che raccoglierà le firme)
di Paolo Michelotto
ieri ho messo online i loghi realizzati da Maria. Stamattina sono arrivati anche i bei lavori di Chiara Gianferrari. Quindi ho creato una ulteriore votazione tra il logo più votato ieri e i nuovi 12. Si stanno votando qui:
http://quorum.forumattivo.it/t162-votazione-loghi-prima-parte
http://quorum.forumattivo.it/t163-votazione-loghi-seconda-parte
Il più votato diventerà il logo che ci accompagnerà in tutto il nostro percorso.
di Paolo Michelotto
nell’ultimo incontro skype abbiamo deciso che lunedì 13 febbraio 2012 andiamo a Roma, presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, a depositare la proposta di legge di iniziativa popolare “Quorum Zero e Più Democrazia”.
Dobbiamo essere almeno 10 cittadini, con documento di riconoscimento valido e certificato comprovante l’iscrizione alle liste elettorali.
Chi è disponibile a venire, lo scriva cortesemente qui, così ci organizziamo:
http://quorum.forumattivo.it/t154-cercasi-10-firmatari-ufficiali
Inoltre abbiamo deciso di creare un blog di riferimento, www.quorumzeropiudemocrazia.it di cui ho acquistato dominio, spazio web e mysql sul provider Aruba, questa mattina. Per ora è vuoto, nei prossimi giorni sarà attivato.
Dobbiamo inoltre durante il prossimo incontro approvare lo statuto di cui stiamo discutendo qui:
http://quorum.forumattivo.it/t153-costituzione-comitato
Statuto che poi firmeremo fisicamente tutti i presenti, il 13 febbraio a Roma, prima di presentare l’iniziativa.
Dopo la presentazione dell’iniziativa, faremo una conferenza stampa a Roma in cui, oltre a spiegare i contenuti, inviteremo tutti i cittadini, gruppi, movimenti, partiti, associazioni a sostenere questo cammino.
Dobbiamo anche creare il logo per tutto il percorso.
Qui ne discutiamo:
Qui il doodle per decidere il prossimo incontro su Skype
Questo il testo completo della Iniziativa (corretto alcune formattazioni su suggerimento di Sergio e inserito il blog di riferimento www.quorumzeropiudemocrazia.it)
Qui la procedura “burocratica” per la raccolta firme che aveva compilato qualche giorno fa Dario Rinco che invito tutti a leggere:
ultimi commenti