• iniziativa quorum zero e più democrazia: pronto il pannello nazionale

    24 Maggio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    è praticamento finito l’aggiornamento del pannello riepilogativo nazionale dell’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia con i dati dei comuni che si sono attivati, con le firme finora conteggiate (attenzione sono meno delle totali, perchè non tutti comunicano tempestivamente quante firme hanno raccolto). Chiunque voglia fare inserire nuovi dati (degli uffici dove sono i moduli o della raccolta delle firme) si può rivolgere al referente inserimento dati regionale. Qui la lista. I referenti servono per gli inserimenti dei dati, perchè non si poteva dare accesso a chiunque per inserire ma anche per modificare o concellare i dati.

    Ecco la lista referenti. Se manca una regione fare riferimento a referente inserimento dati nazionale Gianni Ceri, il primo della lista:

    REFERENTI: (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    incontro online: 25 aprile 2012 ore 21 per discutere i passi per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    20 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    democrazia diretta 25-aprile

    la data preferita dai votanti con il doodle, per l’incontro organizzativo per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia è il 25 aprile 2012 ore 21.

    Qui la stanza online dove ci incontreremo:

    http://www.scribblar.com/yn0wqczd

    Attenzione, nessuno chiamerà. Chi vuole partecipare, deve recarsi di sua volontà nella stanza indicata sopra alle ore 21.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Il libretto informativo in lingua tedesca della iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    19 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    Quorumzero-2012-final copertina

    l’amico Thomas Benedikter ha realizzato il fascicolo informativo bilingue in lingua tedesca e italiana, della Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia per spiegare ai suoi concittadini della provincia di Bolzano di lingua tedesca e a quelli di lingua italiana il contenuto della nostra proposta di legge.

    Eccolo qui. Molto interessante anche l’impaginazione e l’uso di varie foto illustrative.

    Qui il testo completo in pdf:

    TESTO Quorum Zero e Più Democrazia-2012 PDF

    Ottimo lavoro che spero venga letto e motivi i cittadini della provincia di Bolzano ad andare a firmare.

    ;-)

    Postato in bolzano, democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    splendida sera di democrazia vera a Jesolo 17-04-12

    18 Aprile 2012 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    jesolo 17-04-12 votazione

    è stata una serata estremamente partecipata, circa 90 cittadini presenti, a testimonianza della grande opera di diffusione delle conoscenze di democrazia da parte di Federico e Giorgia e di tutto il gruppo Jesolo 5 Stelle. Ottima partecipazione anche nella formulazione delle proposte, nella loro presentazione e nel dibattito. Grande attenzione anche alla presentazione degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo e molto interesse per l’iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Federico nei giorni scorsi aveva parlato delle “buone vibrazioni demodirette“. Io le ho sentite tutte e ringrazio i presenti per avermi fatto questo grande regalo. E nei prossimi giorni anche a Jesolo verranno raccolte firme per l’iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia da parte di Jesolo 5 Stelle. Ecco le proposte emerse:

    Nome 	        Titolo proposta	                      Voti
    gianluigi	rifiuti zero	                        75
    michele	        aiutare giovani a comprarsi una casa	66
    giovanna	riavere ospedale a jesolo	        66
    irene	        strutture ricreative per i giovani	66
    gilberto	casa di riposo per anziani	        61
    eric	        maggiori aree verdi	                60
    rossano	        corsi gratuiti internet per over 30	42
    anna	        internet gratuito su tutta la città	41
    sergio	        migl. su urb. e acces. al mare      	34
    ettore	        creare strut. sportive per i giovani	32
    emilia	        asfaltatura stradine bianche	        22

    proposte jesolo 17-04-2012

    Questa la presentazione videoproiettata.

    presentazionedemocraziadirettaeiniziativa

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, parola ai cittadini

    Serata sulla democrazia diretta a Jesolo: 17-04-12

    17 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    oggi 17 aprile 2012 sarò a Jesolo per una serata sulla democrazia diretta promossa dagli amici del gruppo Jesolo 5 Stelle. Farò “La Parola ai Cittadini” e parlerà degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo e della inziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    jesolo 17-04-2012

    Inizio alle 20,30. Ecco il link dell’associazione:

    http://mov5stelle.altervista.org/blog/arriva-la-democrazia-diretta-a-jesolo/

    Qui la diretta video su web:

    http://mov5stelle.altervista.org/blog/video-in-diretta/



    Streaming Live by Ustream

    Questo l’articolo completo sul loro blog:

    Arriva la Democrazia Diretta a Jesolo!

    La Democrazia Diretta non si insegna, si fa!

    Per questo, Martedì 17 Aprile, abbiamo organizzato un’assemblea partecipata chiamata anche “la parola al cittadino”, invitando uno dei maggiori talenti italiani nel settore: Paolo Michelotto* che ci dimostrerà in maniera reale e concreta come un’altro metodo di gestire il Comune esiste, funziona ed aspetta solo di essere copiato, uno strumento usato da 150 anni in Svizzera e di recente arrivato anche in Italia.
    Invitiamo tutta la cittadinanza ad assistere , imparare e verificare dal vivo che (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, parola ai cittadini

    riunione su web: prossimo incontro organizzativo per l’inziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    16 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    stiamo organizzando un incontro organizzativo per fare il punto della situazione e per pianificare i prossimi eventi.

    Qui il doodle per decidere insieme la data preferita (come da statuto almeno 5 giorni dopo di quando nata l’esigenza).

    http://www.doodle.com/cgtqtz7gd3tza6xn#table

    Qui lo spazio su scribblar dove ci ritroveremo (per chi non c’è mai stato, si può parlare uno alla volta e scrivere e quindi permette la discussione di un gruppo).

    http://www.scribblar.com/yn0wqczd

    Può partecipare chiunque voglia collaborare a questa iniziativa (come da statuto).

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    La vigilia della prima giornata nazionale di raccolta firme Quorum Zero e Più Democrazia

    12 Aprile 2012 // 3 Commenti »

    comunicato stampa del 12-04-12

    Il 14 aprile 2012 è la prima giornata nazionale di raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia – in decine di città grandi e piccole italiane.

    La raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia entra nel vivo. Sabato 14 Aprile 2012 in molte città italiane si svolgerà la prima giornata nazionale “Quorum Zero e Più Democrazia”. Ci saranno banchetti e raccolte firme.

    Le successive 2 giornate nazionali programmate sono il 5 maggio 2012 e il 2 giugno 2012.

    Già 290 città in tutta Italia si sono attivate per la raccolta delle firme necessarie per presentare L’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia in Parlamento. La data iniziale era il 27 febbraio 2012. La data di termine raccolta è il 17 luglio 2012. Il Gruppo su FaceBook, ha più di 2500 iscritti e sono già stati realizzati banchetti in decine di città e raccolte centinaia di firme. Michele Ainis, il prof. Di Diritto Costituzionale ed editorialista anche de L’Espresso l’ha descritta come la proposta “PIU’ DIROMPENTE” tra quelle su cui si stanno raccogliendo le firme in questo periodo. Anche Il Venerdì di Repubblica ha dedicato un articolo. In questo momento in 16 città abbiamo raccolto già 1000 firme.

    Questa proposta di legge ha l’obiettivo di modificare alcuni articoli della costituzione italiana per migliorare l’utilizzo degli strumenti di democrazia diretta già esistenti e introdurne di nuovi in Italia, ma utilizzati da più di un secolo in altri paesi del mondo come la Svizzera e la California. Il nostro obiettivo è quello di migliorare il funzionamento della democrazia italiana affiancando alla democrazia rappresentativa attuale, strumenti che diano la possibilità ai cittadini di far sentire la loro voce e di prendere decisioni che riguardano la cosa pubblica.

    I punti qualificanti della proposta di legge sono i seguenti:

    - Quorum zero in tutti i referendum.

    - Revoca degli eletti, che previa raccolta di un numero elevato di firme, possono essere sottoposti a votazione di revoca del mandato (come in California, Svizzera, Venezuela, Bolivia).

    - Indennità dei parlamentari stabilita dai cittadini al momento del voto.

    - Referendum propositivo (come in California)

    - Iniziativa di legge popolare a voto popolare (come in Svizzera), passa in parlamento, dove può essere accettata, rifiutata oppure generare una controproposta, ma poi viene votata dai cittadini).

    - Referendum confermativo (come in Svizzera). Tutte le leggi create dal parlamento, prima di entrare in vigore, possono essere poste a votazione popolare, previa raccolta delle firme necessarie.

    - Referendum obbligatori in alcune tipologie di leggi in cui i rappresentanti hanno un conflitto di interessi (es. finanziamento partiti, leggi elettorali) e sui trattati internazionali e sulle leggi urgenti.

    Oltre a questi si prevedono le seguenti ulteriori innovazioni: (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Primo sondaggio sul numero di firme raccolto

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    oggi ho chiesto agli iscritti al forum delle città dove si stanno raccogliendo le firme, di mandarmi una prima indicazione sul numero di firme finora raccolte. In 8 ore hanno fatto in tempo di rispondere in 16 e le firme da loro raccolte sono 948.

    Ecco la tabella delle città e delle firme. Spicca Milano dove Dario Rinco ha già raccolto 270 firme, Arezzo con 150 e Giarre (CT) con 120 e Pesaro con 100.

    Ottimo auspicio prima dell’inizio della raccolta vera e propria con le tre giornate “Quorum Zero e Più Democrazia Day” del 14 aprile, 5 maggio e 2 giugno 2012 in decine di città italiane contemporaneamente.

    Ecco la tabella:

    tabella firme iniziativa raccolte fino al 12-04-12

    Milano e provincia 270
    Arezzo             150
    Giarre (CT)        120
    Pesaro             100
    Termoli (CB)        90
    Modena              50
    Pozzuoli (NA)       50
    Vetralla (VT)       30
    Trento              30
    Vicenza             12
    Arino (VE)          10
    Gravina (BA)        10
    Marino (RM)         10
    Rovereto (TN)       10
    Chieri (TO)          6

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    ecco i volantini per i Quorum Zero e Più Democrazia Day

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    ecco i volantini realizzati per le tre giornate del 14 aprile, 5 maggio e 2 giugno 2012 da Matteo Rigotti. Chi vuole può diffonderli e usarli a piacere. Sono in formato A5, A4 e A3 e in psd per poterli modificare.

    A5-150

    Qui la cartella con tutti i file compressa zip:

    volantini per giornate nazionali quorum zero e più democrazia circa 23 MB

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    creazione pagina dei comunicati stampa Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    2 Aprile 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto


    raggruppo nella pagina “Comunicati Stampa” i vari comunicati stampa inviati. Possono essere usati come esempio per mandarli ai media che ciascuno di noi riesce a raggiungere. I più vecchi sono in basso, i più recenti in alto.

    ***********************************

    Comunicato stampa del 26-03-12

    http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/2012/03/26/comunicato-stampa-inviato-oggi-la-proposta-piu-dirompente/

    Comunicato stampa – La proposta più dirompente 26-03-12

    ***********************************

    Comunicato stampa del 21-03-12

    http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/2012/03/21/il-punto-della-situazione-in-3-settimane-125-citta-quasi-1000-membri-sul-gruppo-fb-una-citazione-su-lespresso-centinaia-di-firme-gia-raccolte-banchetti-anche-questo-fine-settimana/

    comunicato stampa 21-03-12 – Il Punto della situazione

    ***********************************

    Comunicato stampa del 25-02-12

    http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/2012/02/25/il-lunedi-27-febbraio-2012-inizia-ufficialmente-la-raccolta-firme-per-liniziativa-quorum-zero-e-piu-democrazia-in-tutta-italia/

    Comunicato stampa del 25-02-2012 – Inizio raccolta firme

    *********************

    Comunicato stampa del 11-02-2012

    http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/2012/02/11/comunicato-stampa-deposito-della-iniziativa-quorum-zero-e-piu-democrazia-alla-cancelleria-della-corte-di-cassazione-a-roma-lunedi-13-02-12/

    comunicato stampa dell’11-02-2012 – Lancio iniziativa

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    serata sulla Democrazia Diretta e sull’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia a Corsico: come è andata

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    bella serata il 30 marzo 2012, nella prima parte abbiamo realizzato La Parola ai Cittadini, nella seconda ho fatto la consueta presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo. Ed alla fine grazie ai consiglieri presenti della lista civica Insieme per Corsico abbiamo anche iniziato la raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia a Corsico (MI).

    Ecco alcune foto:

    IMG_0299

    IMG_0298

    IMG_0297

    Queste le proposte emerse:

    0	Nome 	Corsico 30-03-12 – Titolo proposta	Voti
    10	stefano	        migliorare manutenzione e pulizia	35
    4	gaetano	        evidenziare segnal. dei citt. all'amm.	34
    5	antonio	        più sensibil. verso le persone anziane	32
    2	salvatore	comunicazione e partecipazione	        31
    1	clementino	riprist. stato di dirit. su giorn. com.	28
    7	sanio	        corsico paese senza piste cicl. Perchè?	27
    9	ianni	        conosc. della macch. com. ai cittadini	25
    6	giuseppe	terr. amm. per az. che vogliono aprire	20
    3	erman	        staff politico normale	                15
    8	fernando	pronto soccorso

    Qui il foglio elettronico con le proposte e le votazioni:

    proposte corsico 30-03-12

    Questa la presentazione:

    presentazione democrazia diretta e iniziativa quorum zero e più democrazia

    
    		
    				

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, parola ai cittadini

    Venerdì 30 marzo 2012: Democrazia Diretta a Corsico

    28 Marzo 2012 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    venerdì 30 marzo 2012 alle ore 21 sarò a Corsico (MI) per una serata sulla Democrazia Diretta organizzata dalla lista civica Insieme per Corsico. http://www.insiemepercorsico.it/ Insieme a me ci sarà anche Dario Rinco. E realizzeremo nella prima ora “La Parola ai Cittadini”, nella seconda ora presenteremo gli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo e l’iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Durante la serata ci saranno moduli per la raccolta firme e autenticatori per iniziare la raccolta firme a Corsico.

    democrazia diretta corsico

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, parola ai cittadini

    Comunicato stampa inviato oggi: LA PROPOSTA PIU’ DIROMPENTE

    26 Marzo 2012 // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    oggi ho inviato il seguente comunicato stampa ai quotidiani nazionali: corriere cartaceo, corriere online, repubblica, repubblica online, il fatto quotidiano online (Redazione e Segreteria e Segnala una notizia), la stampa (redazione e lettere), il post, il messaggero, il manifesto, informare x resistere, il mattino, quotidiano nazionale, il tempo, Il secolo XIX, avvenire, l’unità.
    Chi può lo invii anche ai propri quotidiani locoli con i dati dei propri banchetti e dove i moduli per le firme sono disponibili.

    E’ iniziata la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare “Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia”, la proposta “PIU’ DIROMPENTE” secondo Michele Ainis su L’Espresso 22-03-12

    Già 132 città in tutta Italia si sono attivate per la raccolta delle firme necessarie per presentare L’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia in Parlamento. La data iniziale era il 27 febbraio 2012. La data di termine raccolta è il 17 luglio 2012. Il Gruppo su FaceBook, ha più di 1000 iscritti e sono già stati realizzati banchetti in decine di città e raccolte centinaia di firme. Michele Ainis, il prof. Di Diritto Costituzionale ed editorialista anche de L’Espresso l’ha descritta come la proposta “PIU’ DIROMPENTE” tra quelle su cui si stanno raccogliendo le firme in questo periodo.

    Questa proposta di legge ha l’obiettivo di modificare alcuni articoli della costituzione (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    intervista su Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    25 Marzo 2012 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    paolo piu democrazia trentino

    riporto qui l’intervista sull’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia, che Alex Marini mi ha fatto ed ha riportato sul blog::

    http://piudemocraziaintrentino.org/

    Nelle settimane scorse è stata depositata presso la Cancelleria della Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare Quorum Zero e Più Democrazia. Dopo mesi di lavoro collettivo la proposta è ora nella fase della raccolta firme.
    Tra i promotori dell’iniziativa nazionale c’è anche Paolo Michelotto, il quale da anni è attivo nella promozione della democrazia diretta su diversi fronti. Michelotto è peraltro membro fondatore del comitato Più Democrazia in Trentino. Per questa ragione ne abbiamo approfittato per contattarlo personalmente e raccogliere delle impressioni in esclusiva sull’iniziativa nazionale.

    Partiamo da una domanda di carattere personale, come sono nati e come si sono sviluppati la tua passione ed il tuo impegno per la promozione della democrazia diretta?
    PM: Ho sempre avuto la sensazione che ci fosse qualcosa di più in democrazia di quello che ci raccontavano. Ho cominciato a curiosare, girare nelle biblioteche, fare viaggi in Svizzera e in Baviera, mi sono confrontato con altri “insoddisfatti” della qualità della nostra democrazia e piano piano sono cominciate ad emergere storie diverse, esempi non utopici o filosofici di pratiche democratiche dove i cittadini contano davvero. E una volta entrati in quel mondo non si può più uscirne facendo finta di nulla… Ed ogni giorno arriva una nuova scoperta e un nuovo esempio e si rafforza la voglia di avere una democrazia migliore anche nelle nostre città e nel nostro paese. E non si finisce più. La democrazia è un processo di conoscenza e di esperienza che non termina mai.

    Dopo le esperienze a livello locale di Vicenza e Rovereto, come è nata l’idea di un’iniziativa popolare a livello nazionale? Chi sono gli ideatori del progetto?
    PM: Già dal 2008 giro l’Italia per presentare il libro “Democrazia dei cittadini” che è una raccolta degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo. Nel 2011 con altre persone appassionate di questo tema abbiamo realizzato la Settimana della democrazia diretta con data centrale il 2 giugno. Decine di città coinvolte e decine di gruppi interessati. Si è creata una rete di persone che parlavano delle stesse cose e con le stesse sensibilità. Così quando il 14 giugno 2011 ho scritto un appello a tutti i miei contatti per scrivere insieme un proposta di legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare di strumenti di democrazia diretta in Italia, in molti mi hanno risposto. E da lì è nato tutto il percorso che ci ha impegnato per 8 mesi nella stesura “democratica” dei 18 articoli finali del progetto di legge, che abbiamo depositato il 13 febbraio 2012 a Roma presso la Cancelleria della Corte di Cassazione. Per cui io ho lanciato il sasso, ma i tempi erano maturi e moltissime persone l’hanno raccolto l’invito, ricordarli tutti siamo in troppi, ma siamo tutti elencati nel blog www.quorumzeropiudemocrazia.it nella pagina chi siamo.

    Che iter avete seguito per delineare i punti fondamentali dell’iniziativa? Come li avete affinati?
    PM: Siamo partiti da un’idea già elaborata, la proposta di legge del Sen. Peterlini che è stata depositata nel 2009. Ad essa abbiamo aggiunto lo strumento della revoca e l’idea di introdurre l’obbligo per tutti gli enti locali di avere gli strumenti di democrazia diretta efficaci senza quorum. Poi nel corso degli 8 mesi in cui si siamo ritrovati di persona e in riunioni online, abbiamo modificato moltissimo il progetto iniziale ed aggiunto il meglio che potevamo trarre dagli esempi nel mondo. E’ stato un processo lento, democratico, dove è stato scremato l’essenza di quello che volevamo, ma dove tutti i 18 articoli sono alla fine condivisi da tutto il gruppo dei promotori. E i contenuti sono “dirompenti” come ha scritto il prof. di Dir. Cost. Michele Ainis su L’Espresso:

    • Quorum zero in tutti i referendum.
    • Revoca degli eletti, che previa raccolta di un numero elevato di firme, possono essere sottoposti a votazione di revoca del mandato (come in California, Svizzera, Venezuela, Bolivia).
    • Indennità dei parlamentari stabilita dai cittadini al momento del voto.
    • Referendum propositivo (come in California)
    • Iniziativa di legge popolare a voto popolare (come in Svizzera), passa in parlamento, dove può essere accettata, rifiutata oppure generare una controproposta, ma poi viene votata dai cittadini).
    • Iniziativa di legge popolare a voto parlamentare con obbligo di trattazione in parlamento in 12 mesi. Se ciò non accade diviene referendum e va al voto popolare.
    • Referendum confermativo (come in Svizzera). Tutte le leggi create dal parlamento, prima di entrare in vigore, possono essere poste a votazione popolare, previa raccolta delle firme necessarie.
    • Referendum obbligatori in alcune tipologie di leggi in cui i rappresentanti hanno un conflitto di interessi (es. finanziamento partiti, leggi elettorali) e sui trattati internazionali e sulle leggi urgenti.
    • Petizione con obbligo di risposta entro 3 mesi.
    • Nessun limite di materie referendabili (come in Svizzera), tutto ciò che può essere discusso dai rappresentanti, può essere messo a referendum e votato dai cittadini.
    • Cittadini autenticatori (oltre alle figure previste oggi per legge).
    • Utilizzo di firme elettroniche (come per la Iniziativa dei Cittadini Europei).
    • Obbligo di introduzione di strumenti di democrazia diretta a livello locale senza quorum.
    • Possibilità da parte dei cittadini di modificare la costituzione (come in Svizzera dal 1891).

    Ora che avete depositato la proposta di legge dovrete raccogliere almeno 50.000 firme, sarà entusiasmante ma anche faticoso, come pensate di riuscirci?
    PM: In realtà speriamo di raccogliere molte più firme. E questo dovrà venire dall’impegno di liberi cittadini di tutta Italia che si impegneranno in questa proposta. Già in 128 città ci sono state offerte d’aiuto. Spero che il numero aumenti giorno per giorno. Del resto la democrazia bisogna conquistarsela passo dopo passo. Nulla viene regalato. Chi gestisce oggi il potere in qualsiasi contesto, non lo cederà facilmente. È un normale atteggiamento umano. Ma anche i diritti dei cittadini lo sono. L’importante è che loro abbiano la consapevolezza di ciò che spetta loro e molti segni mostrano che questa consapevolezza è sempre più diffusa.

    La vostra non è semplicemente una voce critica, è soprattutto un’idea creativa per rinnovare la democrazia italiana, credi che i rappresentanti politici nazionali abbiano le capacità e l’interesse di confrontarsi e di dare una risposta concreta alle vostre proposte?
    PM: Non credo che i nostri rappresentanti abbiano qualche interesse a sostenere queste proposte. Non quelli che governano e che sono dentro al parlamento. Ma non perché siano malvagi o corrotti. Semplicemente funziona così in tutto il mondo. Chi ha il potere lotta per mantenerlo strettamente nelle proprie mani. I cambiamenti avvengono quando chi non ha potere, raggiunge sufficiente forza e consapevolezza per esigerlo. E questo è il tempo in Italia. In Svizzera è successo 160 fa, in California 100 anni fa, in Baviera 17 anni fa, in Italia i tempi cominciano ad essere maturi oggi.

    Lasciando da parti i possibili sviluppi del futuro iter legislativo nazionale, l’iniziativa popolare “Quorum zero e Più Democrazia” come potrà influire sulla vita democratica negli enti locali territoriali italiani?
    PM: Sarà di stimolo per portare avanti iniziativa simili a livello locale. Già in varie città si sta iniziando la raccolta firme contemporanea a livello locale e nazionale. E tutto ciò crea consapevolezza ed accelera il processo con cui alla fine avremo una migliore democrazia anche in Italia.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Il punto della situazione: in 3 settimane 125 città, quasi 1000 membri sul gruppo FB, una citazione su l’Espresso, centinaia di firme già raccolte, banchetti anche questo fine settimana

    21 Marzo 2012 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    in queste 3 settimane e poco più dall’inizio ufficiale della raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia si sono attivate persone e gruppi in 125 città:

    http://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta

    Sul gruppo FB dell’Iniziativa si sono iscritti quasi 1000 cittadini.

    http://www.facebook.com/groups/quorumzeropiudemocrazia/

    Su L’Espresso il prof. di Diritto Costituzionale Michele Ainis ha parlato dell’iniziativa descrivendola come la più dirompente tra quelle in atto.

    http://www.paolomichelotto.it/blog/2012/03/16/la-proposta-piu-dirompente-e-liniziativa-quorum-zero-e-piu-democrazia-il-prof-di-diritto-costituzionale-michele-ainis-su-lespresso/

    A Porto Mantovano (MN), Giuseppe Chiericati ha già organizzato 2 banchetti con circa 50 firme, a Sesto San Giovanni (MI), Dario Rinco ha già organizzato 1 banchetto con più di 50 firme, a Pozzuoli (NA) Gennaro Ferrillo ha già organizzato 2 banchetti con più di 50 firme. Sono sicuro che qualcuno ha già organizzato altri banchetti ma si è dimenticato di informarci (basta scriverlo sul forum). In decine e decine di comuni i moduli per le firme sono già presenti negli uffici elettorali.

    Il prossimo weekend saranno organizzati banchetti a Mestre dal Movimento 5 Stelle di Venezia e a Ferrara dalla lista civica Progetto per Ferrara (hanno scritto i dettagli sul forum delle città).

    Insomma siamo all’inizio, ma i primi passi sono molto molto incoraggianti.

    Cosa possiamo fare ancora ciascuno di noi?

    1. chi non ha inserito la propria città (o non ha aggiornato l’ufficio dove ha lasciato i moduli) nel forum delle città lo può fare ora qui:

    http://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta

    2. ciascuno di noi può fare un link al blog dell’iniziativa nel proprio spazio web (blog, pagina FB, twitter etc), pochi l’hanno fatto e questo è invece uno dei mezzi migliori per diffondere questa idea, il passaparola:

    www.quorumzeropiudemocrazia.it

    3. ciascuno di noi scriva ai propri amici spiegando perchè ritiene importante l’iniziativa quorum zero e più democrazia o anche semplicemente girando questo post /email.

    4. Iscriviamoci al gruppo FB dell’iniziativa e mandiamo un invito ai nostri amici perchè si iscrivano:

    http://www.facebook.com/groups/quorumzeropiudemocrazia/

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    La proposta più dirompente è l’iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia: il prof di Diritto Costituzionale Michele Ainis su L’espresso

    16 Marzo 2012 // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    riporto l’articolo del Prof. di Diritto Costituzionale, scrittore ed editorialista Michele Ainis che si intitola “Gli elettori scoprono la democrazia diretta” che apparirà su L’Espresso del 22 marzo 2012. Al suo interno parla delle varie iniziative di legge che stanno svolgendosi in questi mesi. Tra le quali cita come “la più dirompente” la Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Ed ha ragione. Se venisse introdotta questa legge l’Italia non sarebbe più quella che conosciamo. Ecco l’articolo in formato immagine e sotto in pdf a maggiore qualità.

    michele ainis 22-03-12

    articolo michele ainis su espresso 22-03-12 gli elettori scoprono la democrazia diretta PDF

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    tre videopresentazioni da scaricare per spiegare meglio l’iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    8 Marzo 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    su suggerimento di Gianni C. ho caricato le presentazioni già inserite su questo blog anche online, così sono più facili da vedere, da utilizzare e volendo, da scaricare.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Due importanti eventi dove viene presentata l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    2 Marzo 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    questo weekend, sabato 3 marzo e domenica 4 marzo, avvengono due importanti eventi a cui saranno presenti molte associazioni in cui tra le altre cose verrà presentata l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia.

    rimini 3-4 marzo

    - Incontro dei Cittadini a 5 Stelle a Rimini 3-4 marzo – in cui avrò l’onore di fare da facilitatore sabato 3 marzo e dove Gianni Ceri presenterà domenica 4 marzo l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Qui il link per saperne di più:

    http://incontrom5s.altervista.org/joomla/

    marina di massa 2-3-4 marzo

    - Riprendiamoci il futuro – 2-3-4 marzo a Marina di Massa - in cui Dario Rinco, presenterà l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Qui il link per saperne di più:

    http://www.riprendiamociilfuturo.it/

    E qui di seguito il comunicato stampa:

    Comunicato stampa.
    2,3,4 marzo 2012 – Riprendiamoci il futuro – L’incontro nazionale della società civile e le sue proposte per migliorare la politica e l’Italia

    Il 2,3,4 marzo vari gruppi della società civile (vedi elenco sotto)  si incontrano a Marina di Massa per fare rete e dare vita a alcune campagne comuni su alcuni importanti ambiti come la tutela del territorio, la democrazia diretta, la crisi economica.   Continua in questo modo il percorso iniziato in novembre del 2011 teso a unire le forze di quanti vogliono rinnovare la politica in Italia ridando speranza agli italiani.

    1) Per l’area “Democrazia diretta” Dario Rinco della Rete civica italiana presenterà il progetto di legge nazionale – elaborato dai principali gruppi italiani – per portare in Italia questo strumento che già esiste e funziona in altri stati del mondo e che permette ai cittadini di “partecipare alla politica” e controllare meglio gli eletti. I cittadini potranno passare dall’ insufficiente referendum abrogativo alla proposizione di nuove leggi e al controllo di quelle approvate dal parlamento (referendum confermativo) con tempi certi —>  www.quorumzeropiudemocrazia.it

    Lunedì 27 febbraio è iniziata la raccolta delle 50.000 firme

    2) Per l’area “Tutela del paesaggio” Maurizio Bongioanni del Forum italiano per la tutela del paesaggio aggiornerà (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, partecipazione

    Le firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia dal 29 febbraio 2012 anche a Rovereto (TN)

    29 Febbraio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    gia firmato piccolo

    anche nella mia città, Rovereto (TN) dal oggi 29 febbraio 2012 si può andare a firmare per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia qui:

    UFFICIO ELETTORALE (vicino piazza della Pesa) – Via Calcinari, 7 – Rovereto (TN)

    tel. 0464 452124 – 0464 452372 – 0464 452373 – fax 0464 452380

    e-mail  elettorale@comune.rovereto.tn.it

    Orario apertura al pubblico

    Lunedi, martedì, giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00;

    mercoledi dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle18.00;

    venerdi dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare