di Paolo Michelotto
per poter far partire una legge di iniziativa popolare, la prima cosa è cercare di capire come funziona. Ho trovato uno splendido sito focalizzato su questo tema:
http://iniziativaleg.altervista.org
Dove vengono esaminati tutti gli aspetti. Ho riportato tutti i contenuti su questo documento in formato rtf (nel caso quel blog un giorno non si vedesse più):
Iniziativa Legislativa Popolare.rtf
Ci sono notizie molto importanti: quella fondamentale che le leggi di iniziativa popolare possono riguardare anche modifiche alla costituzione (pag 9 del documento sopra):
Il Bettinelli fa notare che il comitato promotore di un’iniziativa popolare potrebbe, in effetti, avvalersi della competenza di esperti di prim’ordine, come gli altri titolari del potere d’iniziativa. Per le stesse ragioni (e sottolineando ancor di più il principio della spettanza della sovranità al popolo) i cittadini possono con l’iniziativa legislativa dare inizio anche al procedimento di revisione costituzionale. Nella Costituzione, infatti, non esiste alcun limite formale e sostanziale in tal senso. La relazione della I Commissione permanente della Camera dei Deputati (Affari costituzionali) presentata in Assemblea dall’On. Riccio, onde illustrare il disegno di legge (ora approvato come legge 352/70) affermava espressamente che con l’iniziativa popolare è possibile “dare inizio al procedimento di revisione costituzionale“.(20)
_________
(20) Bettinelli, Note sull’iniziativa legislativa, op. cit. , pag. 618
Inoltre sono elencate anche molte questioni sulla procedura, le proposte avanzate e quelle approvate nel passato. Dal 1948 al 1992 sono state presentate 141 proposte di legge, esaminate 89 ed approvate 24. Non è un risultato completamente scoraggiante!
Infine ho trovato una presentazione ppt su cosa è una legge di iniziativa popolare, per introdursi nell’argomento, utile e chiara:
IniziativaLegislativaPopolare(animato)
E alcuni vademecum preparati da vari comitati che hanno presentato le proposte nel passato, e che possono servire come utili manuali anche per il nostro caso.
ultimi commenti