di Paolo Michelotto
nella splendida cornice di Terra Futura a Firenze, abbiamo presentato la Settimana della Democrazia Diretta in circa 1 ora e trenta.
Questo è il video trasmesso in diretta e poi registrato tramite Ustream, con un smartphone. Nella prima parte c’è Roberto Brambilla che racconta come è nata la Settimana della Democrazia Diretta e gli obiettivi che si pone e poi parlo io; dopo 58 minuti la registrazione si è conclusa per scaricamento batteria. Sotto il video c’è la presentazione in formato ppt che ho videoproiettato.
di Paolo Michelotto
gli organizzatori della giornata di convegni hanno pazientemente ripreso tutto e poi inserito tutti gli interventi dei relatori in youtube.
Complimenti per la pazienza, grazie a Max per avermelo segnalato e io non posso quindi fare a meno di pubblicare qui gli indirizzi dei 9 spezzoni video della mia ora e mezza di intervento. I primi sono dedicati a “La Parola ai Cittadini” realizzata. Gli ultimi due alla presentazione slide degli esempi della Democrazia Diretta che funzionano nel mondo.
bella giornata di approfondimento su varie tematiche, tra cui quella della democrazia diretta.
L’inizio per l’argomento DD era scivolato di 1 ora in avanti a causa di alcuni ritardi e poichè poi io ero vincolato dal treno di ritorno, abbiamo fatto una “La Parola ai Cittadini” di 10 punti (sull’ultimo, la proponente era dovuta andare via) e una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano, condensata in 15 minuti.
Interessante la partecipazione alla proposizione dei temi e alla discussione dei pro e dei contro. Il metodo ha mostrato che funziona sempre, ovunque e in ogni situazione. Purtroppo non c’è stato tempo per mostrare tutta la presentazione e soprattutto per le domande e il dibattito finale.
Però i presenti (45), hanno avuto modo di intuire che esiste qualcosa di più del nostro modello di democrazia. Grazie Max per l’occasione.
Ecco le proposte fatte, in ordine di votazione:
N° Nome Titolo domanda Voti
2 andrea sovranità monetaria 36
7 max bilancio partecipativo 32
4 marco legalizzare idee nascoste 29
1 lino sovranità popolare 28
8 mauro ampliare cultura 25
3 paolo chi deve avere il potere legisl. 22
5 edoardo voto di preferenza 20
6 michele reddito minimo di cittadinanza 14
9 silvana seguire regole vangelo 9
10 giorgia libertà di stampa
domenica 29 novembre 2009 sarò uno dei relatori della giornata, e parlerò ovviamente di democrazia diretta e partecipativa, dopo aver realizzato una simulazione de “La Parola ai Cittadini”.
Il mio intervento inizierà alle 15.50 e durerà un’ora.
Quindi prima farò provare come funziona un incontro partecipativo, con l’intervento diretto dei presenti che vorranno mettersi in gioco, poi racconterò quello che so sulle esperienze di democrazia diretta e partecipativa che ci sono nel mondo e che funzionano, e poi ci sarà la fase di domande risposte. Spero con molte domande e richieste di approfondimenti.
Grazie a Max e agli organizzatori di Firenze.
Sugli altri temi di cui non so nulla, sarò invece un ascoltatore incuriosito ed attento.
di Paolo Michelotto
io e alcuni amici di Rovereto e di Trento andremo in gita a Firenze. Ad ascoltare, vedere, conoscere e se possibile a proporre il libro “Democrazia dei Cittadini”. Le eventuali offerte andranno a finanziare la campagna referendaria comunale a Rovereto.
ultimi commenti