di Paolo Michelotto
queste tre foto scattate da Giorgio e Flavio durante e dopo la serata:
festosa serata con banchetto di benvenuto offerto dai cittadini per i cittadini, ottime tartine, buone bevande. 52 i presenti. Nella prima parte abbiamo dibattuto di temi appassionanti. Per mia colpa non ho salvato il documento con tutte le 10 proposte emerse. Ricordo a memoria le prime tre: introduzione degli istituti di democrazia diretta, meno cemento e citttà più pulita. Alla fine (dal minuto 02:01:32) è intervenuto anche Davide Bono cons. reg. M5S del Piemonte, che ha appassionatamente descritto le motivazioni per cui ha presentato la proposta di legge sulla democrazia diretta e sulla revoca. E come sta procedendo. A Trofarello (TO) c’è un bel gruppo che sostiene il M5S. Alle ultime elezioni hanno ottenuto più del 14% dei voti e 1 consigliere.
In compenso è disponibile il video con la ripresa completa di tutta la serata:
qui la presentazione proiettata:
di Paolo Michelotto
Davide Bono e Fabrizio Biolè, entrambi consiglieri della Regione Piemonte con il Movimento 5 Stelle, hanno presentato ancora in gennaio una ottima proposta di legge per modificare lo statuto della Regione Piemonte, dotandola di strumenti di democrazia diretta efficaci e funzionanti. E novità in Italia, per la prima volta viene fatta una proposta per la revoca degli eletti.
Viene richiesta l’introduzione del:
- referendum abrogativo senza quorum con l’1% delle firme
- referendum deliberativo senza quorum (possibilità di votare una proposta di legge)
- referendum confermativo senza quorum (delle leggi fatte dal Consiglio Provinciale, prima che entrino in vigore)
- referendum di richiamo dell’eletto (revoca). A mia conoscenza è la prima volta in Italia che questo strumento proposto come legge a qualsiasi livello di potere.
Qui si trova la proposta di legge presentata il 7 gennaio 2011.
Qui la relazione accompagnatoria:
Il 20 maggio 2011, verrà presentata ai consiglieri della commissione competente. Probabilmente ci sarò anch’io e spero altri conoscitori degli strumenti di democrazia diretta.
Riporto qui gli articoli della proposta di legge per comodità di lettura e a seguire la relazione accompagnatoria.
Questa è la prima volta che in una regione a statuto ordinario italiano vengono proposti strumenti tanto avanzati di democrazia diretta. Grande merito a questi due consiglieri che avevano promesso di portare questi strumenti in campagna elettorale (testimone diretto anch’io, a un’incontro una settimana prima del voto) e una volta eletti hanno mantenuto la promessa. Onore a Davide Bono e Fabrizio Biolè. In precedenza si era tentato un percorso avanzato nella Regione a Statuto Speciale Valle D’Aosta e nella Provincia Autonoma di Bolzano (in tutto equivalente alle regioni italiane). (continua…)
complice la chiusura del centro storico alla circolazione delle auto e un clima piovigginoso ci siamo ritrovati in una ventina di persone.
Tutti i presenti però erano molto interessati sia alla presentazione degli esempi della democrazia diretta che funzionano nel mondo, sia alla prova pratica de “La Parola ai Cittadini”. Tutti hanno partecipato con entusiasmo ed hanno contribuito alla discussione. Davide Bono, candidato del Movimento 5 Stelle del Piemonte ha assicurato che una volta eletto porterà questi ed altri strumenti di democrazia diretta e partecipativa all’interno dello statuto della Regione.
Queste le dieci proposte espresse e la loro votazione.
N° Nome Titolo domanda Voti
7 paolo att. Raccolta diff. In tutta regione 17
4 maria giardino regio parco 17
5 davide delib. Iniziativ. Pop. Mod. statuti 17
2 mauro introd. Dibattito pubblico obbl. grandi op. 16
10 franco aboliz. Limiti ai referendum popolari 14
3 mino introd. Programm. A livello territor. 13
6 michele finanz. Aziende applicano telelavoro 12
1 roberta introduzione reiki nella sanità 11
8 domenico trasporti sostenibili 10
9 agostino fondazioni per tutela beni comuni 8
Qui il file in formato foglio elettronico delle proposte
domande cittadini torino 28-02-10
E qui il file con la presentazione delle slide sulla democrazia diretta.
sono stato invitato a realizzare “La Parola ai Cittadini” a Torino, dal Movimento 5 Stelle Piemonte, da Davide Bono, la domenica 28 febbraio 2010 ore 15.
Quel pomeriggio mostrerò un sistema semplice, ma che funziona, per realizzare concretamente la democrazia. Il Movimento 5 Stelle, farà sue le proposte più votate, che entreranno quindi nel suo programma per le elezioni regionali del Piemonte.
E’ lo stesso metodo che usiamo in piccolo anche a Rovereto, dove la lista civica “Più Democrazia a Rovereto” da due mesi sta ricevendo proposte dai cittadini via email, sul forum del sito www.cittadinirovereto.it e dal vivo in serate pubbliche. Dalla settimana prossima le proposte, suddivise per filoni tematici verranno votate dai cittadini stessi e diventeranno “Il Programma dei Cittadini” con il quale ci presenteremo alle elezioni comunali del 16 maggio 2010.
ultimi commenti