di Paolo Michelotto
incontro misto tra sperimentazione di tecnica partecipativa, ma anche di dibattito reale, caldo, appassionato. Il tema della prima parte era “proposte per migliorare il Movimento 5 Stelle”. Per un’ora, utilizzando la tecnica partecipativa de “La Parola ai Cittadini” modificata nel momento di creazione di priorità delle proposte da discutere e nel numero di interventi lasciato libero per ogni proposta, si è dibattuto su come migliorare il M5S. Con questa tecnica si potrebbe discutere per un’intera giornata, esaminando a fondo molte proposte, e votando le priorità dell’assemblea. Ieri sera invece, dato che abbiamo iniziato abbastanza tardi, abbiamo utilizzato questo metodo solo per la prima ora. Poi sarà il M5S Emilia Romagna, che se vorrà utilizzerà questa tecnica anche per altri incontri regionali.
Qui tutte le proposte emerse.
Durante la prima ora, siamo riusciti a discutere le prime 5 proposte su 20 all’ordine del giorno. Quelle giudicate più importanti con la prima votazione. Ma basta dare un’occhiata ai titoli delle proposte scritti, per vedere l’impegno e la serietà dei presenti.
Riporto qui i primi 5 in ordine della seconda votazione, quella dopo la discussione e gli interventi di tutti coloro che hanno desiderato farli.
Nome Proposte per migliorare il M5S Voti 1 Voti 2
giusy trasparenza a tutti i livelli 42 43
nunzio introdurre sist. x decisioni collet. 41 42
silvia condividere la conoscenza e informaz. 37 33
rosario confronto movimenti simili fuori Italia 33 16
massimo far conoscere ai cittadini quello che si discute nelle istituzioni 35 13
La seconda parte della serata è stata dedicata agli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.
Questa la presentazione videoproiettata.
Questo il video ripreso durante la serata.
di Paolo Michelotto
questa sera, dalle ore 21 ci sarà lo streaming, ossia la diretta video dell’evento. Utilizzando Ustream, il mio iPhone (è davvero facile e gratuito per tutti realizzare dirette video di eventi). Il tutto ovviamente se ci sarà linea all’interno della sala dell’incontro.
La prima parte sarà una versione modificata de “La Parola ai Cittadini”, mixata con “Town Meeting 21° secolo” focalizzata sul M5S e la sua necessità di discutere i prossimi passi, anche in prospettiva di prossimi incontri regionali e nazionali.
La seconda parte sarà una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.
di Paolo Michelotto
sono grato al M5S di Bologna per essere stato invitato il giovedì 13-10-11 a parlare di democrazia diretta e di metodi partecipativi.
Ecco il comunicato stampa che hanno diramato tramite l’ufficio stampa del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna.
Movimento 5 Stelle e democrazia partecipata. La parola ai cittadini.
Domani sera, giovedì, il Movimento 5 Stelle organizza un incontro aperto a tutti, sul tema della democrazia partecipata e sui nuovi modelli di sviluppo della partecipazione dei cittadini al processo decisionale; tematiche che si possono tranquillamente definire la spina dorsale della nascita e dell’esistenza del Movimento stesso.
L’interessantissimo evento, che si terrà alle ore 21.00 presso la sala del Quartiere Porto di Bologna, in via dello scalo 21 (all’interno dei Giardini Lo Russo), verterà sul cosiddetto “Town meeting del XXI SECOLO- La parola ai cittadini” e vedrà come relatore e facilitatore l’autore del libro “Democrazia dei cittadini”, Paolo Michelotto.
La serata, propedeutica all’evento regionale che dovrebbe tenersi a Ferrara, una due giorni di incontri e discussioni di tutto il Movimento regionale volta a far crescere ed evolvere il Movimento stesso anche in vista di una partecipazione alle elezioni politiche nazionali (programmi condivisi, partecipazione e regole), non sarà solo teorica, ma vedrà la sperimentazione concreta di gruppi di lavoro con il focus sul miglioramento e la crescita del Movimento 5 Stelle. Ciò dovrebbe consentire nell’animo degli organizzatori, che si possa declinare nella pratica quotidiana la regola d’oro, paradigmatica, del “non statuto” dell UNO VALE UNO.
Gli organizzatori hanno in animo di ripetere l’esperienza con date e luoghi da definire, nei territori regionali, ma indicativamente almeno due, per la zona orientale e quella occidentale della regione.
Gli interessati, curiosi oltre che simpatizzanti ed aderenti al Movimento, sono invitati a comunicare la loro partecipazione ai seguenti recapiti:
taniarontini@libero.it
3394288942
jackwhite84@libero.it
3287373160
Tania Rontini Mario Mormile
Movimento 5 Stelle Bologna
di Paolo Michelotto
sono stato invitato da Tania Rontini del M5S di Bologna a un incontro nella sua città per parlare dei metodi partecipativi che di solito utilizzo “La Parola ai Cittadini” e “Town Meeting del XXI secolo”. Alla fine parlerò, se ci sarà ancora tempo, degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo. Questo incontro è in preparazione delle giornate di incontro regionale del M5S dell’Emilia Romagna programmate nel weekend di fine ottobre.
Si terrà il
Giovedì 13 ottobre ore 21,00 Quartiere Porto
Via Dello Scalo, 21 Bologna
L’incontro è organizzato per i simpatizzanti attivi del M5S di Bologna e dintorni, ma tutti sono i benvenuti, ovviamente.
ultimi commenti