• Tengo Famiglia: il primo libro d’inchiesta che non vi spiega come ma perchè

    1 Giugno 2010 // Nessun commento »

    INDICEdi Paolo Michelotto

    mi è stato regalato da Ezio di Lomazzo un bel libro scritto da Andrea Palamara. E’ un’ottima sintesi di quello che è accaduto nella vita politica italiana negli ultimi 30 anni. Come è stato possibile che Berlusconi abbia preso il potere in Italia e con quali scopi. Inoltre paragona il piano di “rinascita democratica” ossia il progetto di colpo di stato messo appunto dalla loggia massonica P2 con quanto poi avvenuto. Il confronto rende evidente le somiglianze.

    INDICE

    - premessa, pag. 4

    - introduzione, pag. 5

    - la storia di Silvio Berlusconi, pag.7

    - che cos’è una democrazia, pag.9

    - la Loggia Massonica “PROPAGANDA 2”, pag. 16

    - costruire una dittatura: manuale di montaggio, pag. 24

    - il Cavaliere e la P2, pag. 36

    - il triangolo: P2, la mafia e Forza Italia, pag. 39

    - il papello, pag. 47

    - il papello dei colletti bianchi, pag.49

    - Gelli chiama, Silvio risponde, Riina applaude, pag. 51

    - la televisione, un investimento che non rende (o forse si…), pag. 53

    - come ti svuoto la democrazia, pag. 56

    - il recupero dei valori: noi e loro, pag. 61

    - la metà sinistra del pensiero unico, pag. 64

    - siamo tutti americani, pag. 71

    - conclusioni, pag. 73

    - appendice “il piano di Rinascita Democratica”, pag. 75

    Ho trovato la lettura molto scorrevole, utile e interessante per fare il punto sulla situazione italiana. Ho chiesto all’autore Andrea Palamara se desidera condividere il suo saggio anche con i visitatori di questo blog.

    Clicca qui sotto per scaricarlo:

    tengo famiglia (1514)

    Postato in documenti recensiti, informazione

    buzzurri al potere:posso palpare un po’ la signora?

    5 Maggio 2009 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    la casta politica italiana, ha perso ogni contatto con la realtà. Cose così non sarebbero tollerate se i cittadini avessero voce reale nel governo del nostro paese. Obama e Sarkozy avessero detto così sarebbero già stati dimissionati a furor di popolo e ancor prima sarebbero stati demoliti dai media. Ma serve informazione libera (fa onore ai trentini che il video sia di TCA) e strumenti che diano forza ai cittadini. I nostri rappresentanti non ci rappresentano più. Berlusconi è il caso più eclatante, più pagliaccesco, ma moltissimi amministratori si comportano come lui, pensano di essere al di sopra della moralità e delle regole civiche. Ma non rassegnamoci, è proprio quello che vogliono. A Rovereto con il Referendum Day dell’11 ottobre 2009 partiamo dal basso a riformare la nostra democrazia, proponiamo di abolire il quorum, e così facendo spalanchiamo la porta della democrazia, quella vera. 10 – 100 – 1000 Referendum Day come a Rovereto. E a Bolzano il 25 ottobre 2009 accade una cosa analoga

    Postato in crisi dem. rappresentativa