sono nato e vissuto a Vicenza, dal 2002 vivo a Rovereto, dal 2006 sono residente. Vorrei la migliore delle società possibili. Per ottenere questo non occorrono rivoluzioni, ma basta prendere esempio dalle pratiche migliori e dalle esperienze del mondo dove la democrazia è viva e funziona. Non sono molto conosciute, ma esistono. Dove i cittadini hanno diritto di far sentire la loro voce e a decidere, lì c’è la vera democrazia. Svizzera, Danimarca, Baviera, California, Brasile, ovunque c’è qualche idea buona, si può studiare e cercare di applicarla qui da noi.
Il mio impegno per la democrazia vera, è fondato sulla convinzione che se i cittadini non interverranno direttamente nelle decisioni del proprio mondo, superando gli interessi economici che governano oggi, andremo incontro rapidamente all’autodistruzione ambientale, economica e sociale.
E sono profondamente convinto che i cittadini sono saggi e capaci di amministrarsi al meglio. Ci sono innumerevoli esempi al riguardo, descritti nel libro “Democrazia dei Cittadini”
Faccio parte dell’Associazione PartecipAzione Cittadini Rovereto il cui blog è:
http://www.cittadinirovereto.it
Stiamo portando avanti da inizio 2007 iniziative per avere maggiore democrazia nella nostra città, assemblee partecipative con lo stile “Parola ai cittadini”, serate di progettazione partecipata, incontri con autori “scomodi”, attualmente 4 referendum tra cui uno per abolire i quorum dai referendum comunali e uno per realizzare il PRG partecipato. Qui maggiori dettagli.
http://www.cittadinirovereto.it/diario/i-quattro-quesiti-referendari/
Edit 15-11-13
Per un progetto editoriale sulla DD mi è stato chiesto il mio CV. Visto che l’ho fatto, lo riporto anche qui di seguito:
Dal 1998 mi interesso nel mio tempo libero di democrazia diretta e partecipata.
Nel 2001 ho pubblicato il libro “Vera Democrazia”
Nel 2002 ho contribuito a far nascere il Gruppo Bilancio Partecipativo di Vicenza che opererà fino al 2005 per poi diventare Più Democrazia a Vicenza.
Nel 2003 ho contribuito a realizzare la traduzione in lingua italiana del libro “Delegando Potere alla Gente” scritto da Marta Harneker sul Bilancio Partecipativo
Nel 2003 ho contribuito a far nascere il metodo partecipativo “La Parola ai Cittadini” applicato la prima volta nella primavera del 2003 a Vicenza e da allora centinaia di volte in vari comuni italiani.
Nel 2005 sono stato tra i promotori del Referendum Più Democrazia di Vicenza per chiedere l’introduzione del referendum propositivo e abrogativo con quorum molto basso, che si è effettuato nel settembre 2006.
Dal 2005 ho curato il sito di Più Democrazia di Vicenza, dal 2007 il sito del gruppo PartecipAzione Cittadini Rovereto e dal 2008 curo un blog personale sui temi della democrazia diretta e partecipata.
Edit agosto 2015:
Il 1 marzo 2015 sono stato facilitatore “La giornata della democrazia” di Vignola (MO).
Qui l’intervista che ha fatto la giornalista Sonia Finazzi nell’estate 2015:
http://www.paolomichelotto.it/blog/2015/08/09/il-blogger-della-democrazia-diretta-in-italia/
ultimi commenti