• Archivio della categoria "settimana DD 2011" .

    Annamaria Macripò di Vicenza, parla di democrazia diretta in TV

    17 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    ecco il bell’intervento in tv locale di Annamaria Macripò, la coordinatrice del comitato Più Democrazia e Partecipazione di Vicenza. È interessante quello che dice e la pacatezza con cui lo dice. E questo viene da una cittadina appassionata di democrazia che si impegna su questo tema dal 2003. Dopo il video, come paragone, leggi quanto scrive il terrorizzato presidente del Consiglio Comunale di Vicenza all’idea di togliere il quorum e la consiguenza perdita di potere da parte dell’elite politica di cui fa parte. E infine la bella risposta di Annamaria. Buona visione e buona lettura. Sono 10 minuti ben spesi dove si vede il punto di vista del cittadino che pensa la bene comune e il punto di vista di chi ha una briciola di potere e vi è aggrappato con le unghie.

    annamaria

    L’intervento del pres. Consiglio Comune di Vicenza il PD Poletto:

    L’intervento del pres. Consiglio Comune di Vicenza il PD Poletto:

    La risposta di Annamaria Macripò:

    Giugno, periodo d’esami… mentre i ragazzi vengono interrogati su storia, geografia e altre materie
    c’è chi sale in cattedra pur non avendo le prerogative per farlo: ovvero la conoscenza dell’argomento.
    Di solito i ragazzi a scuola, quando temono di essere interrogati su una materia che non conoscono, tengono un profilo basso, a volte saltano le lezioni, fanno di tutto pur di non dimostrare la propria ignoranza e beccarsi un sonoro ‘4’.
    Ma perché negli adulti, soprattutto in chi ha determinati ruoli e posizioni, scatta il meccanismo contrario? Perché alcuni politici sentono questo impulso a voler dare la propria opinione su tutto, anche quando hanno solo un’idea superficiale del soggetto trattato?
    Sarà forse la paura a spingerli?
    Sì, quando si ha paura dei cambiamenti, si inizia a far la voce grossa, parlando a vanvera.
    È quello che fa il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto, quando parla di partecipazione e Democrazia Diretta paventando scenari apocalittici se per caso dovessero essere introdotti nello statuto comunale i referendum senza quorum.
    Che paura! La partecipazione dei cittadini!
    E già: l’esempio è fresco nella memoria. Meno di una settimana fa!
    Ma dov’era l’esimio Presidente quando anche a Vicenza si è svolta la Settimana della Democrazia Diretta? Quando avrebbe avuto la possibilità di istruirsi sul campo?
    Evidentemente, per paura di essere interrogato, si è perso la lectio magistralis del Professor Thomas Benedikter, ricercatore sui temi della Democrazia Diretta, durante la quale venivano illustrati gli esempi virtuosi dei paesi dove gli strumenti di democrazia diretta vengono applicati, funzionano e sono senza quorum.
    Ma forse lui non è interessato agli esempi virtuosi o meglio ne ha una visione distorta visto che pensa che tutti quei paesi dove esiste il referendum senza quorum siano abitati da popolazioni razziste e xenofobe. E ha paura che anche gli abitanti di Vicenza, dovesse essere eliminato il quorum, si trasformerebbero in pericolosi licantropi dal pelo lungo e zanne affilate che, matita in mano, voterebbero in modo scellerato, xenofobo e razzista.
    Bella fiducia nei propri elettori. Ah, già, ma la fiducia, nella democrazia rappresentativa, non è previsto che sia reciproca. Una volta eletti, i rappresentanti non devono avere obiezioni od ostacoli al loro mandato.
    Chi sostiene referendum con quorum è come se dicesse: sì, potete partecipare, ma, sommessamente, senza dare fastidio e possibilmente in modo innocuo (per l’amministrazione).
    Intendiamoci, se l’obiettivo è dare la possibilità di una maggiore partecipazione ai cittadini, gli strumenti attraverso i quali questa partecipazione si attuerebbe devono essere agili e facilmente attivabili, altrimenti vuol dire che la volontà degli amministratori è fittizia.
    Se si vuole far riavvicinare i cittadini alla politica, alla cosa pubblica, interessandoli direttamente, se si vogliono creare dibattiti aperti e vivaci e informazione su temi che interessano tutti, se si vuole ristabilire un clima di reciproca fiducia tra cittadino ed eletto, se si vuole davvero che il cittadino sia partecipe e responsabile delle questioni che lo riguardano, bisogna dare un segnale forte: introdurre i referendum senza quorum, come già hanno fatto in altre città italiane.
    Vicenza vuole forse rimanere agli ultimi posti in fatto di partecipazione?

    Postato in democrazia diretta, quorum, settimana DD 2011

    Risultati La Parola ai Cittadini – Padova – 07-06-11

    8 Giugno 2011 // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    bell’incontro molto partecipato. Più di 60 i presenti tutti molto interessati e partecipi. Belle le presentazioni sui quesiti referendari all’inizio. Belle le proposte emerse durante La Parola ai Cittadini e molte domande dopo la presentazione. Tutti i libri messi a disposizione alla fine sono stati presi con promessa di lettura ;-)

    porta-porta

    Ecco le proposte emerse.

    0	Nome 	Titolo proposta	                               Voti ottenuti
    2	silvia	raccolta differenziata porta a porta in tutta città	54
    6	laura	incentivare recupero aree degradate	                51
    5	stefano	miglioramento rete trasp. Pubblici	                45
    3	emanuele introduzione ref. No quorum vincolanti per amm.	44
    4	loris	prolungare linea ferr. Fino a legnaro	                41
    7	giuseppe internet gratis per tutti	                        39
    1	marco	pgt a crescita zero come cassinetta di lugagnano	38
    10	andrea	ogni parrocchia abbia struttura sportiva	        34
    8	vincenzo illuminazione pubb. Con energia solare	                25
    9	dario	vietare accesso stranieri negli asili comunali	         3

    Questo il file delle proposte e votazioni (formato apribile con OpenOffice).

    domande padova 07-06-11

    Questa la presentazione fatta sulla Democrazia Diretta.

    presentazione padova 07-06-11

    Questo il video della serata realizzato su Ustream con l’Iphone in diretta.

    primi minuti: presentazione dei quesiti referendari


    Video streaming by Ustream

    seconda parte (fine presentazioni quesiti referendari e prime proposte de La Parola ai Cittadini):



    Video streaming by Ustream

    terza parte (seconda parte La Parola ai Cittadini e prima parte Presentazione DD)



    Video streaming by Ustream

    quarta parte (seconda parte Presentazione DD)



    Video streaming by Ustream

    quinta parte (fine Presentazione DD e domande risposte)



    Video streaming by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Diretta video da La Parola ai Cittadini – Padova 7 giugno dalle 21.00

    7 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    il 7 giugno 2011 verrà realizzata la diretta video de La Parola ai Cittadini su questo blog dalle ore 21.00:

    Live TV by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Video del sindaco di Vicenza 01-06-11 e video del La Parola ai Cittadini a Rovereto 3-06-11

    6 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    grazie a Annamaria Macripò ecco il video dell’intervento del Sindaco di Vicenza il primo giugno 2011, riguardante la necessità di togliere il quorum dai referendum comunali. A seguire il video de La Parola ai Cittadini 2011, realizzato a Rovereto il 3 giugno da Matteo Rigotti.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, quorum, rovereto, settimana DD 2011

    Come è andata a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto 3 Giugno

    5 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    La Parola ai Cittadini 2011, organizzata dal Movimento 5 Stelle Trentino e da Più Democrazia a Rovereto, ha avuto un ottimo riscontro di presenza di cittadini. Quando abbiamo contato i presenti a metà serata eravamo in 42, ma fuori c’era la Festa Sarda e c’era un discreto numero di persone che sono entrate e uscite. Abbiamo iniziato la serata in ritardo alle 21 per dar tempo al sindaco di arrivare, visto che l’ass. Frisinghelli ci aveva detto che sarebbe arrivato un po’ in ritardo. In realtà è poi arrivato alle 23 quanto la serata era già conclusa e stavamo mettendo via l’attrezzatura. Peccato perchè avevamo fissato la data della serata prima al 26 maggio e poi al 3 giugno proprio su sua indicazione. Ma quella sera 3 giugno c’era la segretaria della CGIL Camusso in visita a Rovereto al Mart e il sindaco Miorandi ha preferito accompagnarla in visita.

    Queste alcune foto realizzate da Marco Togni.

    Le proposte effettuate in sala sono state numerose, 17. C’è stata buona discussione, alcuni momenti più caldi dove più persone volevano intervenire. Ma le regole erano uguali per tutti, interventi da 1 minuto, 2 domande dal pubblico e risposta di 1 minuto, questo per equità nei confronti di tutti.

    La proposta più votata, quella di Rino per installare pannelli solari sopra gli edifici pubblici. Sia l’assessore Frisinghelli che i consiglieri presenti hanno detto davanti a tutti i cittadini presenti, che avrebbero portato le proposte più votate in Consiglio Comunale.

    Ecco le proposte in ordine di priorità dei presenti (le ultime 3 non sono state presentate, perchè le proponenti erano uscite):

    0	Nome 	Titolo proposta	Voti ottenuti
    20	rino	pannelli sopra edifici pubblici	                31
    5	diego	migliorare spazi per associazioni volontariato	28
    8	senad	più controllo nei parchi pubblici	        28
    2	rino	spost. capolinea pollicino + a
                    nord inizio via giovannini	                26
    10	rita	mancano panchine parco brione all'ombra	        26
    7	marina	cementificazione della città	                24
    14	anna	sistemazione della statale vicino Despar	24
    13	stefano	stazione dei treni accessibile da Borgo Sacco	21
    18	marina	Promozione dignità umana e sess. nelle scuole	20
    4	anita	costruire marciapiedi senza scalino	        18
    6	giovanni istituzione laboratorio di mestieri	        18
    1	mariano	strada noriglio zaffoni	                        16
    21	luigi	parcheggio via cittadella	                16
    11	daniele	adesione al progetto Scec	                13
    16	tiziano	area cani al brione 	                        11
    19	anna	telecamere nelle vie città e nelle scuole	6
    3	liliana	ex- stazione corriere	                        4
    9	carlo	corso rosmini a senso unico	                3
    12	ivonne	piste ciclabili
    15	maria grazia	pulizia strade città
    17	maria grazia	no marciapiedi neri
    
    Questo è il video dei primi 40 minuti della serata
    (poi il collegamento con Ustream si è interrotto)

    Video streaming by UstreamQuesto è il bell’articolo apparso domenica 5 Giugno su L’Adige, scritto da Giampiero Lui, clicca sull’immagine per vederlo più grande.

    adige05-06-11

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Diretta video da La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto 3 giugno dalle 20,30

    3 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    stasera organizzeremo la diretta video de La Parola ai Cittadini 2011 su questo blog dalle ore 20,30:

    Live TV by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    A Vicenza il sindaco Variati promette di togliere il quorum dai referendum comunali

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    il 1 giugno 2011 a Vicenza si è tenuta con successo una serata sulla democrazia diretta. Ha partecipato anche il sindaco Achille Variati (Centrosinistra) che ha detto che intende togliere il quorum dai referendum comunali. A Vicenza stanno modificando lo statuto comunale e da mesi stanno riflettendo sul quorum. Ora sembra che la decisione sia stata presa. Complimenti al sindaco, agli amici di Più Democrazia a Partecipazione che da tanti anni si battono per questo obiettivo.

    variati

    Ecco il testo dell’articolo apparso sul quotidiano “Il Giornale di Vicenza” nei prossimi giorni altri aggiornamenti e video.

    Il Giornale di Vicenza 2 giugno 2011

    LA PROPOSTA. A sorpresa, il sindaco avvia il percorso per inserire nel nuovo Statuto strumenti di democrazia diretta

    «Sì al referendum comunale»
    Variati: nessun quorum, ma un alto numero di firme per chiedere la consultazione

    Gian Marco Mancassola

    Voglia di referendum. Sulle ali del successo del centrosinistra ai ballottaggi e sull’onda di una tornata referendaria, quella di giugno, che potrebbe restituire il quorum dopo anni di latitanza, Achille Variati ieri ha offerto la bomba politica della settimana alla platea riunita al patronato Leone XIII per la tappa vicentina della Settimana nazionale della Democrazia diretta. Il sindaco si dice pronto a introdurre nello Statuto comunale gli strumenti della consultazione diretta dei vicentini, proponendo la sua formula: nessun quorum, ma uno sbarramento nella raccolta delle firme.
    L’INCONTRO. L’appuntamento di ieri sera era stato promosso da una nutrita pattuglia di organizzazioni e movimenti politici (Comitato Più Democrazia, Movimento 5 Stelle, Sinistra ecologia e libertà, Vicenza Capoluogo e Unione Immigrati). Obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità di utilizzare strumenti di partecipazione poco praticati in Italia, ma ben funzionanti in Paesi come la Svizzera e gli Stati Uniti. Variati è intervenuto nel corso del dibattito seguito all’intervento di Thomas Benedikter, ricercatore altoatesino sui temi della democrazia diretta. Vale la pena di ricordare che da alcuni anni giace all’ordine del giorno del consiglio comunale la presa d’atto dell’esito del “referendum sui referendum”, promosso dal comitato Più democrazia, ma mai convertito in norme civiche.
    LA SVOLTA. Qualcosa si muove a palazzo Trissino. Variati sostiene che i tempi sono maturi per introdurre nella piccola “Costituzione” comunale le forme di partecipazione diretta alla res publica. Secondo il sindaco questi strumenti favoriranno il dibattito sulle scelte dell’amministrazione comunale, il confronto e la circolazione di idee, trasformandosi in un’opportunità di crescita. Variati si schiera contro “l’indifferentismo”. per questo propone un alto numero di firme da raccogliere per ottenere la consultazione referendaria: una delle ipotesi è di fissare uno sbarramento al 10 per cento degli aventi diritto, vale a dire circa 8 mila autografi. In cambio di questo sforzo, pro- pone di non prevedere alcun quorum. Sono idee in nuce che verranno trasferite alla maggioranza e al consiglio comunale, che ha istituito una speciale commissione per la revisione dello Statuto.

    Qui il file in pdf del quotidiano condiviso gentilmente da Fabio Z.

    Giornale di Vicenza 2 giugno 2011 – 15

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, quorum, settimana DD 2011

    Diretta video dalle 18,30 del 1 giugno da Vicenza: Serata sulla Democrazia Diretta

    1 Giugno 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    anche gli amici di Più Democrazia e Partecipazione a Vicenza organizzeranno oggi 1 giugno dalle ore 18.30 una diretta video della serata sulla democrazia diretta.
    Anche qui si vedrà:


    Live Streaming by Ustream.TV

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Invito a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto – Venerdì 3 giugno ore 20,30 Centro Civico Brione

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    venerdì 3 giugno 2011 ore 20,30 nel Centro Civico Brione in Via Pellico 16 siamo tutti invitati a partecipare a La Parola ai Cittadini 2011.

    Si tratta di un’assemblea pubblica dove tutti i cittadini avranno la possibilità di fare una proposta ai presenti. Ogni proposta sarà discussa, votata e infine messa in ordine di priorità con un voto per alzata di mano di tutti. Ha confermato la sua presenza il Sindaco Andrea Miorandi, vari assessori e consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.

    Anche gli amministratori avranno diritto a parlare con lo stesso tempo riservato ai cittadini.

    Vieni anche tu e diffondi questa notizia ai tuoi amici. A Rovereto, si può fare concretamente partecipazione Venerdì 3 giugno 2011.

    Durante la serata ci sarà la possibilità da parte degli amministratori di spiegare in un minuto (uguale tempo concesso alle proposte dei cittadini), cosa è stato fatto riguardo alle tre proposte più votate ne “La Parola ai Cittadini” del 22 settembre 2010, che ricordiamo erano state:

    piedibus voti 90

    ritrovo per i giovani voti 81

    agricultura di prossimità voti 78

    Qui il resoconto dell’incontro della volta scorsa:

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/107-cittadini-26-proposte-eccezionale-dialogo-cittadini-amministrazione/

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/e-adesso-come-proseguiranno-le-proposte-piu-votate-de-la-parola-ai-cittadini/

    L’ingresso è libero.

    Durante la serata sarà anche realizzato un video in diretta su questo blog.

    Porta la tua proposta per migliorare la città, tutti i presenti la ascolteranno con attenzione, la discuteranno e la voteranno. E alla fine sentiremo anche l’opinione degli amministratori presenti sulle proposte più votate.

    La democrazia si nutre anche della TUA partecipazione!

    Fai girare l’invito ai tuoi amici e conoscenti.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    il video de La Parola ai Cittadini di Trento 23 maggio 2011: con il sindaco presente

    31 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    ecco il video realizzato da Matteo Rigotti.

    Oltre ai singoli interventi con le proposte, interessanti per chi abita a Trento, è interessante vedere l’interazione con il sindaco, vari assessori e consiglieri presenti e le proposte dei cittadini. Non succede molto spesso in Italia che gli amministratori accettino un simile confronto con i cittadini.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Risultati dell’incontro sulla Democrazia Diretta di Modena 30-05-11

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    la sala era grande, moderna, funzionale. Purtroppo per videoproiettare si era obbligati a abbassare le luci, altrimenti il telo si sollevava automaticamente (eh, le tecnologie…). Un pubblico numeroso (62) e appassionato dell’argomento, che veniva da vari comuni non solo da Modena. Ottima la presentazione di Gabriele Grotti, poi abbiamo realizzato “La Parola ai Cittadini”, poi la presentazione sulla democrazia diretta di Bruno Aprile ed infine la mia sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo. Io sono uscito ricaricato, molti dei presenti conoscevano già l’argomento, ma sono venuti per approfondire, quindi il clima è stato (oltre che umido) anche sempre molto interessato. Fino alla fine, quasi a mezzanotte. Tornando ho poi accompagnato Bruno a Verona dove avrebbe preso il treno alle 5 per essere a Milano in mattinata per poter arrivare a Marsala al suo successivo appuntamento sulla democrazia diretta.

    Qui un video realizzato a tempo di record da Werter Danielli, neo eletto consigliere di quartiere di Bologna con M 5 S.

    Queste le proposte discusse:

    0	Nome 	Titolo proposta	                                Voti ottenuti
    4	anna	raccolta porta a porta	                        54
    2	rocco	uno spazio gratuito per incontri dei cittadini	53
    1	stefania mezzi pubblici efficienti ed economici	        52
    5	marco	incentivi smaltimento amianto ed. privati	49
    7	werter	fotovoltaico diffuso su tutti i tetti	        47
    8	simone	stop cementificazione e piano rec. App. sfitti	45
    9	nunzio	asili nido gratuiti	                        45
    10	davide	limitazione video poker e simili	        44
    6	gabriele informatizzazione lavoro nei centri urbani	38
    3	anna	coimbentaz.e classe A e pannelli fotov. Obblig.	30

    Qui in formato foglio di calcolo:

    domande modena 30-05-11

    Qui la presentazione utilizzata:

    presentazione modena 30-05-11 2

    Questa la videoregistrazione della diretta – è a pezzi, e molto manca perchè il collegamento si è tolto varie volte e io stavo facendo altro :-)

    prima parte (presentazione di Gabriele)

    seconda parte

    terza parte (le prime proposte)

    quarta parte (presentazione di Bruno e a seguire la mia)

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Passeggiata della Democrazia Diretta a Venezia, scortati dalla polizia

    // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    impressionante questa foto, condivisa dagli amici di Venezia del coordinamento Io Decido, che hanno organizzato la passeggiata della democrazia diretta. Un gruppo di poliziotti, che scortano i cittadini che chiedono democrazia, gli stessi cittadini che con le loro tasse pagano i loro stipendi.

    Che brividi…

    passeggiata democrazia diretta a venezia scortati dalla polizia

    Qui puoi vedere tutta la galleria fotografica:

    https://picasaweb.google.com/111290652082360640272/110530VeneziaPasseggiataPerLaDemocraziaPartecipata#

    Qui il sito di riferimento che ha organizzato la passeggiata:

    http://iodecido.blogspot.com/2011/05/passeggiata-urbana-della-democrazia.html

    Questo il percorso della passeggiata realizzato il 30 maggio 2011:

    passeggiata5

    Postato in democrazia diretta, settimana DD 2011

    Risultati La Parola ai cittadini – Mira (VE) – 27-05-11

    28 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    una bellissima sala sopra alla biblioteca, persone molto interessate e che sono sicuro diffonderanno la voglia di democrazia diretta nel loro comune.

    Il collegamento video ha funzionato solo 12 minuti, poi si è interrotto.

    Eccolo.

    Video streaming by Ustream

    Queste sono le proposte più votate:

    0	Nome 	Titolo proposta	                     Voti ottenuti
    4	denis	pista ciclabile per tutti	                34
    5	fabrizio piano energetico e riduzione consumi	        33
    1	liana	più spazi per i cittadini	                32
    2	daniela	pista ciclabile naviglio noventa malcontenta	32
    3	caterina percorsi sicuri per studenti	                31
    10	graziella racc. rif. porta a porta – no cassonet.	31
    6	hanna	pista ciclabile via I maggio giare e illumin.	29
    7	marina	 adsl	                                        29
    8	nicoletta + strutt. sport. e ricr. autog. ragaz.	29
    9	stefano	 fontanella acqua pubblica	                28

    Qui la pagina con i risultati:

    domande mira

    Questa la presentazione videoproiettata:

    presentazione mira 27-05-11 2

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    diretta video de La Parola ai Cittadini di Mira – 27 maggio 2011 ore 20,30

    26 Maggio 2011 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    venerdì 27 maggio 2011 dalle 20,30 sarò a Mira (VE) per La Parola ai Cittadini.

    Qui verrà fatta la diretta video dell’incontro dalle ore 20,30 in poi:

    Live TV by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    La Parola ai Cittadini a Sesto S.Giovanni (MI): nasce il gruppo Più Democrazia a Sesto

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    nei giorni scorsi, il 24 maggio 2011 Dario Rinco e Bruno Aprile hanno organizzato una serata sulla democrazia diretta a Sesto S. Giovanni (80.000 abitanti nella periferia di Milano). Ecco la relazione di Dario. Tra gli altri risultati, probabilmente nascerà l’associazione Più Democrazia a Sesto S. Giovanni (MI).

    sesto

    Sesto San Giovanni, 24 maggio 2011.

    Com’è andata “La parola ai cittadini”.

    Buona partecipazione all’esperimento di DD. Si è dimostrato ancora una volta che i cittadini sono disposti a collaborare con le amministrazioni locali facendo emergere le loro priorità e dando soluzioni ai problemi riscontati.

    Buona anche la partecipazione degli amministratori con due consiglieri e un assessore presenti in sala che hanno commentato favorevolmente l’esperimento. I cittadini hanno richiesto la ripetizione dell’evento a livello di quartiere evidenziando che occorre pubblicizzare di più le regole di partecipazione per arrivare più preparati a esporre le proposte.

    Al termine dell’esperimento è stato richiesto ai consiglieri e all’assessore un loro parere sull’esperimento e se fossero disponibili a impegnarsi per facilitare il percorso delle due proposte più votate verso una discussione in consiglio comunale.

    I consiglieri comunali e l’assessore hanno commentato favorevolmente l’iniziativa auspicandone una replica con più partecipazione numerica dei cittadini. In merito alla presentazione delle proposte più votate in consiglio comunale, i consiglieri si sono impegnati e hanno richiesto ai proponenti di inviare loro il testo delle proposte stesse. I cittadini hanno visto così premiato il loro impegno civico.

    Al termine delle presentazioni di Bruno Aprile, costituzione italiana e leggi sulla partecipazione, e Dario Rinco, esempi reali e di successo nel mondo dove i cittadini decidono, si è riscontrato una buona partecipazione al dibattito è sono state richieste domande di approfondimento soprattutto sulla mancata attuazione di alcuni articoli della Costituzione Italiana e della legge 267/2000.

    Ci sono state richieste di quale percorso seguire per incidere di più a livello locale per migliorare la partecipazione dei cittadini. E’ stata segnalata la guida di Paolo Michelotto, “guida per migliorare la Democrazia Diretta nei comuni”, e il nuovo libro “vivere con più democrazia” scritto dai relatori che partecipano alla settimana nazionale della Democrazia Diretta. I testi sono scaricabili gratuitamente dal blog paolomichelotto.it e saranno disponibili a breve anche su cartaceo.

    Da parte dei relatori è stato richiesto la disponibilità a contribuire alla nascita di un’associazione locale che abbia come fine la diffusione degli strumenti di democrazia diretta è si sono ottenuti importanti adesioni. Si lavorerà per creare l’associazione Più democrazia a Sesto San Giovanni sull’esempio di Mehr Demokratie di Bolzano e di Più democrazia a Rovereto.

    Mie considerazioni finali.

    Martin Luther King diceva che ad opporsi all’abolizione della schiavitù non sono i bianchi ma i neri assuefatti allo schiavismo. Allo stesso modo i primi ad opporci a questo nuovo modo di fare politica siamo proprio noi cittadini che avremmo tutto l’interesse a cambiare. L’impotenza al cambiamento si è impadronita di noi?

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Foto e rassegna stampa de La Parola ai Cittadini – Trento 23-05-11

    25 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    grazie agli amici del Movimento 5 Stelle Trentino, ecco molte foto della preparazione e dello svolgimento della serata e la rassegna stampa prima e dopo l’evento. Cliccare sulla immagine piccola per vederla grande.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Invito a partecipare a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto – 3 giugno 2011 ore 20,30

    24 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    tutti i cittadini sono invitati a partecipare a

    La Parola ai Cittadini 2011” del

    3 giugno 2011 ore 20,30

    presso il Centro Civico Brione.

    La data è stata spostata da quella comunicata in precedenza del 26 maggio, per evitare sovrapposizioni con il Consiglio Comunale che era stato fissato nello stesso giorno. Così permettiamo agli amministratori che lo ritengono opportuno, di essere presenti a “La Parola ai Cittadini 2011″.

    E infatti già il sindaco Andrea Miorandi, vari assessori e consiglieri di entrambi gli schieramenti ci hanno risposto dicendo che saranno presenti.

    La serata sarà interamente dedicata alle proposte avanzate dai cittadini, che avranno tempi uguali per esporre le loro idee, discutere quelle degli altri e per votare le idee che riterranno opportuno sostenere.

    Fai passaparola.

    Venerdì 3 giugno ore 20,30 Centro Civico Brione: LA PAROLA AI CITTADINI 2011 -ROVERETO!

    Un’occasione di democrazia diretta e partecipativa a Rovereto, che fa parte de La Settimana della Democrazia Diretta dal 20 maggio al 3 giugno che si sta svolgendo in tutta Italia in più di 2o località della penisola.

    Durante la serata ci sarà la possibilità da parte degli amministratori di spiegare in un minuto (uguale tempo concesso alle proposte dei cittadini), cosa è stato fatto riguardo alle tre proposte più votate ne “La Parola ai Cittadini” del 22 settembre 2010, che ricordiamo erano state:

    piedibus voti 90

    ritrovo per i giovani voti 81

    agricultura di prossimità voti 78

    Qui il resoconto dell’incontro della volta scorsa:

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/107-cittadini-26-proposte-eccezionale-dialogo-cittadini-amministrazione/

    http://www.cittadinirovereto.it/diario/e-adesso-come-proseguiranno-le-proposte-piu-votate-de-la-parola-ai-cittadini/

    L’ingresso è libero.

    Porta la tua proposta per migliorare la città, tutti i presenti la ascolteranno con attenzione, la discuteranno e la voteranno. E alla fine sentiremo anche l’opinione degli amministratori presenti sulle proposte più votate.

    La democrazia si nutre anche della TUA partecipazione!

    Fai girare l’invito ai tuoi amici e conoscenti.

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini, rovereto, settimana DD 2011

    Video della presentazione di Firenze – 22-05-11

    22 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    nella splendida cornice di Terra Futura a Firenze, abbiamo presentato la Settimana della Democrazia Diretta in circa 1 ora e trenta.

    Questo è il video trasmesso in diretta e poi registrato tramite Ustream, con un smartphone. Nella prima parte c’è Roberto Brambilla che racconta come è nata la Settimana della Democrazia Diretta e gli obiettivi che si pone e poi parlo io; dopo 58 minuti la registrazione si è conclusa per scaricamento batteria. Sotto il video c’è la presentazione in formato ppt che ho videoproiettato.

    Video streaming by Ustream

    presentazione firenze22-05-11 2

    Postato in democrazia diretta, settimana DD 2011

    Diretta video da Firenze 22 maggio dalle 14,15 alle 16: presentazione Settimana Democrazia Diretta

    21 Maggio 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    domenica 22 maggio 2011 dalle 14,15 alle 16, io e Roberto Brambilla, parleremo della Settimana della Democrazia Diretta e mostreremo “La Parola ai Cittadini”

    Se ci sarà rete sufficientemente forte all’interno della sala, effettuerò la diretta video dell’incontro qui:

    Live TV by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011

    Calendario con tutte le tappe della Settimana della Democrazia Diretta

    20 Maggio 2011 // 3 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    Per la prima volta in Italia si svolge la Settimana della Democrazia Diretta. In 18 città avverranno 18 incontri incentrati sulla democrazia diretta. Ecco tutte le tappe dal nord al sud.

    Dopo le tappe, sul fondo di questo post il comunicato stampa dell’incontro di inizio ufficiale di Firenze del 22 maggio:

    Calendario della settimana nazionale della Democrazia Diretta

    Data	Ora     Luogo      Organizzatore      Relatore
    20/05   21:00   Biella, Museo del Territorio
    Movimento 5 Stelle Biella    P. Michelotto
    
    22/05	14:15	Firenze,  Fortezza da basso
    Brambilla Roberto	T. Benedikter/P. Michelotto
    23/05	20:30	Trento,   Sala Tromba v. Cavour 27
    Movimento 5 Stelle Trentino	Paolo Michelotto
    24/05	18:30	Ginevra	  T. Grassi/E. Banfi
    A. Gross/L. Zaquini Università – Uni Mail – salle R070 Bd. Du Pont-d’Arve 40
    24/05	20:30	Sesto San Giovanni (Milano)
    Rinco Dario		B. Aprile/D. Rinco
    biblioteca civica v. Dante 6
    27/05	21:00	Alessandria
    Dell’Alba Franco	B. Aprile/D. Rinco
    sala “taglierina del pelo” circoscrizione Europista, v. Wagner 38
    27/05	20:30	Mira (Venezia)
    Minotto Vilma	        Paolo Michelotto
    biblioteca Oriago, v. Venezia 172
    28/5	18:00	Cesena (Forlì-Cesena)
    Valentina Fabbri	B. Aprile/D. Rinco
    Magazzino Parallelo, v. Genova 70/84 (ex Mercato Ortofrutticolo)
    Festa del Riciclo 2011
    28/05	17:00	Formia (Latina)
    Nocella Giovanni	Pino Strano
    Sala archivio storico del comune, v. Lavanga 140
    29/05	15:30	Gravere, (Torino)
    Chirico Lorenzo	B. Aprile/D. Rinco
    Salone polivalente v. Roma 3 – Borgata Refornetto
    30/05	20:00	Modena
    Grotti Gabriele	B. Aprile/P. Michelotto
    Sala conferenze Giacomo Ulivi v. Ciro Menotti 137
    31/05		Chatillon (Aosta)
    Aostaviva		T. Benedikter/R. Louvin
    31/05	20:00	Marsala (Trapani)
    Cassini Giuseppina	B. Aprile/D. Rinco
    Pinacoteca Comunale P.zza Carmine
    01/06	21:00	Albignasego (Padova)
    Ronchitelli Remo	Dario Rinco
    sala don Milani v. Marconi 44
    01/06	17:00	Roma
    Pino Strano		Pino Strano
    Sala riunioni del Senato, Palazzo ex Bologna, via di Santa Chiara
    01/06	18:00	Vicenza
    Zancan/Macripo’	        Thomas Benedikter
    Patronato Leone XIII, Via Vittorio Veneto, 1
    03/06	21:00	Concorezzo
    Brambilla Roberto	Dario Rinco
    Centro civico p.zza Falcone/Borsellino
    03/06	20:30	Rovereto (TN)
    Michelotto Paolo	Paolo Michelotto
    centro civico Brione, Via S. Pellico 16
    
     (continua...)

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, settimana DD 2011