2,276 views
  • Cavallino Treporti (VE) approvato Quorum Zero su Referendum comunali (15 ottobre 2014)

    24 Ottobre 2014

    Tags: ,
    Postato in: democrazia diretta, quorum

    di Paolo Michelotto

    riporto l’articolo scritto dagli amici Giorgia e Federico che da qualche anno stanno impegnando moltissime loro energie per ottenere strumenti di democrazia diretta più efficaci nei comuni dove abitano.

    lpiu-demo-cavallino

    http://piudemocraziacavallinotreporti.wordpress.com/2014/10/16/cavallino-treporti-approvato-il-quorum-zero-nei-referendum/

    Il Comune di Cavallino-Treporti ha approvato all’unanimità la modifica dello Statuto nella parte riguardante gli strumenti di democrazia partecipata, inserendo  il “quorum zero” per la validità dei referendum. Un risultato storico arrivato dopo un percorso durato 1 anno, frutto di un lavoro fatto tra maggioranza, opposizione e cittadini che ha permesso di avere un documento condiviso da tutti.

    Un piccolo passo per il nostro Comune, un salto da gigante per avere Più Democrazia!

    .
    Il nostro comitato è assolutamente soddisfatto del risultato raggiunto, che ha permesso così alla nostra cittadina di mettersi in linea con i paesi democratici più avanzati, così come altri comuni italiani che negli ultimi 5 anni hanno rinnovato i propri strumenti di democrazia diretta e partecipata. Per questo vogliamo ringraziare pubblicamente maggioranza e opposizione per l’ottimo lavoro svolto ed il dialogo continuo che ci ha permesso di lavorare insieme in maniera propositiva per raggiungere il traguardo.
    .
    Tra le altre novità inserite nel nuovo statuto vogliamo ricordare il voto allargato a chi, avendo compiuto 16 anni, sia residente oppure lavora o studia nel comune , l’inserimento della “proposta di delibera popolare”, dei referendum consultivi o propositivi col 5% di firme e dei referendum abrogativi con il 10% di firme , la verifica della validità legale del referendum prima della raccolta firme, l’ampliamento delle consulte, i tempi certi per avere risposte alle istanze/petizioni/proposte.
    .
    Adesso per completare il lavoro serve solo approvare il regolamento attuativo, dove saranno descritte in dettaglio tutte la varie fasi, come ad esempio le modalità di raccolta firme, di autentica, di svolgimento del voto e di informazione. Da parte nostra siamo pronti a portare le nostre proposte, che riguarderanno soprattutto l’uso degli strumenti web, il numero di firme necessarie per le petizioni e le proposte e per snellire la burocrazia il più possibile.
    ” La democrazia è il governo del popolo, dal popolo, per il popolo. “
    Qui di seguito il video del consiglio comunale con l’approvazione delle modifiche (dal minuto 42:04):

  • Commenti recenti

    Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)