• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sfoglia libro
  • Documenti
  • Collabora
  • Ascolta “Dem. dei Cittadini”
  • Eventi 
  • forum

democrazia diretta e partecipazione

Democrazia Diretta e dei Cittadini

    1,943 views
  • Le proposte dei cittadini che verranno portate in Consiglio Comunale a Parma

    12 Novembre 2013

    Tags: democrazia diretta, la giornata della democrazia, Parma
    Postato in: democrazia diretta, la giornata della democrazia

    di Paolo Michelotto

    parma-29-settembre-2013

    Ecco la scheda con le proposte emerse durante “La Giornata della Democrazia” a Parma il 29 settembre 2013 con il parere di fattibilità tecnica del Segretario Generale e la possibile formulazione degli articoli, con note.

    Nei prossimi giorni ogni singola proposta verrà inserita nello spazio di discussione del sito istituzionale del comune di Parma, verrà mandato un avviso a tutti i cittadini registrati e ciascuno di loro potrà commentare le proposte prima della loro scrittura definitiva per il passaggio in Commissione Consiliare.

    Successivamente si avvierà l’iter con la messa on line della bozza di nuovo regolamento attuativo di quanto richiesto e a seguire avverrà il passaggio in Commissione Consiliare e poi la definitiva approvazione in Consiglio Comunale.

    Prima di poter approvare in consiglio comunale il nuovo regolamento, si dovrà fare un passaggio per cambiare alcuni articoli dello Statuto e per introdurre i nuovi che si rendono necessari per la validazione delle nuove forme di partecipazione.

    Questo rende un po’ più lungo il processo ma è un iter necessario per la sua validazione.

    Scheda completa riepilogativa proposte dei cittadini Parma 29-09-13

    Da notare, che su alcune proposte votate dai cittadini, il Segretario Generale ha espresso la propria opinione NEGATIVA sul fatto che possano essere attuate in quanto in contrasto con la legislazione nazionale. Queste sono:

    • referendum opzionale
    • reponsabilità diretta dell’Amministratore comunale / introdurre nello statuto del Comune responsabilità civile e penale
    • poteri dei consigli (non possono per legge essere assegnate risorse economiche)
    • referendum finanziario
    • revoca degli amministratori
    • tutela dell’esercizio della genitorialità

    Tutte le altre proposte invece, essendo compatibili con la normativa vigente saranno attuate.

    Per la prima proposta più votata, ossia quella che chiede l’introduzione del Codice Etico per gli amministratori locali – “Carta di Pisa” si farà riferimento al documento che segue:

    CARTA-DI-PISA_Testo

    Questo l’elenco di tutte le proposte (i link verranno attivati man mano che esse saranno inserite nello spazio discussione)

    • Adozione codice etico “Carta di Pisa”
    • Introduzione referendum propositivo senza quorum
    • Valori dello statuto: brown building – riutilizzo del patrimonio edificato
    • Integrazione nello Statuto del Comune
    • Bilancio partecipativo
    • Inserimento di un consigliere aggiunto in rappresentanza dei cittadini non appartenenti all’ UE (mediante elezione)
    • Referendum opzionale (tempo di esecutività)
    • Spazi gratuiti per associazioni, gruppi senza fini di lucro
    • Diffusione dei valori dello Statuto Comunale
    • Responsabilità diretta dell’amministratore comunale / Introdurre nello statuto del comune responsabilità civile e penale.
    • Valore della cultura nello Statuto del Comune
    • Speaker corner – angolo dell’oratore
    • Poteri dei consigli
    • Lo statuto deve essere visibile e chiaro a tutti e multilingue con un patto di cittadinanza firmato da tutte le comunità
    • Aumento del numero dei rappresentanti di quartiere (soluzione a)
    • istituzione sistema di consultazione partecipativa / referendum finanziario e risorse del comune
    • Organizzazione del consiglio di quartiere
    • 13 quartieri e nuove entità
    • Confronto creativo come modalità di lavoro del consiglio di quartiere
    • Modello partecipativo opzione a + quota rosa
    • Partecipazione attiva dei cittadini “modello a” con aggiunta laboratori tematici + rappresentanti di quartiere
    • Proposta per l’organizzazione dei nuovi organi di rappresentanza
    • Revoca amministratore con referendum con quorum
    • Tutela dell’esercizio della genitorialità
    • Tutela della dignità e del benessere dell’individuo
    • Ricostituzione del difensore civico o equivalente (su forma volontaria)
    • Spazio per associazioni per minoranze
    • Valorizzazione e controllo del territorio comunale
  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)

ISCRIVITI alla newsletter sulla democrazia diretta e dei cittadini

  • Design by

Comuni (e altri enti locali) con quorum zero in Italia

Sindaco di Villa Lagarina (TN): perchè togliere il quorum

libro Democrazia dei Cittadini: scarica gratis, leggi e diffondi

libro Più democrazia nella politica comunale: scarica gratis, leggi e diffondi

libro Diritti di partecipazione di cittadini nei comuni: scarica gratis, leggi e diffondi

Strumenti di partecipazione e democrazia diretta: scarica gratis, leggi e diffondi

Il Bilancio Partecipativo – T. Benedikter – scarica gratis, leggi e diffondi

estratti libro La democrazia diretta vista da vicino: scarica gratis, leggi e diffondi

ultimi commenti

  • Hernan Vago on Proposte per il nuovo ministro della Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro
  • democrazia diretta e partecipazione » Proposte per il nuovo ministro della Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro » Democrazia Diretta e dei Cittadini on Un esempio di democrazia dalla Gran Bretagna – da imitare
  • democrazia diretta e partecipazione » Vignola (MO) ha il nuovo regolamento sulla Democrazia Diretta – Il più avanzato in Italia » Democrazia Diretta e dei Cittadini on Nuovo Statuto Comune di Vignola (MO): un inno alla democrazia diretta e alla partecipazione
  • Mirella Serattini on Nuovo Statuto Comune di Vignola (MO): un inno alla democrazia diretta e alla partecipazione
  • Pietro Muni on Nuovo Statuto Comune di Vignola (MO): un inno alla democrazia diretta e alla partecipazione

Sintesi in 1 pagina

Testo finale Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

13 motivi per abolire il quorum

libro Democracy Day: scarica gratis, leggi e diffondi

libro Vivere meglio con più democrazia: scarica gratis, leggi e diffondi

Guida alla Democrazia Diretta: scarica gratis, leggi e diffondi

guida per Migliorare e introdurre la democrazia diretta nei comuni

Più Democrazia per l’Europa – Scarica, leggi e diffondi

la tua guida alla iniziativa dei cittadini europei – Scarica, leggi e diffondi

Articoli su La Settimana della Democrazia Diretta 2011

Prossimi eventi

  • Nessun evento.

Ultimi articoli

  • Primo passo importante del Ministro per la Democrazia Diretta Fraccaro
  • Proposte per il nuovo ministro della Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro
  • Gli Svizzeri votano il 10 giugno 2018 una iniziativa per dare il diritto di creare la moneta solo allo stato
  • Vignola (MO) ha il nuovo regolamento sulla Democrazia Diretta – Il più avanzato in Italia
  • Verso la Democrazia Partecipativa – La parola ai Cittadini – Pinerolo (TO) 27 Aprile 2017

Democrazia Diretta (Italiano) di Verhulst Nijeboer: scarica gratis, leggi e diffondi



Il potere della gente

Progetto: Il Cittadino Partecipa


programma

Fascicolo informativo referendumday rovereto



Categorie

  • appuntamenti (21)
  • bilancio partecipativo (25)
  • bolzano (52)
  • co-governo (2)
  • consultazione (16)
  • crisi dem. rappresentativa (15)
  • deliberazione (13)
  • democracy day (11)
  • democrazia (32)
  • democrazia dal basso in Italia (67)
  • democrazia dei cittadini (74)
  • democrazia diretta (600)
  • democrazia diretta germania (11)
  • democrazia diretta trentino (23)
  • democrazia diretta USA (24)
  • Democrazia Diretta Verhulst (34)
  • democrazia rappresentativa (6)
  • democrazia svizzera (43)
  • democrazia tradita (6)
  • documenti recensiti (36)
  • economia partecipativa (2)
  • esempi virtuosi (62)
  • europa (11)
  • idee di DD per il proprio comune (7)
  • informazione (16)
  • iniziativa di legge popolare (115)
  • italia (9)
  • la giornata della democrazia (38)
  • link recensiti (31)
  • lista civica (15)
  • newsletter inviate (1)
  • parola ai cittadini (247)
  • partecipazione (133)
  • podcast (29)
  • prg partecipato (7)
  • quorum (173)
  • recensioni (4)
  • referendum (169)
  • revoca degli eletti (78)
  • rovereto (67)
  • scelta partecipata (1)
  • Senza categoria (68)
  • settimana DD 2011 (24)
  • sfoglia Libro (38)
  • sorteggio (8)
  • sostenibilità (3)
  • town meeting (18)
  • urbanistica partecipata (4)
  • voto elettronico (3)
  • voto postale (6)

Meta

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2017
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008

Site Powered by Wordpress // Theme designed and built by Todd Hiestand | valid xhtml & CSS Site Admin