di Paolo Michelotto
Ecco la scheda con le proposte emerse durante “La Giornata della Democrazia” a Parma il 29 settembre 2013 con il parere di fattibilità tecnica del Segretario Generale e la possibile formulazione degli articoli, con note.
Nei prossimi giorni ogni singola proposta verrà inserita nello spazio di discussione del sito istituzionale del comune di Parma, verrà mandato un avviso a tutti i cittadini registrati e ciascuno di loro potrà commentare le proposte prima della loro scrittura definitiva per il passaggio in Commissione Consiliare.
Successivamente si avvierà l’iter con la messa on line della bozza di nuovo regolamento attuativo di quanto richiesto e a seguire avverrà il passaggio in Commissione Consiliare e poi la definitiva approvazione in Consiglio Comunale.
Prima di poter approvare in consiglio comunale il nuovo regolamento, si dovrà fare un passaggio per cambiare alcuni articoli dello Statuto e per introdurre i nuovi che si rendono necessari per la validazione delle nuove forme di partecipazione.
Questo rende un po’ più lungo il processo ma è un iter necessario per la sua validazione.
Scheda completa riepilogativa proposte dei cittadini Parma 29-09-13
Da notare, che su alcune proposte votate dai cittadini, il Segretario Generale ha espresso la propria opinione NEGATIVA sul fatto che possano essere attuate in quanto in contrasto con la legislazione nazionale. Queste sono:
Tutte le altre proposte invece, essendo compatibili con la normativa vigente saranno attuate.
Per la prima proposta più votata, ossia quella che chiede l’introduzione del Codice Etico per gli amministratori locali – “Carta di Pisa” si farà riferimento al documento che segue:
Questo l’elenco di tutte le proposte (i link verranno attivati man mano che esse saranno inserite nello spazio discussione)
Scrivi un commento