2,616 views
  • da oggi i referendum a Rovereto possono essere utilizzati: approvata la mozione abbinamento referendum comunali a votazioni nazionali ed europee

    18 Settembre 2013

    Tags: ,
    Postato in: democrazia diretta, rovereto

    di Paolo Michelotto

    democrazia diretta rovereto

    ieri sera 17 settembre 2013 il Consiglio Comunale ha approvato la mozione del Vice Presidente del Consiglio Comunale Mario Airoldi che prevede l’abbinamento dei referendum comunali di Rovereto alle votazioni nazionali ed europee dell’anno.

    Nei prossimi giorni, appena pubblicata dal comune, inserirò il testo della mozione approvata anche su questo blog. La differenza tra quella approvata e quella proposta è solo sul fatto che ai cittadini sarà mandata informazione del referendum con Notiziario Comunale (se presente) oppure con invio postale se il Notiziario non dovesse più esistere in un futuro. Purtroppo la webcam del comune era disattivata perchè siamo in prossimità delle elezioni provinciali. E non potevo neppure riprendere e trasmettere online il dibattito.

    L’approvazione di questa mozione apre nuovi spazi di democrazia a Rovereto per il 2014, anno di votazioni europee.

    Infatti in base a quanto approvato ieri sera, se fossero organizzati dei referendum nella prima metà del 2014, essi dovrebbero essere abbinati alle votazioni per le elezioni del Parlamento Europeo che si terranno il 22-25 maggio 2014 e quindi con altissima probabilità supererebbero il quorum e sarebbero considerati validi.

    I due documenti da consultare per chi vuole organizzare un referendum a Rovereto, oltre alla modifica votata ieri, sono:

    Statuto Comunale Rovereto

    Rovereto Regolamento per l’esercizio dei diritti di informazione e partecipazione

    Nello Statuto Comunale si parla di Referendum solo nell’art. 10

    Nel Regolamento si parla di Referendum negli art. 21 fino all’art. 41

    Alcuni punti da sottolineare:

    1. il quorum oggi a Rovereto è fissato solo sul Regolamento nell’art 30 comma 4 e non sullo Statuto e dice:

    La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la
    maggioranza dei votanti alla elezione del consiglio comunale in carica e se è raggiunta
    la maggioranza dei voti validamente espressi.

    Nel 2010 l’affluenza fu del 68,37% con 19813 votanti. Quindi il referendum comunale del 2014 sarà valido se si recheranno a votare il 34,185% (9907 votanti) – in realtà la percentuale sarà più bassa perchè ai referendum comunali vanno a votare anche i maggiori di 16 anni, alle europee solo i maggiori di 18 anni. Nel 2009 nelle ultime elezioni europee si recarono a votare il 61,7% quindi immaginando che l’affluenza sia simile, circa il 60% dei cittadini di Rovereto andrà a votare anche alle elezioni europee del 2014. Dalle esperienze delle località dove l’abbinamento referendum – votazioni è già esistente, si è visto che praticamente tutti coloro che vanno a votare per una cosa votano anche per l’altra. Quindi se nel 2014 ci fossero dei referendum comunali, essi con altissima probabilità supererebbero il quorum previsto e sarebbero quindi validi. I primi referendum validi della storia di Rovereto!

    2. in base al regolamento, art 21, può essere indetto un referendum abrogativo per togliere il quorum dal regolamento stesso.

    3. in base al regolamento, art 24, il referendum può essere indetto anche da 4 consigli circoscrizionali

    4. in base al regolamento, art 22, possono essere indetti al massimo 4 referendum ogni anno.

    5. le firme autenticate da raccogliere sono il 5% degli aventi diritto al voto, ossia un po’ più di 1500.

    Mercoledì prossimo 25 settembre 2013 ore 20 due dei promotori dei referendum del 2009 (Paolo Fabris e Paolo Michelotto) invitano tutti i cittadini ed associazioni interessate all’utilizzo e al miglioramento degli strumenti di democrazia diretta a Rovereto, presso l’ingresso della Biblioteca Comunale per decidere se e come organizzarci per cogliere questa opportunità.

    Vieni anche tu!

  • Commenti recenti

    • Laura Giacobbe ha scritto

      1

      Siete molto in avanti a Rovereto, beati voi

      09/19/13 11:00 AM | Comment Link

    • paolo michelotto ha scritto

      2

      i piccoli risultati, perchè per ora sono piccoli, sono dovuti al fatto che un piccolo gruppo di cittadini sta spingendo in questa direzione dal 2007. Ossia da 6 anni.

      09/19/13 11:18 AM | Comment Link

    • Alieno ha scritto

      3

      goccia dopo goccia…si spaccano le pietre! ;-)

      09/20/13 11:15 PM | Comment Link

    Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)