2,876 views
  • Airesis, la democrazia diretta e il comune di Parma

    10 Agosto 2013

    Tags: , , ,
    Postato in: democrazia diretta, la giornata della democrazia, partecipazione, referendum

    Airesis Parma

    di  Paolo Michelotto

    Lunedì 5 agosto 2013 il sindaco Pizzarotti e il ViceSindaco Paci di Parma hanno incontrato Chiara Gianferrari, Simone Curini e Alessandro Rodi del team che sviluppa il software Airesis per un confronto sulla possibilità di un suo utilizzo per l’evento “Giornata della Democrazia” del 29 settembre. Questo software è stato pensato per proporre, emendare, discutere e votare proposte da parte dei cittadini.

    Una visita al sito del programma farà capire subito la validità del progetto:

    http://www.airesis.it/

    Sono convinto che questo software possa fare molto per lo sviluppo della democrazia e della partecipazione  in Italia e che sia particolarmente adatto prima, durante e dopo La Giornata della Democrazia.

    qui la pagina su Facebook dove c’è il resoconto dell’incontro:

    https://www.facebook.com/media/set/?set=a.285021601637195.1073741832.216841798455176&type=1&comment_id=1240680

  • Commenti recenti

    • Alieno ha scritto

      1

      Paolo, penso che tu possa dare un apporto importante ad AIRESIS…nonostante io sia fan del liquid feedback! :)

      Il problema riguarda proprio gli aspetti teorici della “partecipazione”, ossia come tradurre su byte questi processi…se tu cominci ad usarlo, potresti accorgerti di tante cose che altri non vedrebbero neanche.

      Già è difficile far capire teoricamente la democrazia diretta, ancor più complicato renderla effettiva…e adesso farla diventare digitale è la nuova sfida

      Buon lavoro a tutti!

      08/11/13 2:55 AM | Comment Link

    Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)