• Archive for Maggio, 2012

    chi organizza il banchetto per il 2 giugno 2012? Quante firme hai raccolto finora?

    24 Maggio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    un po’ alla volta ci stiamo organizzando in maniera informatica. Ma per ora faccio un ulteriore appello: chi sta organizzando un banchetto nella propria città per la raccolta firme per l’iniziativa per il 2 giugno 2012 lo comunichi. Chi ha già raccolto firme comunichi il numero.

    1. Ai referenti regionali inserimento dati (qui sotto la lista):

    http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/2012/05/24/pronto-il-pannello-ripilogativo-con-i-dati-nazionali/

    2. Oppure via email a me paolorovechiocciolagmail.com

    3. Oppure lo scriva nel gruppo FB

    http://www.facebook.com/groups/quorumzeropiudemocrazia/

    O meglio ancora in tutti e tre i modi scritti sopra.

    Banchetti, città, indirizzo e firme raccolte.

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    iniziativa quorum zero e più democrazia: pronto il pannello nazionale

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    è praticamento finito l’aggiornamento del pannello riepilogativo nazionale dell’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia con i dati dei comuni che si sono attivati, con le firme finora conteggiate (attenzione sono meno delle totali, perchè non tutti comunicano tempestivamente quante firme hanno raccolto). Chiunque voglia fare inserire nuovi dati (degli uffici dove sono i moduli o della raccolta delle firme) si può rivolgere al referente inserimento dati regionale. Qui la lista. I referenti servono per gli inserimenti dei dati, perchè non si poteva dare accesso a chiunque per inserire ma anche per modificare o concellare i dati.

    Ecco la lista referenti. Se manca una regione fare riferimento a referente inserimento dati nazionale Gianni Ceri, il primo della lista:

    REFERENTI: (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Una speranza: Sarego (VI) capitale della democrazia?

    9 Maggio 2012 // 3 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    roberto_castiglion_sarego

    in questi ultimi anni ho presentato il  libro sulla democrazia diretta “Democrazia dei Cittadini – Gli esempi reali e di successo dove i cittadini decidono” in decine di città. Molto spesso ero chiamato dai locali gruppi del Movimento 5 Stelle. Per questo ho una grande speranza, che il comune di Sarego (VI) dove è stato eletto il primo sindaco del M5S, Roberto Castiglion diventi la capitale italiana della democrazia. Un po’ come Capannori (Lu) per il progetto Rifuti Zero o Cassinetta di Lugagnano (MI) per il PRG a crescita zero. L’esempio più evoluto a cui possano ispirarsi le altre città dal punto di vista della democrazia e della partecipazione.

    Lo statuto attuale del comune di Sarego prevede oggi solo il referendum consultivo, indetto dal 20% di firme, limitato su tantissimi argomenti, che prevede il quorum di partecipazione del 50% degli aventi diritto al voto e che da solo un indirizzo all’amministrazione.

    Insomma la negazione della democrazia. Per cui non è difficile migliorare.

    Se fossi la nuova amministrazione, proporrei in tempi molto rapidi una serata partecipativa stile “La Parola ai Cittadini” invitando tutti i cittadini ad essere presenti e a portare proposte per migliorare la città. In questa serata, con regole chiare esposte in precedenza (1 minuto a testa per presentare le proposte, 1 minuto per intervento del pubblico, massimo 3 interventi, 1  minuto per la risposta del proponente, voto finale per alzata di mano dei presenti), darei voce ai cittadini e mostrerei il metodo che vorrei adottare 1 -2 volte l’anno. La proposta più votata (o le prime 3) dovrebbe essere portata avanti dall’amministrazione con priorità. Solo così si premia la partecipazione

    Poi a fine serata presenterei gli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo e proporrei ai cittadini presenti alcuni primi passi da introdurre a Sarego e li farei votare:

    1. introduzione referendum propositivo, confermativo, e abrogativo senza quorum

    2. consiglio comunale aperto

    3. iniziativa di delibera popolare con votazione in tempi certi

    4. introduzione del bilancio partecipativo

    5. creazione dell’ufficio (anche online) per far pervenire idee per migliorare la città. Ogni idea dovrebbe essere pubblicata, discussa online dagli amministratori e ogni decisione a riguardo pubblicizzata.

    È solo un sogno o diventerà realtà?

    Postato in democrazia diretta

    Seconda giornata nazionale di raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia

    4 Maggio 2012 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    prosegue la raccolta firme per l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Sabato 5 maggio 2012 si terrà la seconda giornata nazionale Quorum Zero e Più Democrazia. In decine di città italiane ci saranno banchetti per la raccolta firme e per informare sui contenuti della proposta di legge.

    Si sono attivati cittadini in 345 città

    http://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta

    Sono già state raccolte migliaia di firme.

    Per saperne di più sulla proposta:

    I banchetti saranno in queste 23 città:

    Rovereto (TN) – Via Mazzini angolo Via Scuole – 9 -19

    Marino (RM) – Piazza Matteotti – mattinata

    Termoli (CB) – piazza Monumento ore 18-20

    Biella (BI), via Italia (portici del Comune) dalle 15 alle 19.

    Trento (TN) – Via Mazzini angolo Via SS Trinità 8-19

    Giarre (CT) – Piazza Carmine (c.so Italia) dalle 15.00 alle 23.00

    Reggio Emilia (RE) – Piazza Prampolini, dalle 10.30 alle 13.00, presso il banchetto del Movimento 5 Stelle.

    Castelfranco Emilia (MO) – p.zza Aldo Moro – dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

    Prato allo Stelvio (BZ), stazione ferroviaria dalle ore 10 alle 12

    Modena (MO), via Emilia Centro di fianco alla piazzetta delle Ova dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 19.

    Arezzo (AR) – Via Giotto – dalle 9.00 alle 13.00

    Maranello (MO) – Piazza Libertà – dalla 9.00 alle 18.00

    Bolzano (BZ) presso Filmclub Capitol dalle ore 10 alle 12

    Cremona (CR) – in Porta Po incrocio Viale po – dalle 09:00 alle 12:30

    Pozzo d’Adda (MI) – Frazione Bettola – P.zza 4 Novembre (9.30 13.00 14.30 18.00)

    Ferrara (FE) PIAZZA TRENTO TRIESTE angolo via San Romano dalle 16 alle 19

    Vicenza (VI)- Piazzale De Gasperi (di fronte a Pam e Panarotto Sport) – dalle 9 alle 19

    Milano (MI) – Via Dante angolo via Giulini – 14.30 fino a 19.00

    Pozzuoli (NA) – Via Napoli lumgomare Pertini – dalle 10 alle 12

    Venezia (VE) Vicino Ex cinema Italia la mattina

    Mestre (VE) Piazza Ferretto il pomeriggio

    Roma (RM) Piazza Fermi – dalle 16 alle 19

    Concorezzo (Monza e Brianza MB) Piazza della pace dalle 9 alle 18

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare

    Comune di Rovereto (TN) proposta di Atto amministrativo Quorum Zero e Più Democrazia

    2 Maggio 2012 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    democrazia diretta rovereto

    oggi abbiamo ricevuto la conferma ufficiale che il modulo è stato vidimato e quindi da domani a Rovereto (TN) raccoglieremo le firme Quorum Zero e Più Democrazia per l’iniziativa nazionale, per quella provinciale e per quella comunale.

    Per la proposta di atto ammistrativo a livello comunale a Rovereto occorrono 200 firme autenticate e poi l’atto sarà discusso nella sede competente, nel nostro caso il Consiglio Comunale. Questa proposta chiede di togliere il quorum a livello comunale, portare dal 5% al 2% la percentuale necessaria di firme per attivare un referendum, rendere il referendum propositivo vincolante con procedura di attuazione da attivarsi entro 60 giorni, di abbinare i referendum comunali alle votazioni nazionali ed europee.

    Un grande ringraziamento al Segretario Comunale e alla sua assistente dott.ssa Ferrari per aver aiutato a scrivere in termini procedurali la richiesta, in modo che possa poi essere discussa velocemente e senza impedimenti “tecnici”.

    Da domani il modulo firme sarà a disposizione all’ufficio elettorale di Rovereto (TN) (insieme ai già presenti moduli dell’iniziativa nazionale e provinciale) e poi in tutti i banchetti che abbiamo organizzato a partire da quello del 5 maggio.

    Sarebbe bello se anche altre città attivassero una iniziativa comunale insieme a quella nazionale sullo stesso tema. E se alla fine quando andremo a depositare le firme a Roma, centinaia di città depositassero richieste analoghe nel proprio consiglio comunale (a Sesto San Giovanni stanno raccogliendo firme per un referendum sull’abolizione del quorum, noi l’avevamo già fatto nel 2009 e per 3 anni ci è proibito ripetere sullo stesso argomento).

    Ecco il testo completo e il modulo in doc e in pdf.

    modello raccolta sottoscrizioni finale doc

    modello raccolta sottoscrizioni finale pdf

    Proposta di atto amministrativo

    Quorum Zero e

    Più Democrazia

    1. Relazione illustrativa della proposta di atto amministrativo di competenza dell’amministrazione comunale

    Premessa

    - Negli stati in cui c’è un uso consolidato dei referendum, come in Svizzera e in 23 stati degli USA (tra cui California, Oregon), non esiste il quorum.

    - In Irlanda, Spagna, Regno Unito, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Islanda, Finlandia non è previsto il quorum nei referendum nazionali.

    - Con sentenza del 2-12-2004 n.372 la Corte di Cassazione ha stabilito che l’art.75 della Costituzione che prevede il quorum a livello nazionale, non comporta l’obbligo del quorum per i referendum previsti negli statuti degli enti locali.

    - La validità delle elezioni nazionali, comunali, provinciali e regionali in Italia non è condizionata da alcun quorum.

    - Nel 2010 l’affluenza alle elezioni comunali di Rovereto nel secondo turno fu del 53,90 %

    - Nel 2010 l’affluenza a Rovereto alle elezioni per la Comunità di Valle fu del 35,12% (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, referendum, rovereto