di Paolo Michelotto
anche questa riunione come le precedenti è stata molto intensa, dibattuta ed ha partorito ottime soluzioni.
Abbiamo affrontato l’art. 73 bis (iniziativa popolare a voto popolare) e aggiunto alla fine: “Il parlamento non può modificare la legge di iniziativa popolare a voto popolare approvata dai cittadini, per tutta la durata della legislatura nella quale è stata approvata la legge stessa.”
Poi abbiamo discusso l’art 73 ter (firme elettroniche) e aggiunto: “La legge definirà le forme più funzionali ed economiche per consentire le votazioni popolari.”
Infine abbiamo ripreso in mano l’art 75 bis (promulgazione leggi e risultati referendum) e aggiunto: “Il parlamento non può modificare o eludere l’esito del voto popolare, per tutta la durata della legislatura.”
Qui la bozza 014.
La prossima riunione partirà dalla discussione dell’art. 75 bis e quater in giù.
Chi vuole può già riportare i suoi commenti nella bozza 014 e inviarla a me o metterla sul forum.
Qui la votazione su doodle per decidere il giorno del decimo incontro su skype per discutere questa bozza di legge.
http://www.doodle.com/nx6uiy3eu8xahuzu
Intanto, questo fine settimana a Massa, la proposta di legge verrà presentata ufficialmente da Thomas Benedikter nell’incontro:
il blog di paolo michelotto » Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum » Democrazia Diretta e dei Cittadini ha scritto
1[...] decidiamo prossimo incontro su skype [...]
11/8/11 11:30 PM | Comment Link
Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum « Più Democrazia a Rovereto ha scritto
2[...] Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum decidiamo prossimo incontro su skype [...]
11/8/11 11:31 PM | Comment Link