• Archive for Ottobre, 2011

    Ecco la proposta di introduzione della revoca fatta a Morciano (RN)

    30 Ottobre 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    il 27 ottobre 2011 a Morciano (RN), Hossein Fayaz, ha chiesto l’introduzione dei referendum propositivi e la realizzazione del Regolamento dei Referendum e l’introduzione della Revoca degli Eletti.

    Pilatesca, ridicola, falsa, ma scontata la risposta del sindaco Battazza: “…finora non esiste nell’ordinamento italiano. Per inserirla, occorre avviare una campagna di carattere nazionale. Lo devono decidere in Parlamento.

    Ecco il resoconto di Hossein e un paio di articoli dei giornali locali mandati da Fabio Bartolini. Nel Corriere di Rimini, arrivano a definire la revoca: “teorizzazioni dei grillini piemontesi”. Alla faccia della competenza e dell’obiettività che dovrebbero avere i giornalisti.

    Cara amica/caro amico,

    Buon giorno. In allegato e di seguito, invio il mio intervento al Consiglio comunale aperto di ieri sera giovedì 27 ottobre 2011, presso la sala (continua…)

    Postato in democrazia diretta, esempi virtuosi, referendum, revoca degli eletti

    Il M5S di Marina di Carrara con La Parola ai Cittadini sta creando il programma elettorale. E vuole iniziare un referendum. E vuole togliere il quorum…

    29 Ottobre 2011 // 5 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    marina carrara

    gli amici di Marina di Carrara, dove ero stato il 30 aprile 2011, stanno pensando in grande. Faranno una serie di incontri partecipativi aperti a tutti i cittadini chiamati “La Parola ai Cittadini” in tutti i quartieri. Da questi incontri ricaveranno il loro programma elettorale, infatti hanno deciso di partecipare alle elezioni del 2012. Inoltre avvieranno un referendum sul porto turistico e hanno annunciato che uno dei punti fondamentali del loro programma, sarà quello di chiedere maggiori strumenti di democrazia diretta, senza la presenza del quorum! Un bellissimo inizio per un’avventura che sarà lunga e faticosa, ma sono certo che riserverà grandi soddisfazioni a quel bel gruppo e sarà di enorme beneficio per l’intera città. Auguro per il bene della città che molti di loro vengano eletti e che possano attuare il programma che stanno elaborando e tutti i punti sulla democrazia diretta. E magari primi in Italia a livello comunale, che riescano a introdurre lo strumento della revoca degli eletti.

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, quorum, referendum

    Democrazia Diretta e dei Cittadini: incontro di Ravenna 3 novembre 2011 – ore 20

    28 Ottobre 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    con piacere sono stato invitato a Ravenna a “mostrare” “La Parola ai Cittadini” e a raccontare gli esempi che funzionano di democrazia diretta nel mondo.

    Democrazia diretta e dei Cittadini - Michelotto max

    Ecco il comunicato del Movimento5StelleRavenna:

    Il Movimento 5 stelle di Ravenna ha il piacere di ospitare presso il nostro Comune Paolo Michelotto, autore del libro “Democrazia dei cittadini”.

    Attraverso una dimostrazione pratica, la “Parola ai Cittadini”, si potrà far capire che esistono strumenti efficaci (ad esempio la “parola ai cittadini” e la “town meeting del 21° secolo”), a partire dai Comuni, affinchè le cittadine e i cittadini possano esercitare la sovranià che appartiene loro, attraverso una partecipazione effettiva alla scelte delle amministrazioni locali.

    Molte amministrazioni hanno da tempo adottato questo metodo: la California e 23 stati USA, la Svizzera, la Baviera, Amburgo.

    Giovedì 3 novembre · 20.00 – 23.30
    presso
    ufficio decentrato del Comune
    Via Aquileia, 13 – traversa Via Tommaso Gulli
    Ravenna

    qui l’evento su FB: https://www.facebook.com/event.php?eid=253878471329893

    Qui sul MeetUp: http://www.meetup.com/beppegrillo-24/events/38417142/

    Qui sul loro blog: http://www.movimento5stelleravenna.it/?p=1840

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    La Parola ai Cittadini a Trofarello del 27-10-2011. Risultati, video e materiale proiettato

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    queste tre foto scattate da Giorgio e Flavio durante e dopo la serata:

    festosa serata con banchetto di benvenuto offerto dai cittadini per i cittadini, ottime tartine, buone bevande. 52 i presenti. Nella prima parte abbiamo dibattuto di temi appassionanti. Per mia colpa non ho salvato il documento con tutte le 10 proposte emerse. Ricordo a memoria le prime tre: introduzione degli istituti di democrazia diretta, meno cemento e citttà più pulita. Alla fine (dal minuto 02:01:32) è intervenuto anche Davide Bono cons. reg. M5S del Piemonte, che ha appassionatamente descritto le motivazioni per cui ha presentato la proposta di legge sulla democrazia diretta e sulla revoca. E come sta procedendo. A Trofarello (TO) c’è un bel gruppo che sostiene il M5S. Alle ultime elezioni hanno ottenuto più del 14% dei voti e 1 consigliere.

    In compenso è disponibile il video con la ripresa completa di tutta la serata:

    Video streaming by Ustream

    qui la presentazione proiettata:

    scarica qui la presentazione proiettata a trofarello 27-10-11

    Postato in democrazia dei cittadini, democrazia diretta, parola ai cittadini

    Nuove frontiere per la società civile – Convegno a Massa 11-12-13 novembre – Prima presentazione della legge iniz. pop. per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta

    // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    c’è a Massa l’11 -12 -13 novembre 2011 un interessante incontro tra varie realtà italiane. Parleranno di molte cose, ma anche del tema che mi sta più a cuore ossia della democrazia diretta. Verrà fatta “La Parola ai Cittadini” dall’amico Dario Rinco, mentre il super competente Thomas Benedikter parlerà della Democrazia Diretta e presenterà per la prima volta ufficialmente in Italia la Legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta. Se non la proposta finale, una molto vicina alla definitiva.

    Riporto qui il messaggio con tutti i dettagli, inviato da uno degli organizzatori Roberto Brambilla:

    11-12-13 novembre 2011, vieni a Marina di Massa!
    Nuove Frontiere

    Nuove frontiere per la società civile

    Incontro-corso con dibattito per chi vuole “fare rete” per cambiare l’Italia lavorando su obiettivi comuni per approdare ad una nuova rappresentanza politica.

    Noi firmatari di questo invito abbiamo deciso di proporre un incontro aperto a tutti coloro che fanno parte di Liste civiche, di movimenti o di associazioni e che soffrono per come sta andando la società italiana, per la difficoltà nel trovare spazi istituzionali che permettano una partecipazione attiva, per non vedere le proprie idee rappresentate in modo coerente e operativo a livello politico. Siamo convinti che i tempi siano maturi per creare un coordinamento a rete che – come per i referendum di giugno – possa dare un grande contributo al cambiamento.

    Non abbiamo, non vogliamo una ideologia che interpreti tutto. Vogliamo agire sulla base di ciò che constatiamo e che possiamo cambiare in meglio da subito. Riteniamo che occorra un grandissimo sforzo di tipo culturale per riportare gli italiani alla Politica con idee nuove e immediatamente utili per chi vuole impegnarsi nelle istituzioni. (continua…)

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, parola ai cittadini, quorum, referendum, revoca degli eletti

    diretta video in streaming da Trofarello (TO) serata su Democrazia Diretta 27-10-2011

    27 Ottobre 2011 // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    questa sera, dalle ore 21 ci sarà lo streaming, ossia la diretta video dell’evento. Utilizzando Ustream, il mio iPhone (è davvero facile e gratuito per tutti realizzare dirette video di eventi). Il tutto ovviamente se ci sarà linea all’interno della sala dell’incontro, organizzato dal Movimento 5 Stelle di Trofarello.

    La prima parte sarà “La Parola ai Cittadini”.

    La seconda parte sarà una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Stream videos at Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    legge per togliere quorum e migliorare la Democrazia Diretta: bozza 012, esito della riunione del 25 ottobre e ricerca prossima data

    // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    il 25 ottobre 2011 ci siamo riuniti nuovamente su skype ed abbiamo affrontato l’art. 74 (referendum confermativo), l’art. 75 (referendum abrogativo), l’art. 75 bis (promulgazione leggi e risultati referendum).

    12

    Sembra un percorso lento, in realtà stiamo discutendo e limando articoli molto impegnativi, ciò che sta uscendo è molto meglio di quanto ognuno di noi riuscirebbe a fare da solo (ed è anche il motivo per cui mi batto per far si che l’intelligenza collettiva venga ascoltata con gli strumenti funzionanti di democrazia diretta).

    Questa è la bozza 012 come uscita da quell’incontro.

    012 legge quorum DD

    Qui decidiamo quando effettuare il prossimo incontro skype:

    http://www.doodle.com/dk8ngzgnf86ukghv

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, quorum, revoca degli eletti

    A Morciano (RN) il 27 ottobre 2011 viene chiesto di introdurre la revoca nel comune. Prima volta in Italia a livello comunale!

    26 Ottobre 2011 // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    convocazione CC aperto 27102011

    giovedì 27 ottobre 2011 durante il Consiglio Comunale Aperto di Morciano (RN) per la prima volta in Italia verrà richiesto ufficialmente l’introduzione dello strumento della revoca degli eletti. E’ la prima volta in Italia a livello comunale. Questo grazie ad Hossein Fayaz del Comitato per la difesa dei diritti del cittadino. Non credo proprio che la giunta comunale e il consiglio comunale, approveranno la proposta, ma da qualche parte bisognava iniziare. Anche negli Stati Uniti dove questo strumento esiste in moltissime città, alla fine del 1800 si è cominciato a considerarlo, poi a discuterlo, poi a proporlo ed infine è entrato nella mente e nei cuori dei cittadini e anche dentro alle istituzioni. Nel gennaio 2011, grazie a Davide Bono, consigliere regione piemonte del M5S era stata fatta la prima mozione in assoluto in Italia su questo argomento in qualsiasi istituzione. Giovedì 27 ottobre 2011, si entra per la prima volta in un comune con una identica proposta. Sono sicuro che molte altre città seguiranno; chi sarà la seconda? Il primo passo che dobbiamo fare noi cittadini è quello di informarci. Ad esempio leggendo il capitolo sulla revoca del libro “Democrazia dei Cittadini” scaricabile gratuitamente qui: http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=37

    Nei prossimi giorni inserirò il video della serata. Purtroppo gli amici di Morciano in Comune non possono realizzare la diretta video in streaming per esplicito volere degli amministratori.

    Questo il modulo che i cittadini hanno riempito per poter fare una proposta (lo metto come esempio, magari da riprodurre più amichevolmente):

    Modulo istanza consiglio comunale aperto

    Un grande in bocca al lupo ad Hossein, che ha mostrato un esempio da seguire da tutti noi!

    Ecco la lettera inviata da Hossein:

    Cara amica/Caro amico,

    Buon giorno. Augurandomi di fare una cosa gradita, in allegato invio il nostro Comunicato Stampa dal titolo: “Perché chiediamo più democrazia nel nostro Comune?”, riguardo al Consiglio comunale aperto ai cittadini di giovedì sera, 27 ottobre, alle ore 20:30, presso la sala consigliare del Municipio di Morciano di Romagna.
    Con la preghiera di divulgazione.

    Grazie e Cordiali Saluti.
    Hossein Fayaz
    “Comitato per la difesa dei diritti del cittadino”.

    Perché chiediamo più democrazia nel nostro Comune?

    È stato accertato che nei Paesi e nei Comuni la presenza di una maggiore democrazia e partecipazione dei cittadini è sinonimo di maggiore prosperità, benessere, coesione sociale e felicità degli abitanti. Per questa ragione nel Consiglio comunale aperto convocato per giovedì sera 27 ottobre, alle ore 20:30, in Municipio, proponiamo che vengono inseriti altri due basilari articoli di “Democrazia Diretta” nello Statuto comunale di Morciano di Romagna: primo, il Referendum Propositivo; secondo, l’Elezione di Revoca del mandato dell’eletto per la giusta causa. (continua…)

    Postato in democrazia dal basso in Italia, democrazia diretta, esempi virtuosi, quorum, revoca degli eletti

    A Napoli sta iniziando un esperimento di democrazia: c’è la consultazione, la partecipazione e spero poi molto altro

    25 Ottobre 2011 // 5 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    logo_laboratorio_napoli350

    a Napoli forse sta per iniziare un esperimento di democrazia che potrebbe cambiare l’Italia. Si sta seriamente, pare, procedendo a iniziare a un processo molto esteso di consultazione su ben 16 tematiche diverse. Si stanno costituendo 16 consulte, a cui si possono iscrivere senza limiti i cittadini napoletani. E già ci sono gli elenchi online dei cittadini iscritti. Centinaia, probabilmente tutti insieme qualche migliaia.

    Laboratorio Napoli

    Queste le 16 consulte:

    - Promozione della pace e cooperazione internazionale

    - Ambiente, Rifiuti, Tutela della salute

    - Politiche Sociali e immigrazione

    - Politica della casa

    - Cultura, Turismo, Spettacoli

    - Forum delle culture

    - Mobilità e Infrastrutture

    - Territorio e Urbanistica

    - Beni comuni

    - Lavoro, Commercio, Artigianato

    - Beni Confiscati e Trasparenza

    - Diritto all’istruzione

    - Bilancio Partecipato

    - Sport

    - Politiche Giovanili e Pari opportunità

    - Patrimonio Comune

    Le consulte si autoregolamenteranno. Le loro proposte dovranno essere vagliate dalla giunta. Insomma l’inizio è ottimo, i propositi descritti dall’assessore al Bene Comune sono pieni di speranza. Non è ancora democrazia diretta, ma se questo processo funzionerà, non tarderanno ad emergere richeste di strumenti di democrazia diretta funzionanti, che non prevedano ad esempio il quorum. Se questo percorso funzionerà in una città così popolosa e piena di problemi come Napoli, allora la storia dell’Italia potrebbe cambiare. In meglio. Napoli potrebbe trascinare il resto d’Italia in una nuova fase, quella dove la voce dei cittadini conta davvero.

    Postato in bilancio partecipativo, consultazione, esempi virtuosi, partecipazione

    Democrazia dei Cittadini a Trofarello (TO) – giovedì 27 ottobre 2011 – ore 21

    22 Ottobre 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    sono stato invitato a parlare di democrazia diretta a Trofarello (TO) giovedì prossimo 27 ottobre 2011 ore 21 in CENTRO MARZANATI VIA C.BATTISTI 25 TROFARELLO (TO).

    trofarello

    Qui il testo diffuso:

    Il Movimento Cinque stelle di Trofarello ha il piacere di ospitare presso il nostro Comune Paolo Michelotto autore del libro “democrazia dei cittadini”.
    Attraverso una dimostrazione pratica, la “Parola ai Cittadini”, si potrà far capire che esistono strumenti efficaci, a partire dai Comuni, affinchè i cittadini e le cittadine possano esercitare la sovranià che appartiene loro, attraverso una partecipazione effettiva alla scelte delle amministrazioni locali.
    Molte amministrazioni hanno da tempo adottato questo metodo:la California e 23 statii USA,la Svizzera,la Baviera,Amburgo.

    Qui l’incontro su FaceBook:

    http://www.facebook.com/event.php?eid=166304200122715

    Postato in Senza categoria, democrazia dei cittadini, democrazia diretta, parola ai cittadini

    Le proposte, il video e la presentazione sulla Democrazia Diretta di Ivrea del 20-10-11

    // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    bella serata organizzata in maniera impeccabile. Ottime e sensate le proposte emerse, molta attenzione e buon dibattito finale.

    Queste le proposte emerse durante “La Parola ai Cittadini”:

    0	Nome 	   Titolo proposta	       Voti ottenuti
    3	andrea	   abolizione quorum statuto comunale	  28
    7	dario	   uso software lib. nelle scuole e P.A.  28
    11	graziella  curare l'ombra e mettere piante	  28
    9	livio	   miglioramento servizio ferroviario	  27
    5	marina	   più trasporti pubblici per tutti	  26
    1	emilio	   maggiori piste ciclabili	          25
    4	beppe	   piano regolatore sviluppo zero	  25
    8	giulia	   palestra per tutti	                  25
    2	pierre	   wi fi 24 su 24 libero	          22
    10	beppe 	   soluzione problema pal. Com. via capp. 22
    6	carlo	   tassa patrimoniale comunale	           8

    scarica qui tutte le proposte ivrea 20-10-2011

    Questa la presentazione proiettata:

    scarica qui la presentazione sulla Democrazia Diretta Ivrea 20-10-11

    Questo il video della serata:

    Video streaming by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, partecipazione

    diretta video da Ivrea: La Parola ai Cittadini 20-11-2011

    20 Ottobre 2011 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    questa sera, dalle ore 21 ci sarà lo streaming, ossia la diretta video dell’evento. Utilizzando Ustream, il mio iPhone (è davvero facile e gratuito per tutti realizzare dirette video di eventi). Il tutto ovviamente se ci sarà linea all’interno della sala dell’incontro, organizzato dal Movimento 5 Stelle di Ivrea.

    La prima parte sarà  “La Parola ai Cittadini”.

    La seconda parte sarà una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Stream videos at Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini

    legge per la democrazia diretta: bozza 011. Prossimo incontro skype il martedì 25 ottobre ore 21

    19 Ottobre 2011 // 2 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    11

    ottimo incontro, estremamente produttivo, quello del 18 ottobre 2011 via skype riguardante la legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta. Risolto ogni problema tecnico abbiamo potuto concentrarci solo sulla discussione. Abbiamo rivisto e approvato gli art. 67 (revoca degli eletti), 69 (indennità degli eletti), 70 (funzione legislativa), 71 (iniziativa delle leggi), 73 (iniziativa di legge popolare a voto parlamentare), 73 bis (iniziativa di legge popolare a voto popolare), 73 ter (firme elettroniche), 73 quater (materie di competenza), 73 quinquies (libretto informativo).

    Dalla discussione di ieri sera è uscita la bozza 011. Il prossimo incontro skype sarà martedì 25 ottobre ore 21. Chi vuole partecipare, è utile che lo segnali agli altri qui su doodle:

    http://www.doodle.com/kv8zmz3tk2zdxkck

    Abbiamo deciso che nella prossima riunione gli articoli dal 67 al 73 quinquies non verranno discussi.
    Cominceremo la discussione dall’art. 74 in avanti.

    Questo il documento 011 che invito tutti a scaricarsi e a leggere e magari a commentare.

    bozza 011 della legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, quorum, referendum, revoca degli eletti

    a Formigine (MO) iniziativa popolare per togliere il quorum, a Carpi (MO) il consiglio boccia una mozione che chiede di togliere il quorum

    18 Ottobre 2011 // 3 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    firme no quorum formigine

    il Movimento 5 Stelle di Formigine (MO) ha iniziato la raccolta firme per la iniziativa popolare che chiede di togliere il quorum dai referendum comunali. Rocco Cipriano, uno dei promotori, mi ha inviato il modulo ultilizzato. Lo pubblico qui, perchè magari può essere di esempio per altri comuni. Ovviamente deve essere riscritto in base allo statuto comunale e il regolamento che ogni città ha. E come consiglia Rocco, può essere utile una visita all’URP locale per sentire i loro commenti. Inoltre per esempio a Rovereto le firme devono essere autenticate (che fortuna, eh!) e quindi ci deve essere uno spazio sul fondo del foglio riservato ai dati degli autenticatori.

    FORMIGINE MODULO RACCOLTA FIRME iniziativa No Quorum_pdf

    A Carpi (MO) il Movimento 5 Stelle – Rifondazione Comunista, che hanno un consigliere in comune, Lorenzo Paluan, hanno presentato una mozione per togliere il quorum dai referendum, che è stata bocciata dal consiglio con PD e PDL uniti e d’accordo. Qui il testo presentato, condiviso gentilmente da Lorenzo.

    carpi abolizione quorum

    Ecco qui il testo di Lorenzo dove descrive il consiglio comunale del 13 ottobre in cui è stata bocciata la sua mozione. Io gli suggerisco di ripresentare L’IDENTICA proposta come iniziativa popolare con l’appoggio dei cittadini.

    Ieri sera PD e PDL hanno bocciato l’odg presentato da Carpi 5 Stelle e Rifondazione che chiedeva l’abolizione del quorum sui referendum comunali.

    Ricordo per inciso che il referendum comunale per il nostro Statuto è solo consultivo e richiede un numero di firme pari al 4% dell’elettorato (cioè in proporzione quasi il quadruplo delle firme necessarie per un referendum nazionale).

    Noi avevamo colto mesi fa, nelle parole dell’Assessore Bellelli (che ha la delega alla partecipazione, ieri sera assente in aula), la disponibilità a valutare la questione e il segretario Dalle Ave durante il dibattito ha ricordato che sul tema il PD si interroga “da più di un anno”: (continua…)

    Postato in democrazia diretta, esempi virtuosi, quorum

    Incontro skype per discutere legge democrazia diretta: martedì 18 – 10 -2011 ore 21

    16 Ottobre 2011 // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    audio-conference

    prossimo incontro skype per discutere la legge di iniziativa popolare per migliorare la democrazia diretta si terrà il martedì 18 ottobre 2011 ore 21.

    Per partecipare occorre iscriversi qui:

    http://doodle.com/yuiz36xmxvzn6s6p

    scrivendo il proprio nome skype

    La bozza da cui partiremo per la discussione è la 010 che si trova qui:

    http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/uploads/2011/10/010-legge-quorum-DD.doc

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, quorum, revoca degli eletti

    La Parola ai Cittadini a Ivrea (TO), giovedì 20 ottobre 2011 ore 21

    // Nessun commento »

    di Paolo Michelotto

    invitato dal Movimento 5 Stelle di Ivrea (TO), giovedì 20 ottobre 2011 ore 21 presso la Sala Cupola a Ivrea (TO) sarò presente a “La Parola ai Cittadini”. Durante la prima parte verrà data la parola alle proposte dei cittadini, durante la seconda illustrerò gli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    la parola ai cittadini ivrea1

    la parola ai cittadini ivrea2

    Postato in Senza categoria, democrazia diretta, parola ai cittadini

    Proposte emerse a Bologna durante La Parola ai Cittadini, video e presentazione proiettata

    14 Ottobre 2011 // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    incontro misto tra sperimentazione di tecnica partecipativa, ma anche di dibattito reale, caldo, appassionato. Il tema della prima parte era “proposte per migliorare il Movimento 5 Stelle”. Per un’ora, utilizzando la tecnica partecipativa de “La Parola ai Cittadini” modificata nel momento di creazione di priorità delle proposte da discutere e nel numero di interventi lasciato libero per ogni proposta, si è dibattuto su come migliorare il M5S. Con questa tecnica si potrebbe discutere per un’intera giornata, esaminando a fondo molte proposte, e votando le priorità dell’assemblea. Ieri sera invece, dato che abbiamo iniziato abbastanza tardi, abbiamo utilizzato questo metodo solo per la prima ora. Poi sarà il M5S Emilia Romagna, che se vorrà utilizzerà questa tecnica anche per altri incontri regionali.

    Qui tutte le proposte emerse.

    scarica qui le proposte bologna 13-10-11

    Durante la prima ora, siamo riusciti a discutere le prime 5 proposte su 20 all’ordine del giorno. Quelle giudicate più importanti con la prima votazione. Ma basta dare un’occhiata ai titoli delle proposte scritti, per vedere l’impegno e la serietà dei presenti.

    Riporto qui i primi 5 in ordine della seconda votazione, quella dopo la discussione e gli interventi di tutti coloro che hanno desiderato farli.

    Nome 	Proposte per migliorare il M5S	      Voti 1	Voti 2
    giusy	trasparenza a tutti i livelli	        42	  43
    nunzio	introdurre sist. x decisioni collet.	41	  42
    silvia	condividere la conoscenza e informaz.	37	  33
    rosario	confronto movimenti simili fuori Italia	33	  16
    massimo	far conoscere ai cittadini quello che
            si discute nelle istituzioni            35	  13

    La seconda parte della serata è stata dedicata agli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Questa la presentazione videoproiettata.

    scarica qui la presentazione bologna 13-10-11

    Questo il video ripreso durante la serata.

    Video streaming by Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, town meeting

    Diretta video da Bologna 13-10-11: La Parola ai Cittadini – M5S e democrazia partecipata

    13 Ottobre 2011 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    questa sera, dalle ore 21 ci sarà lo streaming, ossia la diretta video dell’evento. Utilizzando Ustream, il mio iPhone (è davvero facile e gratuito per tutti realizzare dirette video di eventi). Il tutto ovviamente se ci sarà linea all’interno della sala dell’incontro.

    La prima parte sarà una versione modificata de “La Parola ai Cittadini”, mixata con “Town Meeting 21° secolo” focalizzata sul M5S e la sua necessità di discutere i prossimi passi, anche in prospettiva di prossimi incontri regionali e nazionali.

    La seconda parte sarà una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.

    Stream videos at Ustream

    Postato in democrazia diretta, parola ai cittadini, partecipazione

    La parola ai cittadini a Bologna. Movimento 5 Stelle e democrazia partecipata. Giovedì 13-10-11

    12 Ottobre 2011 // 4 Commenti »

    di Paolo Michelotto

    sono grato al M5S di Bologna per essere stato invitato il giovedì 13-10-11 a parlare di democrazia diretta e di metodi partecipativi.

    svizzera

    Ecco il comunicato stampa che hanno diramato tramite l’ufficio stampa del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna.

    Movimento 5 Stelle e democrazia partecipata. La parola ai cittadini.

    Domani sera, giovedì, il Movimento 5 Stelle organizza un incontro aperto a tutti, sul tema della democrazia partecipata e sui nuovi modelli di sviluppo della partecipazione dei cittadini al processo decisionale; tematiche che si possono tranquillamente definire la spina dorsale della nascita e dell’esistenza del Movimento stesso.

    L’interessantissimo evento, che si terrà alle ore 21.00 presso la sala del Quartiere Porto di Bologna, in via dello scalo 21 (all’interno dei Giardini Lo Russo), verterà sul cosiddetto “Town meeting del XXI SECOLO- La parola ai cittadini” e vedrà come relatore e facilitatore l’autore del libro “Democrazia dei cittadini”, Paolo Michelotto.

    La serata, propedeutica all’evento regionale che dovrebbe tenersi a Ferrara, una due giorni di incontri e discussioni di tutto il Movimento regionale volta a far crescere ed evolvere il Movimento stesso anche in vista di una partecipazione alle elezioni politiche nazionali (programmi condivisi, partecipazione e regole), non sarà solo teorica, ma vedrà la sperimentazione concreta di gruppi di lavoro con il focus sul miglioramento e la crescita del Movimento 5 Stelle. Ciò dovrebbe consentire nell’animo degli organizzatori, che si possa declinare nella pratica quotidiana la regola d’oro, paradigmatica, del “non statuto” dell UNO VALE UNO.

    Gli organizzatori hanno in animo di ripetere l’esperienza con date e luoghi da definire, nei territori regionali, ma indicativamente almeno due, per la zona orientale e quella occidentale della regione.

    Gli interessati, curiosi oltre che simpatizzanti ed aderenti al Movimento, sono invitati a comunicare la loro partecipazione ai seguenti recapiti:

    taniarontini@libero.it

    3394288942

    jackwhite84@libero.it

    3287373160

    Tania Rontini Mario Mormile

    Movimento 5 Stelle Bologna

    Postato in Senza categoria, appuntamenti, democrazia diretta, parola ai cittadini, partecipazione

    bozza 010 legge per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta e prossimi incontri

    11 Ottobre 2011 // 1 Commento »

    di Paolo Michelotto

    10

    dopo aver raccolto i commenti sulla bozza precedente, ho redatto la bozza 010.

    Essa è un tentativo di sintesi per poter continuare la discussione. Tutto deve comunque essere approvato durante il prossimo incontro.

    Invito tutti a scaricarla, leggerla, commentarla e rimandarla a paolorovechiocciolagmailpuntocom (sostituendo chiocciola con @ e punto con .).

    Qui il documento:

    010 legge quorum DD

    Propongo di incontrarci su skype (in alternativa su Voxli a questo indirizzo https://voxli.com/ny7n  voxli non richiede installazione di programmi. Basta andare all’indirizzo indicato e inserire il proprio nome – poi è anche divertente da usare).

    Qui su doodle decidiamo quando incontrarci su skype, una sera della prossima settimana dalle 21 alle 23

    http://www.doodle.com/yuiz36xmxvzn6s6p

    Postato in democrazia diretta, iniziativa di legge popolare, quorum, referendum, revoca degli eletti