di Paolo Michelotto
il 19 settembre 2011 ci siamo ritrovati su skype dalle 20,30 alle 22,30 e abbiamo continuato l’esame della bozza degli articoli da inserire nella inziativa di legge popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di DD. Questi incontri sono estremamente interessanti dal mio punto di vista, perchè ogni volta arriviamo ognuno con idee diverse e poi dopo la discussione giungiamo ad una sintesi che è sempre migliore delle singole partenze. Una dimostrazione continua che l’intelligenza collettiva è migliore di quella del più illuminato singolo.
Gli articoli 67, 69 e 70 rimangono gli stessi scritti le volte precedenti.
Ieri abbiamo toccato l’art. 71.
Articolo nella costituzione in vigore
Art. 71.
L’iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
Il popolo esercita l’iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.
Diventa:
Art. 71. – L’iniziativa delle leggi appartiene ai cittadini elettori, a ciascun membro delle Camere, al Governo ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
I cittadini elettori esercitano l’iniziativa delle leggi mediante la proposta di un progetto redatto in articoli secondo le modalità previste dall’art. xx (quello che descrive l’iniziativa, probabilmente il 74 bis, ma verrà deciso in futuro).
Poi abbiamo formulato l’art. 74 ter che in precedenza chiamavamo art. 71 bis. Ci siamo accorti che la sua posizione ideale nella costituzione non è dopo l’art. 71 esistente, ma probabilmente, ma verà deciso nella prossima riunione dopo l’art. 74. E quindi l’abbiamo chiamato provvisoriamente 74 ter.
La numerazione sarà comunque sistemata una volta scritti tutti gli articoli da modificare.
Articolo nuovo
Verrà inserito dopo l’art. che discute l’iniziativa popolare probabilmente si chiamerà 74 ter
art 74 ter
La raccolta delle firme a sostegno delle richieste di referendum e delle iniziative di legge popolare a livello locale o nazionale, può avvenire su supporto cartaceo e/od elettronico-informatico.
ed infine hanno definito anche l’art. 74 quater (che per le stesse ragione di sopra, finora avevamo chiamato 71 ter):
Articolo nuovo
probabilmente si chiamerà 74 quater (deve venire dopo l’art. della iniziativa popolare)
art. 74 quater
Gli strumenti di democrazia diretta sono applicabili a tutta la materia legislativa già di competenza dei rappresentanti eletti dal popolo e non possono in alcun caso confliggere né con le disposizioni inderogabili del diritto internazionale, né con i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, né con il dettato della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.
Ciascuna proposta di legge o di referendum deve rispettare il principio dell’unità della forma e della materia.
Chi vuole partecipare può farlo, basta che mi invii il suo nome skype al mio indirizzo paolorove@gmail.com
Qui c’è l’attuale costituzione esistente:
http://www.governo.it/governo/costituzione/principi.html
Questa la bozza della legge di iniziativa popolare versione 007 con le modifiche fatte fino al 19-09-11 negli incontri e sul forum, formato ppt:
Qui la stessa versione 007 in formato pdf
Qui il forum in cui stiamo discutendo questa legge:
http://quorum.forumattivo.it/f11-fase-4-dalle-idee-al-testo-finale
Enrico Pistelli ha scritto
1Rileggo gli articoli così come sono stati formulati nell’ultimo incontro e sono ampiamente soddisfatto.
Ringrazio Paolo del lavoro che ogni volta svolge per compilare la bozza.
L’incontro su skype è molto faticoso, ne convengo, ma il risultato ottenuto mi sorprende, ringrazio tutti i partecipanti per la pazienza dimostrata.
A martedì 27 settembre!
09/21/11 7:41 AM | Comment Link
il blog di paolo michelotto » Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum » Democrazia Diretta e dei Cittadini ha scritto
2[...] prossimo incontro per scrivere la bozza: Skype martedì 27 settembre ore 20,30 [...]
09/22/11 9:07 PM | Comment Link
Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum « Più Democrazia a Rovereto ha scritto
3[...] Link alla legge di iniziativa popolare per togliere il quorum prossimo incontro per scrivere la bozza: Skype martedì 27 settembre ore 20,30 [...]
09/22/11 9:08 PM | Comment Link
il blog di paolo michelotto » bozza 008, esito incontro skype 27-09-11 e prossimo incontro a Rovereto 03-10-11 » Democrazia Diretta e dei Cittadini ha scritto
4[...] bozza 007 della legge per togliere quorum e migliorare gli strumenti di DD ed esito riunione skype d… Democrazia Diretta (Italiano) di Verhulst Nijeboer: scarica, leggi e diffondi Il potere della gente Progetto: Il Cittadino Partecipa Fascicolo informativo referendumday rovereto Categorie [...]
09/29/11 7:35 PM | Comment Link