di Paolo Michelotto
Federico Bonollo mi ha mandato il 6 agosto una splendida notizia in questa triste fine estate. A Cavallino – Treporti forse utilizzeranno il metodo islandese per realizzare il nuovo regolemento sui referendum.
il comune di Cavallino-Treporti vuole fare il “regolamento sulla partecipazione” (che manca) con gli strumenti della D.D.! Hanno 3000 Euro da investire e l’assessore aspetta una proposta.
Io avevo fatto partire una petizione online chiedendo di farla “all’islandese” e …hanno accettato!
Per adesso martedì ho un appuntamento e vorrei intanto portargli 1 proposta generica, per poi approfondire nei dettagli…
Quando sono tornato, gli ho chiesto come è andata. Ecco la sua risposta:
L’assessore è entusiasta del progetto e vuole farlo.
Io ho solo chiesto che il regolamento fatto dai cittadini dovrà essere ratificato dal consiglio e non usato come semplice “proposta”, magari da modificare a loro piacimento! Il sindaco era dubbioso ma mi rispondono entro qualche giorno.
Ti sapro’ dire appena possibile!
- Di seguito il progetto provvisorio che gli ho spedito:
1) conferenza su: democrazia diretta e forme di partecipazione popolare
con stampa di un opuscolo informativo da mandare a tutti i capofamiglia/stakeholders
2) town meeting di apertura lavori
discussione dei vari argomenti da cui nascerà la prima bozza con tutte le proposte.
3) assemblee specifiche su ogni argomento
da 1 a 5 assemblee in base al mandato ricevuto dalla giunta, con scrematura delle proposte (quorum 90-100%)
4) opuscolo finale con proposte rimaste
5) assemblea plenaria di chiusura lavori
con votazione finale delle proposte. (quorum 75-80-100%)
6) ratifica in consiglio comunale
con quorum 75-80-100%, oppure si rimanda ad un referendum.
Il tutto teletrasmesso su internet, con l’uso di sondaggi d’opinione e servizi periodici sulla tv-giornale locale-web.
Scrivi un commento