di Paolo Michelotto
durante l’ultima riunione su Skype (19-08-11) per discutere il testo della proposta di legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta, abbiamo pensato che il modo migliore per arrivare a un buon testo è ancora quello della discussione dal vivo.
Almeno ora che ci siamo fatti delle idee chiare sulla situazione attuale e su dove vogliamo arrivare. Ai presenti andava bene incontrarsi per una volta a Bolzano, Thomas Benedikter e Stephan Lausch hanno accettato e messo a disposizione la saletta che utilizzano per gli incontri di Mehr Demokratie. Quindi ci incontriamo lunedì 5 settembre 2011 ore 11 in Via Argentieri 15 – Bolzano.
La sede è in Via Argentieri 15 – (5 minuti dalla stazione passando per viale Stazione, oltrepassando in diagonale piazza Walther, salendo il vicolo con a fianco l’albergo Città sbucando in Via Argentieri e girando poi subito a sinistra per arrivare al numero civico 15).
L’incontro è fissato alle ore 11 del mattino. Chiunque sia interessato può partecipare. L’ideale sarebbe leggere prima dell’incontro tutte le proposte che sono state formulate finora e che si trovano qui:
http://quorum.forumattivo.it/f11-fase-4-dalle-idee-al-testo-finale
Chi pensa di venire avvisi sul forum o sul blog. Non sappiamo cosa uscirà, ma sarà ancora una bozza integrabile da chi non è potuto venire.
di Paolo Michelotto
l’8 settembre 2007 in tutta Italia e anche nel trentino avevamo raccolto 350.000 firme per l’iniziativa di legge popolare Parlamento Pulito. A Rovereto ne avevamo raccolte 2000 in una sola giornata. Qui dettagli di quell’epico evento:
http://www.cittadinirovereto.it/discussione/index.php?topic=646.0
Dopo 4 anni questa iniziativa di legge non è stata neppure esaminata in Parlamento. Beppe Grillo ha annunciato che dal 10 settembre 2011 ad oltranza, sarà davanti a Montecitorio per chiedere che la legge venga discussa. E’ un semplice fatto di democrazia. I cittadini lo hanno richiesto con 350.000 firme, i parlamentari devono ascoltare i cittadini. In democrazia il potere appartiene ai cittadini non ai parlamentari. E così funziona in tutto il mondo, ma non in Italia. Molti di noi saranno con lui per chiedere che questo semplice atto di democrazia venga realizzato, ossia che una legge di iniziativa popolare che ha raccolto 7 volte il numero di firme previsto (350.000 anzichè 50.000) venga discussa dai nostri “rappresentanti” come previsto dalla costituzione.
http://www.beppegrillo.it/2011/08/per_evitare_la/index.html
Io sarò presente. Dal Trentino Alto Adige il 10 settembre 2011 il gruppo M5S Bolzano ha organizzato un bus che porterà tutti i cittadini che credono nella democrazia, a Roma per le ore 9 davanti a Montecitorio. Sono solo 50 posti.
Sarà una giornata di mobilitazione nazionale, probabilmente l’inizio di un risveglio democratico di noi cittadini. Se vuoi venire anche tu, contattami, ma non farlo l’ultimo giorno perchè il bus parte da Bolzano, fa tappa a Trento e poi a Rovereto. Il costo del biglietto andata e ritorno da Roma è di 40 euro.
La partenza è prevista alle ore 1.00 da Bolzano e chi abita lì per prenotare un posto deve contattare: 5stellebz@fastwebnet.it oppure info@altoadige5stelle.it
Per chi abita nel trentino, la partenza è prevista dal casello Trento Sud alle 1.30 circa e da Rovereto Sud alle ore 1,50 circa. Si ripartirà da Roma alle ore 18 circa per essere nel trentino alto adige alle 1 circa della domenica. Per chi abita nel trentino, contattare me (Paolo) al 347 0907427 e/o paolorove@gmail.com
di Paolo Michelotto
Federico Bonollo mi ha mandato il 6 agosto una splendida notizia in questa triste fine estate. A Cavallino – Treporti forse utilizzeranno il metodo islandese per realizzare il nuovo regolemento sui referendum.
il comune di Cavallino-Treporti vuole fare il “regolamento sulla partecipazione” (che manca) con gli strumenti della D.D.! Hanno 3000 Euro da investire e l’assessore aspetta una proposta.
Io avevo fatto partire una petizione online chiedendo di farla “all’islandese” e …hanno accettato!
Per adesso martedì ho un appuntamento e vorrei intanto portargli 1 proposta generica, per poi approfondire nei dettagli…
Quando sono tornato, gli ho chiesto come è andata. Ecco la sua risposta:
L’assessore è entusiasta del progetto e vuole farlo.
Io ho solo chiesto che il regolamento fatto dai cittadini dovrà essere ratificato dal consiglio e non usato come semplice “proposta”, magari da modificare a loro piacimento! Il sindaco era dubbioso ma mi rispondono entro qualche giorno.
Ti sapro’ dire appena possibile!
- Di seguito il progetto provvisorio che gli ho spedito:
1) conferenza su: democrazia diretta e forme di partecipazione popolare
con stampa di un opuscolo informativo da mandare a tutti i capofamiglia/stakeholders
2) town meeting di apertura lavori
discussione dei vari argomenti da cui nascerà la prima bozza con tutte le proposte.
3) assemblee specifiche su ogni argomento
da 1 a 5 assemblee in base al mandato ricevuto dalla giunta, con scrematura delle proposte (quorum 90-100%)
4) opuscolo finale con proposte rimaste
5) assemblea plenaria di chiusura lavori
con votazione finale delle proposte. (quorum 75-80-100%)
6) ratifica in consiglio comunale
con quorum 75-80-100%, oppure si rimanda ad un referendum.
Il tutto teletrasmesso su internet, con l’uso di sondaggi d’opinione e servizi periodici sulla tv-giornale locale-web.
di Paolo
poichè chi desidera partecipare alla riunione skype ha scelto a maggioranza giovedì 18 e venerdì 19 agosto, facciamo la riunione il venerdì 19 agosto ore 21.00 così intanto abbiamo tempo di guardare le proposte emerse sul forum qui:
http://quorum.forumattivo.it/f11-fase-4-dalle-idee-al-testo-finale
Chi vuole aggiungersi, è benvenuto. Basta andare qui e scrivere il proprio nominativo e nome skype
di Paolo
sembrava pochi giorni fa, ma era l’8 settembre 2007 in cui abbiamo raccolto le firme Parlamento Pulito. Nella mia città, Rovereto, ne abbiamo raccolte 2000. In un solo giorno. Un evento eccezionale.
http://www.cittadinirovereto.it/discussione/index.php?topic=646.0
E così in tutta Italia, 350.000 firme raccolte in un solo giorno. E da allora, sono passati 4 anni e quella proposta non è mai stata discussa in parlamento.
E’ indegno in una democrazia, dove il popolo è SOVRANO, non i loro rappresentanti…
Quindi il 10 settembre 2011 andrò a Roma in gita, ad aiutare Beppe Grillo a ricordare ai nostri indegni rappresentanti, di ascoltare gli unici titolari del potere nelle democrazie, il popolo.
Qui l’organizzazione di un bus dal trentino alto adige
Chi vuole partecipare dal trentino mi contatti
ultimi commenti