di Paolo Michelotto
riporto qui come aggiornamento cosa sta succedendo a Morciano (RN). Non c’è il regolamento dei referendum, da parecchi anni. Da alcuni anni gli amici di “Morciano in Comune” hanno prima richiesto amichevolmente che il Consiglio Comunale provvedesse. Poi durante un Consiglio Comunale Aperto lo hanno richiesto ufficialmente e presentato anche un esempio di Regolamento completo, rifiutato sdegnosamente dagli amministratori, perchè era una cosa di loro competenza, e non di cittadini “comuni” anche se si erano avvalsi della consulenza di un valente avvocato. Passato un anno, il gruppo di cittadini si è rivolto il 21 giugno 2011 al Difensore Civico. Ora aspetteranno il 21 luglio 2011 per vedere cosa verrà risposto alla sollecitazione del Difensore Civico inviata agli amministratori. Sembra che gli amministratori e non solo a Morciano, abbiano paura della democrazia e dei cittadini.
Riporto qui l’email inviata dall’amico Fabio Bartolini di Morciano.
Ciao Paolo, ti aggiorno da Morciano per quanto riguarda lo stato dell’istanza presentata al Difensore civico regionale per veder finalmente regolamentato a Morciano l’istituto referendario. Ho raggiunto personalmente colui che segue per conto del difensore la nostra pratica e questi mi ha dato lettura della lettera inviata al municipio laddove si ‘ invitava’ Sindaco e Consiglio a provvedere . La lettera e’ stata trasmessa il 21 Giugno ed ancora nota in risposta da parte del Municipio non e’ pervenuta; attendiamo il 21 del corrente mese (30gg) per sapere quali altri azioni intraprendera’ il Difensore civico. Al momento non ho altre notizie. Attendiamo tale ultima data per poi inviare ufficiale richiesta a tutti gli altre 26 Comuni della Provincia di Rimini perche’ regolamentino gli istituti della partecipazione. Un caro saluto. Fabio
Giacomo Consalez ha scritto
1Sarebbe utile coinvolgere una lawfirm per assistere i cittadini che volessero intraprendere un’attività di questo tipo in qualunque città di questo sventurato paese. Uno studio di avvocati che si specializzasse in questa materia acquisirebbe una tale esperienza da superare qualunque obiezione, anche in sede giuridica. Massimo Manduchi, in Romagna, potrebbe consigliarci.
07/16/11 8:33 AM | Comment Link