di Paolo Michelotto
domenica 22 maggio 2011 dalle 14,15 alle 16, io e Roberto Brambilla, parleremo della Settimana della Democrazia Diretta e mostreremo “La Parola ai Cittadini”
Se ci sarà rete sufficientemente forte all’interno della sala, effettuerò la diretta video dell’incontro qui:
di Paolo Michelotto
serata molto partecipata, 72 cittadini presenti molto attenti sia al metodo che agli esempi che esistono nel mondo. Gli amici di Movimento 5 Stelle Biella hanno organizzato veramente bene. Bella e appassionata l’introduzione, ottima la conclusione di Davide Bono, che ha presentato la proposta di legge regione Piemonte in cui propone i referendum senza quorum e il referendum di revoca (richiamo) degli eletti.
Queste alcune foto:
Questo il video trasmesso in diretta su Ustream
Queste le proposte presentate e votate
Questa la presentazione mostrata
di Paolo Michelotto
stasera alle 21.00 sarò a Biella per la serata sulla Democrazia Diretta organizzata da Movimento 5 Stelle Biella.
Se ci sarà rete sufficientemente forte all’interno della sala, effettuerò la diretta video dell’incontro qui:
di Paolo Michelotto
Per la prima volta in Italia si svolge la Settimana della Democrazia Diretta. In 18 città avverranno 18 incontri incentrati sulla democrazia diretta. Ecco tutte le tappe dal nord al sud.
Dopo le tappe, sul fondo di questo post il comunicato stampa dell’incontro di inizio ufficiale di Firenze del 22 maggio:
Calendario della settimana nazionale della Democrazia Diretta
Data Ora Luogo Organizzatore Relatore
20/05 21:00 Biella, Museo del Territorio Movimento 5 Stelle Biella P. Michelotto 22/05 14:15 Firenze, Fortezza da basso Brambilla Roberto T. Benedikter/P. Michelotto
23/05 20:30 Trento, Sala Tromba v. Cavour 27 Movimento 5 Stelle Trentino Paolo Michelotto
24/05 18:30 Ginevra T. Grassi/E. Banfi A. Gross/L. Zaquini Università – Uni Mail – salle R070 Bd. Du Pont-d’Arve 40
24/05 20:30 Sesto San Giovanni (Milano) Rinco Dario B. Aprile/D. Rinco biblioteca civica v. Dante 6
27/05 21:00 Alessandria Dell’Alba Franco B. Aprile/D. Rinco sala “taglierina del pelo” circoscrizione Europista, v. Wagner 38
27/05 20:30 Mira (Venezia) Minotto Vilma Paolo Michelotto biblioteca Oriago, v. Venezia 172
28/5 18:00 Cesena (Forlì-Cesena) Valentina Fabbri B. Aprile/D. Rinco Magazzino Parallelo, v. Genova 70/84 (ex Mercato Ortofrutticolo) Festa del Riciclo 2011
28/05 17:00 Formia (Latina) Nocella Giovanni Pino Strano Sala archivio storico del comune, v. Lavanga 140
29/05 15:30 Gravere, (Torino) Chirico Lorenzo B. Aprile/D. Rinco Salone polivalente v. Roma 3 – Borgata Refornetto
30/05 20:00 Modena Grotti Gabriele B. Aprile/P. Michelotto Sala conferenze Giacomo Ulivi v. Ciro Menotti 137
31/05 Chatillon (Aosta) Aostaviva T. Benedikter/R. Louvin
31/05 20:00 Marsala (Trapani) Cassini Giuseppina B. Aprile/D. Rinco Pinacoteca Comunale P.zza Carmine
01/06 21:00 Albignasego (Padova) Ronchitelli Remo Dario Rinco sala don Milani v. Marconi 44
01/06 17:00 Roma Pino Strano Pino Strano Sala riunioni del Senato, Palazzo ex Bologna, via di Santa Chiara
01/06 18:00 Vicenza Zancan/Macripo’ Thomas Benedikter Patronato Leone XIII, Via Vittorio Veneto, 1
03/06 21:00 Concorezzo Brambilla Roberto Dario Rinco Centro civico p.zza Falcone/Borsellino
03/06 20:30 Rovereto (TN) Michelotto Paolo Paolo Michelotto centro civico Brione, Via S. Pellico 16 (continua...)
di Paolo Michelotto
oggi il Sindaco mi ha fatto confermare che sarà presente a La Parola ai Cittadini 2011 che si terrà il venerdì 3 giugno 2011 ore 20,30 nel Centro Civico Brione.
Qui il volantino in formato pdf la parola a icittadini 2011 rovereto
Siamo tutti invitati a partecipare e a portare le nostre proposte.
La democrazia si nutre della nostra partecipazione!
Facciamo PASSAPAROLA.
di Paolo Michelotto
nei commenti del post precedente qui sembra siano emerse alcune delle ragioni per la sovrapposizione del Consiglio Comunale a La Parola ai Cittadini 2011.
Qualcuno propone di farla anche senza Sindaco, ma per noi è importante che ci sia il Sindaco presente perché La Parola ai Cittadini sia uno strumento realmente efficace per portare le istanze dei cittadini all’interno delle istituzioni. Altrimenti è una cosa dimostrativa, ma non è quello che cerchiamo, non a Rovereto. I cittadini devono poter fare proposte, discuterle, votarle e vedere recepita almeno la più votata dagli amministratori. O almeno commentata.
Comunque sembra che il Sindaco sia disponibile il 31 maggio oppure il 3 giugno. Credo che domani avrò una risposta definitiva da Danilo Fenner, il responsabile alla comunicazione del Sindaco e che gli cura gli appuntamenti e con cui ho scambiato sms tutta la mattina. Intanto ho opzionato il Centro Civico Brione per quelle due date.
Appena ho novità le comunicherò. E comunque vada ci sarà La Parola ai Cittadini 2011 o il 26 maggio oppure la settimana successiva.
di Paolo Michelotto
i giorni scorsi avevamo pagato la sala del Centro Civico Brione 30,99 euro. Venerdì abbiamo mandato l’invito alla mailing list. Sabato abbiamo invitato TUTTI i consiglieri ed TUTTI gli assessori. In 10 avevano già risposto positivamente tra sabato e lunedì. E l’avevamo riportato sul blog. Lunedì abbiamo ritirato i volantini stampati per pubblicizzare l’evento. 63 euro per 1000 volantini, con data e nome dei partecipanti. Lunedì sera ci siamo incontrati per organizzare nei dettagli l’evento e la preparazione e la pubblicizzazione fino a mezzanotte.
Poi martedì mattina la doccia gelata: tutte le sere di quella settimana (tranne il giorno abituale dei consigli, il martedì), sono stati programmati Consigli Comunali. Quindi anche il 26 maggio. E di conseguenza il sindaco (da 10 giorni aveva promesso la sua presenza) e gli altri amministratori che avevano già detto che sarebbero venuti, all’improvviso hanno spostato le priorità. In discussione è il PRG della città.
Ed hanno annunciato che non sarebbero potuti venire. C0n un’eccezione, che gli fa onore, che riporto sul fondo.
Abbiamo tentato di capire cosa fosse successo. Pare che lunedì si sia tenuta una riunione dei capigruppo e che sia stato deciso così. In Sindaco non ha voce in queste scelte, le date vengono decise dai capigruppo dei partiti presenti in consiglio comunale e dal presidente del consiglio comunale. Tanto è vero che stamattina anche il Sindaco è stato colto alla sprovvista. Sarebbe interessante capire perchè abbiano sovrapposto il consiglio comunale a La Parola ai Cittadini 2011 che era stata annunciata a TUTTI in data precedente. Perchè una richiesta fatta da un gruppo di cittadini, che vuole più democrazia e più partecipazione a Rovereto sia stata ritenuta così poco importante tra le varie priorità.
Comunque il Sindaco Miorandi si è offerto di partecipare una sera della settimana successiva. Domani pomeriggio, quando l’Azienda Multiservizi di Rovereto AMR (che gestisce le sale) sarà aperta, capiremo se si potrà abbinare la disponibilità delle sale con quella del Sindaco. E poi comunicheremo le novità.
Per ora quello che sappiamo è che La Parola ai Cittadini 2011 a Rovereto non si terrà più il 26 maggio. Probabilmente si terrà la settimana successiva. Domani maggiori dettagli.
Voi che ne pensate?
P.S. chi era il consigliere che ci aveva mandato una segnale della sua perplessità?
Ciro D’Antuono.
Ecco la sua emai:
Ill.ma Presidente del Consiglio Comunale avv. Barbara Lorenzi,
sono venuto a conoscenza in via informale che la prossima settimana sono in programma diverse adunanze del Consiglio e precisamente in data: 23-25-26-27/05/2011.
Sono rammaricato del fatto che, nonostante siano stati invitati dal sig. Carlo Cristofoli, che legge per conoscenza, tutti i Consiglieri Comunali all’incontro dal titolo: “La parola ai cittadini” sia programmata un’ adunanza del Consiglio Comunale proprio nella medesima data.
Invece, appare curioso come mai il Consiglio non sia stato convocato martedì pv, essendo il martedì giornata abitualmente dedicata a tale adunanza.
Se la suddetta data (26/5/2011) sarà confermata, Le comunico fin d’ora che non potrò assistere ai lavori per l’intera adunanza in quanto ho confermato l’invito a partecipare all’incontro “La Parola ai cittadini 2011″.
Cordiali saluti.
Ciro D’Antuono
(Consigliere Comunale Pdl)
di Paolo Michelotto
insieme a Bruno Aprile, sarò a Modena il 30 maggio 2011 a effettuare La Parola ai Cittadini e a parlare degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo.
Qui il volantino:
di Paolo Michelotto
altri amministratori hanno segnalato la loro presenza a La Parola ai Cittadini 2011 – Rovereto: sono l’assessore Luisa Filippi, il cons. Michele Trentini, il cons. Francesco Volani e la cons. Aicha Mesrar.
Fate passaparola con i vostri amici.
Giovedì 26 maggio ore 20,30 – Centro Civico Brione
di Paolo Michelotto
il venerdì 27 maggio 2011 sarò a Mira (VE) per una serata sulla democrazia diretta, organizzata dall’associazione Hilarius – Gambarare Naturalis.
Hilarius – Gambarare Naturalis
di Paolo Michelotto
abbiamo invitato tutti gli assessori e i consiglieri comunali di Rovereto a “La Parola ai Cittadini 2011″. Oltre al Sindaco Andrea Miorandi e all’ass. Franco Frisinghelli che avevano dichiarato la loro disponibilità già nei giorni scorsi, hanno ora confermato la loro presenza l’ass. Manfredi Leone e i consiglieri comunali Ciro D’Antuono e Federico Masera.
Tutti noi cittadini siamo invitati a portare le nostre proposte per migliorare Rovereto. Ogni proposta sarà dibattuta e votata e messa in ordine di priorità dai presenti in sala.
di Paolo Michelotto
in occasione della Settimana della Democrazia Diretta, che avrà luogo in tutta Italia dal 23 maggio al 2 giugno 2011, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli strumenti democratici attualmente vigenti nel mondo, l’Associazione Più Democrazia a Rovereto e il MoVimento 5 Stelle Trentino hanno il piacere di invitare tutti i cittadini il giorno 26 maggio alle ore 20.30, presso il Centro Civico Brione in via S. Pellico 16, dove si terrà la serata “La Parola ai Cittadini 2011”.
In tale serata i cittadini presenti potranno proporre le proprie idee per migliorare la città di Rovereto.
Il Sindaco Andrea Miorandi e l’Assessore Franco Frisinghelli, hanno già garantito la loro partecipazione. Abbiamo invitato in questi giorni l’intera giunta e tutti i consiglieri, siamo fiduciosi che molti saranno presenti, come la volta scorsa.
Durante la serata ci sarà la possibilità da parte degli amministratori di spiegare in un minuto (uguale tempo concesso alle proposte dei cittadini), cosa è stato fatto riguardo alle tre proposte più votate ne “La Parola ai Cittadini” del 22 settembre 2010, che ricordiamo erano state:
piedibus voti 90
ritrovo per i giovani voti 81
agricultura di prossimità voti 78
Qui il resoconto dell’incontro della volta scorsa:
L’ingresso è libero.
Porta la tua proposta per migliorare la città, tutti i presenti la ascolteranno con attenzione, la discuteranno e la voteranno. E alla fine sentiremo anche l’opinione degli amministratori presenti sulle proposte più votate.
La democrazia si nutre anche della TUA partecipazione!
Fai girare l’invito ai tuoi amici e conoscenti.
qui il volantino in formato illustrator casomai a “qualcuno” servisse come “spunto” da cui partire.
di Paolo Michelotto
con enorme piacere “La Parola ai Cittadini” verrà realizzata per la prima volta a Trento il 23 maggio 2011 ore 20,30 in Sala della Tromba. Sarà presente anche il Sindaco Andreatta. Tutti i cittadini che lo vorranno potranno portare una proposta per la loro città. Ci sarà discussione e votazione. Alla fine della serata ci sarà una illustrazione degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo. La serata è stata organizzata da Più Democrazia a Rovereto e dal Movimento 5 Stelle Trentino
Questo è il volantino definitivo, che avremo in 1000 copie lunedì. Qui vuole dare una mano organizzativa o conoscere il Movimento 5 Stelle Trentino può andare direttamente nel sito:
di Paolo Michelotto
dopo un lavoro di alcuni mesi è disponibile il libro “Vivere meglio con più democrazia”. E’ in versione pdf, scaricabile online gratuitamente. E’ stato scritto con il contributo di 6 autori e l’intento era di avere una guida sulla democrazia diretta e partecipativa concreta, ricca di esempi, con una strada concreta per chi vuole darsi da fare nella propria città e aggiornata al maggio 2011, pronta per “La Settimana della Democrazia Diretta” che avverrà dal 23 maggio al 2 giugno 2011. Speriamo esserci avvicinati all’obiettivo che ci eravamo posti. In particolare sono citate le proposte di legge na zionale, regionale, provinciali e comunali per introdurre strumenti di democrazia diretta funzionanti. Utilizzabili come esempio e base da cui partire per applicarle nella propria città.
Qui la copertina:
Qui la copertina fronte retro in pdf: copertina vivere meglio con più democrazia
Qui il libro scaricabile gratuitamente in pdf:
gli autori sono
Bruno Aprile
Thomas Benedikter
Roberto Brambilla
Paolo Michelotto
Dario Rinco
Pino Strano
Questo il testo sul retro della copertina:
Un libro scritto con passione a più mani, con l’obiettivo di far conoscere ai cittadini la democrazia diretta e di dare strumenti per poter agire concretamente nei propri comuni e regioni.
Ricco di idee e di documenti modificabili con un semplice computer.
Questi i capitoli in cui è suddiviso:
Votare e restare a guardare?
Eleggere e votare: i nostri diritti e la realtà
Come funziona la democrazia diretta: il freno e l’acceleratore
Domande e obiezioni più frequenti sulla democrazia diretta
Il quorum: cos’è e perché va abolito
Come migliorare la democrazia a livello comunale
La Regione: spazio di democrazia diretta da valorizzare
Nuovi strumenti di partecipazione dei cittadini
Quando la democrazia si fa elettronica
Come eleggere più democraticamente i nostri rappresentanti
Il diritto di revoca degli eletti
Coraggio, la democrazia diretta è possibile!
di Paolo Michelotto
gli amici di Biella stanno organizzando l’evento “La Parola ai Cittadini” con grandissimo entusiasmo.
Ecco il video che hanno realizzato per spiegare la serata. Ottima idea ed esempio anche per altri gruppi.
di Paolo Michelotto
la serata organizzata dall’amico Federico Bonollo a Eraclea (VE) incentrata sui temi della democrazia diretta e su “La Parola ai Cittadini” è stato un successo. Si vede il clima piacevole, entusiasta creato da Federico e dai partecipanti. Ed è un esempio per tutti. Federico mi aveva conosciuto, aveva preso il libro, aveva guardato alcuni miei video disponibili sul mio blog, ha guardato tutte le serate organizzate in giro per l’Italia, ha studiato ed ha realizzato insieme al Movimento 5 Stelle del Basso Piave la serata. Lui è in gamba, ma questa è la prova che chiunque con buona volontà ed un po’ di energia può creare una serata dedicata alla democrazia. Basta volerlo. Se qualcuno lo fa, me lo segnali, che la pubblico qui. Ecco il video:
di Paolo Michelotto
gli amici Dario e Bruno realizzeranno “La Parola ai Cittadini” a Pianezza (TO) il 12 maggio 2011.
Ecco la locandina realizzata per l’occasione.
di Paolo Michelotto
finalmente dopo 6 mesi, ripetiamo La Parola ai Cittadini a Rovereto, la mia città!
Cominciamo a pensare alla proposte da portare!!!
E passiamo parola ai nostri amici.
La volta scorsa parteciparono 107 cittadini, con 26 proposte .
Le più votate furono:
11 michela piedibus 90
15 silvia ritrovo per i giovani 81
14 paolo agricultura di prossimità 78
7 alvise biogas da rifiuti al navicello 76
Era presente il Sindaco e 5 assessori. Era stato un successo di pubblico, di democrazia e di risultati. Le proposte fatte dai cittadini e più votate erano state recepite dall’amministrazione. E quindi questa volta, all’inizio della serata, il sindaco e gli assessori presenti avranno la possibilità, se vogliono, di raccontare cosa hanno fatto in questi 3 mesi su queste proposte. Un minuto per proposta, stesso tempo che poi sarà dato a tutti i cittadini.
Il Sindaco Miorandi ha confermato che sarà presente, anche l’assessore Frisinghelli ha confermato stasera la sua presenza.
Qui l’incontro della volta scorsa:
Nei prossimi giorni il volantino ufficiale.
Questa iniziativa si inserisce nella “Settimana della Democrazia Diretta” che prevede incontri sul tema democrazia diretta in tutta contemporaneamente in molte località italiane. Il 23 maggio 2011 faremo anche “La Parola ai Cittadini” a Trento, con la presenza del Sindaco Andreatta. Ma ne parlerò meglio in un successivo post.
di Paolo Michelotto
sempre più associazioni stanno organizzando incontri sullo stile “La Parola ai Cittadini”. E non posso che esserne felice, ma del resto le buone idee viaggiano sulle loro gambe! Questo è stato organizzato dall’amico Federico Bonollo del Movimento 5 Stelle di Eraclea. In bocca al lupo.
MARTEDI’ 10 MAGGIO 2011 ore 20:30 @ Eraclea Mare
Democrazia Diretta e Partecipata
Serata sulla Democrazia Diretta & Partecipata organizzata dal Movimento 5 Stelle di Eraclea:
come i cittadini riprendono il controllo delle decisioni politiche.
Esistono nuovi strumenti democratici che permettono di eliminare la corruzione ed avere piu’ controllo sulle decisioni del proprio comune: l’85% della Svizzera viene gestita con questo metodo ed è il paese meno corrotto al mondo.
Durante la serata verranno portati esempi reali, una dimostrazione pratica con lo strumento “LA PAROLA AL CITTADINO” e la presentazione della lista per le elezioni di Eraclea.
DIRETTA VIDEO SUL NOSTRO CANALE USTREAM (salvo insufficienza di banda larga 3g)
PROGRAMMA:
20:30 GIANFRANCO SIMONCINI (Candidato – Portavoce del MoVimento 5 Stelle di Eraclea)
Apertura della serata e presentazione dei candidati alle comunali
21:00 BEPPE GRILLO
Videomessaggio per Eraclea (diretta con skype da verificare)
21:15 DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA
Gli esempi reali e di successo nel mondo dove i cittadini decisono.
21:45 LA PAROLA AL CITTADINO
Dimostrazione pratica di uno strumento di democrazia diretta e suo reale utilizzo nelle scelte politiche del comune: chiunque dei presenti puo’ portare una proposta che verra’ discussa col pubblico.
La piu’ votata verra’ portata al primo consiglio comunale!
22:15 DOMANDE E DIBATTITO CON I CANDIDATI.
LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE, PORTARE IDEE E CONOSCERE I CANDIDATI.
Martedi’ 10 Maggio alle ore 20:30
presso la sala del Centro di Educazione Ambientale (ex-fornace),
via Abeti 2 ad Eraclea Mare
Tel. 347-1549165
di Paolo Michelotto
ci stiamo avvicinando velocemente alla Settimana della Democrazia Diretta. Anche ad Alpignano domani sera ci sarà “La Parola ai Cittadini”, a cura di Dario Rinco e Bruno Aprile e con la presenza di Davide Bono (il consigliere regionale Piemonte che ha scritto la proposta di legge reg. sulla Democrazia Diretta)
Ecco il loro volantino.
ultimi commenti