di Paolo Michelotto
nei giorni scorsi, il 24 maggio 2011 Dario Rinco e Bruno Aprile hanno organizzato una serata sulla democrazia diretta a Sesto S. Giovanni (80.000 abitanti nella periferia di Milano). Ecco la relazione di Dario. Tra gli altri risultati, probabilmente nascerà l’associazione Più Democrazia a Sesto S. Giovanni (MI).
Sesto San Giovanni, 24 maggio 2011.
Com’è andata “La parola ai cittadini”.
Buona partecipazione all’esperimento di DD. Si è dimostrato ancora una volta che i cittadini sono disposti a collaborare con le amministrazioni locali facendo emergere le loro priorità e dando soluzioni ai problemi riscontati.
Buona anche la partecipazione degli amministratori con due consiglieri e un assessore presenti in sala che hanno commentato favorevolmente l’esperimento. I cittadini hanno richiesto la ripetizione dell’evento a livello di quartiere evidenziando che occorre pubblicizzare di più le regole di partecipazione per arrivare più preparati a esporre le proposte.
Al termine dell’esperimento è stato richiesto ai consiglieri e all’assessore un loro parere sull’esperimento e se fossero disponibili a impegnarsi per facilitare il percorso delle due proposte più votate verso una discussione in consiglio comunale.
I consiglieri comunali e l’assessore hanno commentato favorevolmente l’iniziativa auspicandone una replica con più partecipazione numerica dei cittadini. In merito alla presentazione delle proposte più votate in consiglio comunale, i consiglieri si sono impegnati e hanno richiesto ai proponenti di inviare loro il testo delle proposte stesse. I cittadini hanno visto così premiato il loro impegno civico.
Al termine delle presentazioni di Bruno Aprile, costituzione italiana e leggi sulla partecipazione, e Dario Rinco, esempi reali e di successo nel mondo dove i cittadini decidono, si è riscontrato una buona partecipazione al dibattito è sono state richieste domande di approfondimento soprattutto sulla mancata attuazione di alcuni articoli della Costituzione Italiana e della legge 267/2000.
Ci sono state richieste di quale percorso seguire per incidere di più a livello locale per migliorare la partecipazione dei cittadini. E’ stata segnalata la guida di Paolo Michelotto, “guida per migliorare la Democrazia Diretta nei comuni”, e il nuovo libro “vivere con più democrazia” scritto dai relatori che partecipano alla settimana nazionale della Democrazia Diretta. I testi sono scaricabili gratuitamente dal blog paolomichelotto.it e saranno disponibili a breve anche su cartaceo.
Da parte dei relatori è stato richiesto la disponibilità a contribuire alla nascita di un’associazione locale che abbia come fine la diffusione degli strumenti di democrazia diretta è si sono ottenuti importanti adesioni. Si lavorerà per creare l’associazione Più democrazia a Sesto San Giovanni sull’esempio di Mehr Demokratie di Bolzano e di Più democrazia a Rovereto.
Mie considerazioni finali.
Martin Luther King diceva che ad opporsi all’abolizione della schiavitù non sono i bianchi ma i neri assuefatti allo schiavismo. Allo stesso modo i primi ad opporci a questo nuovo modo di fare politica siamo proprio noi cittadini che avremmo tutto l’interesse a cambiare. L’impotenza al cambiamento si è impadronita di noi?
Scrivi un commento