di Paolo Michelotto
dopo un lavoro di alcuni mesi è disponibile il libro “Vivere meglio con più democrazia”. E’ in versione pdf, scaricabile online gratuitamente. E’ stato scritto con il contributo di 6 autori e l’intento era di avere una guida sulla democrazia diretta e partecipativa concreta, ricca di esempi, con una strada concreta per chi vuole darsi da fare nella propria città e aggiornata al maggio 2011, pronta per “La Settimana della Democrazia Diretta” che avverrà dal 23 maggio al 2 giugno 2011. Speriamo esserci avvicinati all’obiettivo che ci eravamo posti. In particolare sono citate le proposte di legge na zionale, regionale, provinciali e comunali per introdurre strumenti di democrazia diretta funzionanti. Utilizzabili come esempio e base da cui partire per applicarle nella propria città.
Qui la copertina:
Qui la copertina fronte retro in pdf: copertina vivere meglio con più democrazia
Qui il libro scaricabile gratuitamente in pdf:
gli autori sono
Bruno Aprile
Thomas Benedikter
Roberto Brambilla
Paolo Michelotto
Dario Rinco
Pino Strano
Questo il testo sul retro della copertina:
Un libro scritto con passione a più mani, con l’obiettivo di far conoscere ai cittadini la democrazia diretta e di dare strumenti per poter agire concretamente nei propri comuni e regioni.
Ricco di idee e di documenti modificabili con un semplice computer.
Questi i capitoli in cui è suddiviso:
Votare e restare a guardare?
Eleggere e votare: i nostri diritti e la realtà
Come funziona la democrazia diretta: il freno e l’acceleratore
Domande e obiezioni più frequenti sulla democrazia diretta
Il quorum: cos’è e perché va abolito
Come migliorare la democrazia a livello comunale
La Regione: spazio di democrazia diretta da valorizzare
Nuovi strumenti di partecipazione dei cittadini
Quando la democrazia si fa elettronica
Come eleggere più democraticamente i nostri rappresentanti
Il diritto di revoca degli eletti
Coraggio, la democrazia diretta è possibile!
giorgio bargna ha scritto
1Lo scarico volentieri, sperando di avere il tempo di leggerlo, tra i temi ve ne sono molti su cui scrivo ormai da anni. Grazie.
05/13/11 8:18 PM | Comment Link
franco ha scritto
2E’ piacevole leggere i nomi degli autori e vedere alcuni con cui abbiamo passato ore ed ore a discutere, litigare, pianificare strategie ed incursioni, battibecchi anche duri, girando mezza italia e magari lasciandoci con l’amaro in bocca e la rabbbia nel cuore, per poi, illuminarsi di pacere al rivederli la volta successiva, magari dopo qualche anno. Tutti lì, a gettare lo stesso seme che, e magari nemmeno ce ne accorgiamo, affonda pian piano. Affonda nonostante la durezza del terreno in cui si pianta. Non so se alcuni di noi ne vedranno il germoglio, ma so che avverrà ed avverrà anche e sopreattutto per merito vostro.
05/14/11 8:31 AM | Comment Link
Bruno Aprile ha scritto
3Il merito sarà di tutti coloro che evidenziano da anni gli strumenti che un popolo sovrano deve avere. E tu sei uno di questi Franco
05/16/11 12:18 AM | Comment Link