di Paolo Michelotto
giro le informazioni su questa importante giornata di formazione:
Vivere meglio con più democrazia: partecipa al corso sulla Democrazia Diretta!
9 associazioni/gruppi impegnate sul tema della Democrazia diretta (vedi link a fondo pagina) organizzano l’omonima Settimana nazionale che avrà luogo dal 23 maggio 2011 al 2 giugno e che ha lo scopo di:
- organizzare eventi in Italia sulla seconda gamba mancante alla Democrazia italiana (praticamente solo rappresentativa)
- formare gruppi locali che inizino a lavorare per introdurla a livello comunale.
Allo scopo di far conoscere questo importante tema e per creare moltiplicatori le 9 associazioni/gruppi hanno organizzato un
corso di formazione di una giornata
con Thomas Benedikter (Associazione Mehr Democratie di Bolzano) e
Dario Rinco ( Rete civica italiana).
I relatori parteciperanno a titolo gratuito. Il costo di partecipazione al puro corso è di 30 euro per coprire parzialmente le spese della sala e di stampa dell’aggiornatissimo manuale di 180 pagine sulla Democrazia Diretta che stiamo scrivendo e le spese della Settimana della DD.
Il manuale sarà fornito ai partecipanti.
Il corso dura tutto un giorno e ha un limite di 35 posti, nel caso in cui non si raggiungessero le 12 persone non verrà effettuato.
Si svolgerà presso l’Albergo Pallone in via del Pallone 4 a Bologna.
Chi volesse arrivare il giorno prima o volesse restare a dormire la sera me lo faccia sapere per suggerimenti sugli alberghi. Diffondete per favore
Programma
Il corso inizia alle 10.30 di sabato e termina alle 18 ed è così articolato
- Come deve essere strutturato un sistema democratico integrale: le tre gambe della democrazia.
- Gruppi di lavoro:
1) gli argomenti pro Dem Dir
2) le obiezioni più frequenti
intervallo
- Presentazione: come funziona la Dem Dir in teoria e in pratica – Alcune esperienze di altri paesi
- Filmato sulla Dem Dir in Svizzera
Pranzo
Imput di formazione
- La situazione attuale degli strumenti referendari a livello comunale (con esempi pratici di come funziona “La parola ai cittadini”)
- La situazione attuale degli strumenti referendari a livello regionale
Gruppi di lavoro. 1: in che modo i cittadini dovrebbero poter partecipare alla politica locale (comunale e regionale) in Italia
2: Quali dovrebbero essere i regolamenti per tali strumenti e diritti di Dem Dir e di partecipazione dei cittadini?
Presentazione di risultati e dei gruppi di lavoro. Domande e dibattito
Giro finale per la valutazione dei risultati
Conclusioni: come procedere per avviare le riforme della partecipazione nel proprio Comune e nella propria Regione.
Ricordo che il giorno dopo sempre a Bologna è possibile partecipare alla riunione dei movimenti civici che trovate descritta su www.movimentocivico.it.
Cordiali saluti
Roberto B.
338 88 03 715 – uff 039 988 10 21
Nota. Per informazioni sui 9 gruppi che organizzano la Settimana della Democrazia Diretta e per sapere come è articolata http://retecivicaitaliana.it/le-iniziative/democrazia-diretta/
Angelo Neri ha scritto
1Complimenti Paolo!!!!
Con la mente e con il cuore sarò con voi…magari la prossima volta ci sarò anche col corpo.
Tienimi informato
Un abbraccio
Angelo
04/30/11 3:04 PM | Comment Link