oggi il quotidiano “Il Fatto Quotidiano” ha lanciato la proposta di realizzare le primarie online, da parte dei cittadini. Ottima iniziativa. Ma migliorabile. Ecco le mie proposte che ho anche inviato in quel sito.
Questo proposito è ottimo. Ma i commenti si disperdono.
L’ideale sarebbe di dividere l’iniziativa in più fasi. Ad esempio
1. fino al 10 settembre 2010 brainstorming di candidati con un forum aperto a noi vostri lettori, dove ognuno possa fare la proposta di un candidato e dove ogni proposta sia votabile dagli utenti registrati.
2. dal 10 al 20 settembre, si fa una prima scrematura di 10 nomi con votazione online, con un sistema sicuro che eviti voti multipli.
3. dal 20 settembre al 20 novembre si invitano i 10 candidati più votati a una serie di conferenze aperte al pubblico almeno una per regione, dove ognuno presenta le proprie idee con un tempo uguale per tutti. Con votazione reale dei presenti.
4. il 21 novembre si proclama il candidato più votato dagli italiani, facendo la somma di tutti i voti ricevuti, sommando i voti online e i voti reali (moltiplicando questi ultimi per 10-50 volte quelli online, perchè ottenuti con la fatica di persone che si sono presentate agli incontri).
Gennaro Esposito ha scritto
1ottimo. condivido la procedura.
08/28/10 2:39 PM | Comment Link
lorenzo pontiggia ha scritto
2Ogni candidato non deve essere iscritto ad alcun partito…
Deve On line presentarsi con idee chiare innovative aperte al Sociale ed essere disponibile al confronto diretto col popolo del web…
Ovvio che non deve avere pendenze penali attuali e pregressi…
Dopo un periodo prestabilito di dibattiti democratici e votazione delle proposte, coloro le cui proposte saranno maggiormente votate verrano invitati e ulteriormente messi a confronto tra di loro
in un dibattito pubblico aperto a tutta la popolazione che avrà spazi ad intervenire e giudicare di persona la validità dei preposti; e in quella sede ci saranno ulteriori votazioni sempre democratiche…
Questa è una fase iniziale per sciegliere con sistema democratico persone giuste al podto giusto
per il bene di TUTTI!
Lorenzo Pontiggia
il Poeta marylory
08/28/10 9:47 PM | Comment Link
Roberto ha scritto
3Ciao!
Condivido quanto scritto da lorenzo pontiggia.
Se proprio vogliamo partire lo dobbiamo fare con la democrazia diretta e nessun colluso con la falsa democrazia dei politici di oggi.
Per il Bene Comune!!!!!!
08/30/10 10:14 PM | Comment Link
il Poeta ha scritto
4Parlo di DEMOCRAZIA diretta del Popolo, dove tutti si sentono partecipi al proprio benessere sociale, dando un senso al vivere quotidiano, senza sentire i morsi…
Uomini giovani, giusti al posto giusto, tramite i Test attitudinali, con la vocazione senza speculazione…
VIVA L’ITALIA…
lorenzo
11/28/11 6:10 PM | Comment Link