1,838 views
  • Webcam in Consiglio Comunale a Rovereto: perchè è stato un successo

    18 Giugno 2010

    Tags:
    Postato in: democrazia dal basso in Italia, informazione

    17062010902di Paolo Michelotto

    la webcam è stato un successo da vari punti di vista.

    1. tecnico: abbiamo usato tre metodi diversi per saggiare le qualità e risultati e avere la sicurezza di un risultato. Almeno uno, l’iPhone + Ustream ha funzionato egregiamente. La webcam + chiavetta internet è migliorabile con una webcam migliore. La rete Luna wifi purtroppo proprio ieri sera non ha funzionato.

    2. di informazione. In vari momenti si sono raggiunti gli 80 utenti collegati con il computer da casa a vedere l’evento. La trasparenza e l’informazione migliorano la democrazia. Questo sito www.cittadinirovereto.it ieri ha avuto un picco di 1144 visitatori.

    3. di partecipazione. Molti sono entrati in chat a scambiarsi le opinioni, a fare domande, considerazioni, a commentare le decisioni prese.

    4. di prospettive. Il Sindaco nel suo discorso ha citato positivamente la presenza della webcam e manifestato l’intenzione della sua amministrazione di fare un collegamento permanente. L’assessore Frisinghelli è venuto personalmente per dirmi che ha intenzione di attivarsi presto per realizzarla e siamo rimasti che ci saremmo incontrati al più presto per uno scambio di opinioni. Vari consiglieri hanno scritto su questo blog dicendosi interessati a portare avanti l’iniziativa. (Francesco Volani, Marco Laezza, Ezio Vanzo), qualcuno l’ha detto anche ieri in consiglio comunale.

    5. di democrazia. Un primo passo è stato fatto ed è beneaugurante per il percorso di questa nuova amministrazione. Abbiamo mostrato la fattibilità della cosa, il costo zero necessario per attivarla, l’apprezzamento dei cittadini, l’interesse della nuova amministrazione e di alcuni consiglieri.

    17062010904Cose da migliorare:

    Sono molte a cominciare da:

    - il video trasmesso online deve essere quello già disponibile ed utilizzato sullo schermo che si vede nella saletta dei cittadini. Esso inquadra chi parla e le fa vedere in primo piano con un ottimo audio. A questo dovrebbe essere aggiunta una veduta d’insieme del lato consiglieri e una veduta d’insieme del lato assessori, per quando nessuno utilizza i microfoni e il segnale video quindi si disattiva.

    - la chat deve essere presente perchè è stata ampiamente utilizzata. Non deve prevedere l’obbligo di registrarsi, esattamente come quella di ieri, così è più facile ed amichevole da utilizzare dai cittadini. Inoltre deve registrare i messaggi e archiviarli e renderli disponibili per il futuro. Purtroppo la chat che abbiamo usato ieri noi non teneva in memoria i messaggi.

    - il sistema che verrà realizzato dal comune non deve obbligare di utilizzare solo il sito del comune, ma permettere di inserire (embed) il video anche nei blog dei cittadini, come ad esempio questo blog. Meglio se si usano due sistemi di ripresa online (ad esempio Ustream e LiveStream)

    - bisognerebbe dotare la sala anche di un sistema di votazione elettronico, con i risultati che appaiano all’interno della sala, all’esterno nella sala dei cittadini e archiviati per consultazione futura nel sito del comune per vedere chi ha votato e come, su un determinato argomento. E che appaia nel video mandato online, al momento del voto.

    Intanto ecco i video archiviati di tutta la serata e consultabili online, quello più in alto è il primo in ordine temporale:

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)