ho ricevuto da Marco di Vimercate una bella lettera che racconta l’esito de La Parola ai Cittadini di Vimercate del 4 novembre 2009. Era presente l’assessore alla partecipazione Corrado Boccoli, che ha ascoltato con interesse le proposte emerse ed ha invitato i cittadini delle 3 proposte più votate a relazionare davanti alla giunta. Ora alle proposte verrà dato un seguito. Bellissimo esempio di partecipazione dei cittadini e di umiltà e spirito di servizio da parte dell’amministrazione del comune. Ma leggiamo dalle parole di Marco:
con un ritmo non dei più serrati, ma con calma e soprattutto perseveranza stiamo riuscendo a portare avnti l’iniziativa lanciata lo scorso Novembre a Vimercate di democrazia partecipata.
Ti vorrei fare partecipe perché in effetti se abbiamo inziato ed il modo ultilizzato in buona parte lo dobbiamo a te che leggendo il tuo libro e nell’aiutarci a condurre la serata del 4 Novembre scorso ci hai dato le basi di come trattare questo non facile processo di partecipazione.
In sintesi, dopo la sera del 4 Novembre cosa è successo:
- La stessa serata di raccolta proposte è stata replicata anche a Concorezzo con una buona partecipazione ed numero di proposte raccolte. Diciamo per cui che abbiamo iniziato in parallelo il percorsso con i due comuni su cui siamo presenti come GAS: Vimercate e Concorezzo
VIMERCATE:
- a Vimercate, l’assessore di riferimento Corrado Boccoli, ci ha molto supportato tanto che a gennaio i tre cittadini che hanno elaborato le tre proposte più votate sono stati ricevuti dalla Giunta dove hanno potuto ribadire i 3 punti formulati
- il prossimo 9 giugno fremo la cosidetta serata di restituzione in cui i 20 punti formulati assieme verranno ripresi e Sindaco + 2 assessori saranno presenti e punto per punto riprenderemo quanto proposto e sempre con modalità contingentata relazioneranno pubblicamente con quanto fatto e quanto si vuole fare sui vari temi. Modalità contingentata sarà molto simile a quanto fatto la prima serata: 3 minuti all’amministrazione per dire quanto fatto/vuole fare; 3 interventi dal pubblico e risposta finale dell’amministrazione. sotto il comunicato che abbiamo inviato su questa serata. Metto in copia i soci del GAS che stanno aiutando nella realizzazione di questa serata.
Ti confesso che abbiamo molto discusso su come fosse meglio formulare questa restituzione e se fosse favorevole usare anche in questo caso un metodo contingentato piuttosto che impostare la serata in modo più discorsivo. Alla fine abbiamo condiviso che fosse meglio lanciarci con questa modalità. Se hai qualche suggerimento è bene accetto.
CONCOREZZO:
- su Concorezzo, nella serata di raccolta proposte, alla fine era intervenuto anche sindaco e parte della Giunta a seguire le ultime parti della serata
- la serata e quanto discusso sono stati portati in consiglio anche grazie a Roberto che è consigliere anche se ad oggi non si è potuta avere alcuna risposta ufficiale relativamente al fatto che le varie proposte verranno considerate e verrò dato risontro puntuale ai cittadini.
Marco
Tornano le SERATE DI DEMOCRZIA PARTECIPATA e stavolta, a parlare ci sarà
l’Amministrazione Comunale di Vimercate.
Dopo l’evento del 4 Novembre, in cui più di 70 cittadini si sono riuniti
per confrontarsi sulle migliori proposte concrete da sottoporre
all’Amministrazione di Vimercate per garantire ai cittadini la possibilità di
un migliore stile di vita, più vicino alle esigenze dei singoli ed all’ambiente
in cui vivono, ora la parola passa direttamente all’Amministrazione.
Il 9 giugno ci troviamo presso l’auditorium della biblioteca di Vimercate
con il Sindaco Paolo Brambillae gli Assessori Corrado Boccoli(Ambiente e
Partecipazione) e Laura Curti(Urbanistica) per condividere cosa
l’amministrazione comunale ha potuto fare o aveva già fatto in merito ai 30
punti emersi e per dibattere apertamente col pubblico su quanto si può ancora
fare.
Si tratta di una grande occasione per un confronto chiaro e strutturato
(con tempi contingentati per domande e risposte) in cui ci si potrà apertamente
confrontare ed interloquire con la parte politica che amministra il nostro
territorio. L’obiettivo comune a tutti è quello di valutare dei percorsi che
permettano di giungere ad una migliore qualità del vivere nel nostro territorio
ed a uno stile di Vita più vicino a noi ed all’ambiente che ci circonda.
Un breve riassunto di quanto fatto fino ad ora: il 4 Novembre corso ci
siamo incontrati e con metodo partecipato (in cui viene garantita a tutti la
possibilità di intervenire secondo il metodo “La parola ai Cittadini” formulato
da Paolo Michelotto), sono state formulate 20 proposte di cui sono state
poi votate le 3 migliori che sono poi state sottoposte a gennaio all’attenzione
della Giunta comunale.
Si è parlato di scuola, cultura, solidarietà, consumi, energia e le tre più
votate riguardavano la necessità di un piano integrato di sviluppo dei consumi
/ produzione energetica, la formale presa di posizione dell’amministrazione
contro il raddoppio dell’inceneritore di Trezzo e la richiesta di maggiori
investimenti per uno sviluppo organico delle piste ciclabili a Vimercate.
Il 9 giugno venite numerosi!!!!!!!!!!!!
Il Gruppo di Acquisto Solidale “Pane e Rose” di Concorezzo e Vimercate
Riassumendo, appuntamento presso:
AUDITORIUM DELLA
BIBLIOTECA DI VIMERCATE
Piazza Unità
d’Italia 2/G
9 Giugno ore
21:00 INGRESSO LIBERO
Scrivi un commento