a San Candido /Innichen gli amministratori nel dicembre 2009 hanno deciso di abbassare il quorum dei referendum comunali dal 50%al 15%.
Non è ancora la situazione ottimale di abolizione del quorum, ma un passo importate. Con il 15% infatti l’invito al boicottaggio rischia di non avere efficacia e quindi entrambi i partiti del SI e del NO devono andare a votare. E quindi l’affluenza aumenta. E si tratta di referendum deliberativo, ossia vincolante per l’amministrazione.
Un grande complimenti agli amministratori di San Candido /Innichen, che vicini alle esigenze dei cittadini, hanno deciso di dotarli di strumenti di democrazia efficaci.
Allego la delibera di attuazione la numero 72/09 del 23 dicembre 2009.
Per maggiori dettagli basta consultare il sito del comune di San Candido /Innichen qui:
http://www.comune.sancandido.bz.it/
Qui il regolamento dei referendum di San Candido / Innichen
regolamento referendum san candido innichen
Sono oggi 5 i comuni della provincia di Bolzano in cui il quorum è stato abolito o significativamente ridotto (per ora ho descritto su questo blog Ortisei/ St. Ulrich e Cortaccia /Kortasch prossimamente gli altri). Grazie a Stephan Lausch per la segnalazione e per l’impegno a divulgare queste tematiche.
Vittorio Silva ha scritto
1Egregio dottor Michelotto,
sono arrivato a conoscere il Suo sito e la Sua (o meglio dovrei dire “nostra”, perché è a beneficio di noi tutti) battaglia per la Democrazia diretta, in particolar modo sui referendum comunali.
E’ quasi scontato dire che appoggio TOTALMENTE la Sua battaglia, che vedo comincia a dare anche qualche risultato, anche se forse è più facile farla attecchire nelle zone subalpine, per molti apsetti più mature, più consapevoli e più civili…
06/2/10 12:00 PM | Comment Link
paolo michelotto ha scritto
2Grazie Vittorio,
hai detto bene, la nostra battaglia…
Tu dove abiti?
Paolo
06/3/10 7:25 PM | Comment Link