2,528 views
  • Ecco il quesito del nuovo referendum di Bolzano

    28 Aprile 2010

    Tags:
    Postato in: bolzano, referendum

    bolzano_bozen_2di Paolo Michelotto

    ecco il comunicato di Stephan Lausch riguardante la decisione presa di ricominciare l’iter referendario, visto che i “rappresentanti” non vogliono migliorare la legge sulla democrazia diretta esistente.

    Cari amici e amiche della democrazia diretta,

    lunedì 26 aprile 57 promotrici e promotori hanno presentato la richiesta di referendum sul nostro disegno di legge di riforma dell’attuale regolamento della democrazia diretta in quattro punti che riteniamo il minimo indispensabile dei miglioramenti che ci possiamo aspettare dopo l’esito del voto del 25 ottobre.
    Entro 15 giorni sarà istituita la commissione dei giudici che avrà tempo fino al 26 giugno di verificare l’ammissibilità:

    “…  in merito alla competenza provinciale della materia oggetto del referendum, alla conformità della richiesta alle disposizioni della Costituzione, dello Statuto speciale e ai vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali nonché in merito ai presupposti e ai limiti previsti dalla presente legge.

    Una volta stabilità l’ammissibilità non inizieremo subito con la raccolta delle 13.000 firme ma decideremo in un’assemblea dei soci nei primi di settembre se i miglioramenti che si delinieranno nei lavori del Consiglio possano essere considerati momentaneamente sufficienti. Se così non fosse avremmo tempo per raccogliere le firme richieste p.e. dal 15 settembre al 15 di dicembre.

    Sul nostro sito internet: http://www.dirdemdi.org/neu/it trovate il disegno di legge di riforma, la relazione accompagnatoria al testo di legge, una breve presentazione del disegno di leggei nomi del Comitato dei promotori.

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)