1,438 views
  • Template per realizzare La Parola ai Cittadini in maniera ottimale

    4 Marzo 2010

    Postato in: parola ai cittadini

    VirTU' in Comune: Paolo Michelottodi Paolo Michelotto

    Daniele Arduini di Morciano (RN), che ringrazio,  mi ha mandato un template di un foglio di calcolo che utilizza per realizzare “La Parola ai Cittadini”. E’ molto interessante perchè ha inserito una parte dove è possibile calcolare i tempi complessivi della serata, programmandone al meglio lo svolgimento, restando entro l’orario di fine prestabilito.

    La Parola ai Cittadini è un metodo flessibile. Il proponente può parlare per 1-2-3 minuti, ci possono essere 2-3-4 interventi del pubblico, ciascuno per 1-2-3- minuti. Ci può essere la risposta del proponente per 1-2-3 minuti. Ad esempio, sapendo che ci sono 15 persone prenotate a parlare e che c’è 1 ora e 30 minuti a disposizione, quali sono i tempi ottimali per ogni intervento? Finora facevo un calcolo appossimativo. Ora invece, grazie a Daniele, si può programmare con precisione il tempo massimo utilizzato. Usarlo è semplice. Basta fare un clic nel campo che vogliamo modificare, mettere il numero che vogliamo e così via. Alla fine uscirà il tempo previsto e potremo utilizzare in maniera ottimale il tempo a disposisione.

    Ciao Paolo,
    un caro saluto dalla Romagna, ed in particolar modo da Morciano di Romagna.

    Nel ringraziarti dello spazio che generosamente ci concedi frequentemente sul tuo blog
    vorrei dare il mio piccolo contributo all’opera di “evangelizzazione” sulla democrazia
    diretta che stai portando in giro per l’Italia.

    In allegato troverai una elaborazione del tuo foglio excel che ho utilizzato per le occasioni
    de “La Parola ai Cittadini” che si sono svolte a Morciano e dintorni.
    Per evitare di sforare i tempi previsti nelle assemblee, in esso ho aggiunto la possibilità di stimare la durata dell’intera sessione sulla base dei parametri modificabili come:

    - Numero proposte (implicito, sulla base del max numero della proposta)
    - Tempo discussione proposte
    - Numero interventi cittadini
    - Tempo intervento cittadino
    - Tempo perso tra gli interventi
    - Tempo replica proponente
    - Tempo votazione

    Il file è in formato Template per OpenOffice Calc, basta aprirlo per creare un nuovo foglio.

    Parola_ai_cittadini_Template

    Daniele Arduini
    Morciano in Comune
    http://www.morcianoincomune.it/

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)