2,793 views
  • Vignola (MO), tanta voglia di democrazia diretta e di partecipazione da parte dei cittadini

    15 Dicembre 2009

    Tags: ,
    Postato in: democrazia dei cittadini, democrazia diretta, parola ai cittadini

    14122009809di Paolo Michelotto

    un successo di partecipazione la serata “La Parola ai Cittadini” organizzata a Vignola dalle due liste civiche, Vignola Cambia e Città di Vignola presenti da questa estate all’interno del consiglio comunale, con un consigliere ciascuna.

    Nonostante la neve e un black-out elettrico serale di circa un’ora, 80 cittadini si sono presentati per assistere e partecipare alla serata, tra essi numerosi consiglieri comunali anche del partito che guida la città. Questo grazie al senso civico dei vignolesi, all’ottima organizzazione, a 2500 volantini distribuiti a mano nei giorni scorsi, a 30 grandi manifesti appesi in città e all’impegno degli organizzatori, tra cui Carla che aveva visto “La Parola ai Cittadini” realizzata a Milano e che aveva creduto alla bontà del metodo.

    14122009810L’ambiente purtroppo non era ottimale, poichè era molto grande e dipsersivo, con i relatori molto lontani dal pubblico, poteva contenere centinaia di persone, era freddo, ma era l’unico che gli organizzatori avessero avuto a disposizione. Ma poi quando è iniziata la serata e superato il primo imbarazzo iniziale di parlare in pubblico, i cittadini si sono presto scaldati.

    Abbiamo iniziato subito con “La Parola ai Cittadini” con argomenti e discussioni appassionate, dei problemi reali e concreti che toccano i cittadini, per me “foresto” è stata una full-immersion culturale e sociale estremamente interessante. Ho scoperto che la risorsa acqua che nel mio comune, Rovereto, è abbondante e di altissima qualità, a Vignola invece è un problema. In alcune zone, “le basse” non arriva. Nelle “alte” arriva, ma è inquinata e non si può bere e neppure dare agli animali altrimenti muoiono. Viene usata solo per lavarsi, senza pensare che gli inquinanti possono passare anche attraverso la pelle. E il problema del traffico e dell’inquinamento e il fatto che non ci sono trasporti pubblici, e che l’agricultura viene lasciata a se stessa a morire. Discussioni animate, vere, sentite. Proposte concrete e piene di buon senso. I due consiglieri promotori hanno promesso che le proposte più votate verranno al più presto presentate come mozioni in Consiglio Comunale. Poi è stato il momento della presentazione slide degli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo e relativa discussione. L’ultima mezz’ora le liste civiche hanno raccontato come è stato pensato il Bilancio Comunale per i prossimi tre anni e le loro proposte come gruppo minoritario. Alla fine inaspettato e molto gradito ho ricevuto in dono un dolce tipico di Vignola, “la torta Barozzi” tipico dolce fatto a Vignola da fine 1800.

    Ecco le proposte dei cittadini in ordine di voto:

    N°	Nome Proponente	Titolo domanda	                        Voti
    7	paolo	incentivare giovani agricoltori a rimanere	58
    5	giancarlo	acqua nelle basse a vignola	        57
    10	nikos	rivedere piano parcheggi	                55
    1	monica	riconversione energetica al rinnovabile	        55
    9	enzo	lotta contro uso smodato auto	                54
    12	rino	riqualificazione illuminazione pubblica	        53
    11	luciano	togliere inquinamento centro storico	        52
    8	francesco	mettere in sicurezza ciclisti e pedoni	50
    3	antonio	investire nei servizi sociali	                45
    6	stefano	recuperare parchi in disuso privati	        41
    2	mauro	incentivare i giovani laureati a lav. Qui	37
    4	sergio	istituire vigili ecologici ed. ambientale	33
  • Commenti recenti

    Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)