1,681 views
  • incontro seminario su democrazia diretta e libera informazione

    12 Novembre 2009

    Tags: ,
    Postato in: appuntamenti, democrazia diretta

    di Paolo Michelotto

    riporto la notizia dell’incontro organizzato a Verona dall’amico Beppe Carpentieri.

    Qui maggiori informazioni:

    Il meetup officina democrazia organizza sabato 5 e domenica 6 dicembre

    all’Albergo Trento di Verona in Corso Porta Nuova 36

    un incontro-seminario su democrazia diretta e libera informazione

    La due giorni del 5-6 dicembre si svilupperà sulla scorta dell’esperienza elaborata dall’associazione Più democrazia di Bolzano, che da anni si batte per forme più partecipate di democrazia, e dalla Società Pannunzio per la libertà d’informazione, che ha sviluppato alcuni documenti per liberare l’informazione da palesi conflitti d’interessi garantendone pluralità e trasparenza.

    In tempi in cui si assiste al tentativo sempre meno nascosto di smantellamento della democrazia con il graduale ma costante svuotamento della funzione del parlamento di discutere e votare le leggi e con l’attacco sistematico a giudici e magistrati, il meetup officina lancia l’allarme sulla deriva autoritaria che sta prendendo il Paese e rilancia sul ruolo del cittadino nell’esercizio effettivo del suo potere democratico ‘dal basso’ supportato da un’informazione libera e il più possibile completa.

    La due giorni seguirà questo percorso.

    5 dicembre (pomeriggio, a partire dalle 15.00):

    a) relazione introduttiva (max 20 min) che spiega il perché di fondere assieme in un incontro-seminario i temi democrazia diretta e libera informazione

    b) relazioni su democrazia diretta e libera informazione (max 20 min l’una)

    pausa caffé

    c)formazione di due gruppi di lavoro separati: uno su dd, l’altro su libera informazione; discussione nei gruppi

    la sera, per chi vuole, cena assieme e visita al centro-storico di Verona

    6 dicembre (mattina, a partire dalle 9.00):

    d) discussione aperta dei due gruppi di lavoro

    pausa caffé

    e) incontro assembleare in cui si riportano le conclusioni dei gruppi di lavoro e si cerca una eventuale sintesi comune in vista di un’azione da sviluppare dopo il seminario

    informazioni utili: l’Albergo Trento è vicino al centro-storico, ma è facile da raggiungere sia dalla stazione ferroviaria che dall’autostrada. Oltre alle sale per il seminario, l’albergo metterà a disposizione le camere per il pernottamento. Si prega prenotarsi per tempo. Numeri di telefono: 045 596037, 045 596444; Fax: 045 591208.

    Aggiornamento: l’incontro è stato annullato causa concomitanza con manifestazione di Roma 5 dicembre

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)