di Paolo Michelotto
con la presenza di 74 persone tra cui due assessori del comune di Vimercate, di uno di un comune limitrofo e di una consigliera comunale di maggioranza, si è svolta “La Parola ai Cittadini” a Vimercate. Ci sono state molte proposte, venti in totale, tutti i cittadini che volevano proporre hanno avuto spazio. I tempi sono stati 1 minuto per la proposta, 3 domande o considerazioni di 1 minuto e 1 minuto per la replica finale. Quindi in 5 minuti al massimo, ogni proposta veniva spiegata, dibattuta, risposta e votata. Così per venti volte. Ecco le venti proposte in ordine di votazione:
N° Nome Titolo domanda Voti
15 andrea piano energetico territoriale 58
1 chiara agevolare percorso in bici per bambini 57
11 gino raddoppio incen. Trezzo e raccolta diff. 54
5 barbara detersivi alla spina 53
14 luca orti urbani 51
4 gabriella prodotti equosolidali nei distributori autom. 48
8 marco spazi pubblici in cambio di agev. dal Com. 48
20 silvia orti scolastici 48
9 rossana abitazioni con sist. risc.alternativi 47
6 silvia promuovere cohousing e autocostruzione 46
10 marisa promozione borse riutilizzabili, dal comune 45
12 giacomo dare ai cittadini potere delib. ref. No quorum 45
13 pierluigi mercato coperto giorn. di prodotti km zero 43
19 carlo rivedere criteri tassa rifiuti 41
2 michela pedonalizzazione del centro storico 40
17 salvatore agricoltura biol. con inser. Pers. div. Abili 37
7 alfredo superamento digital divide nelle frazioni 35
18 antonio addizionale irpef per autobus gratuito 24
16 giuseppe documenti comunali online 23
3 valentina campo da calcio Oreno con pista aperta a tutti 20
A inizio serata Marco aveva spiegato cosa si intende per Stili di Vita, che era l’argomento su cui si incentrava la serata. Dopo “La Parola ai Cittadini” è intervenuto l’assessore alla Partecipazione del comune di Vimercate, Corrado, che ha preso l’importante impegno di portare le proposte più votate all’interno della giunta comunale o del consiglio comunale (a seconda della competenza del tema) in tempi rapidi (a precisa domanda ha parlato di 2 settimane). Inoltre farà in modo che il cittadino proponente racconti la proposta davanti alla giunta o al consiglio comunale. Marco e il GAS di Vimercate si sono presi l’impegno di ricordare quanto promesso, all’assessore, di divulgare quanto accaduto nella sera, di raccogliere il testo delle proposte più votate.
Ci sono quindi tutte le premesse per poter dire che questa “La Parola ai Cittadini” ha avuto pieno successo:
1. ottima partecipazione dei cittadini, numerica, ma anche di interventi e disponibilità di parlare e di esporsi.
2. presenza degli amministratori (2 assessori e 1 consigliera di maggioranza)
3. promessa del recepimento delle proposte più votate
4. promessa di far parlare i cittadini proponenti all’interno delle istituzioni comunali
Ottimo inizio e sono sicuro che ci sarà un ancora più grande proseguimento, visto l’impegno della giunta e del gruppo organizzatore! Grazie agli organizzatori Marco Riva e a tutto il GAS di Vimercate-Concorezzo, grazie a Roberto Brambilla che ha insinuato questa possibilità, grazie ai cittadini e agli amministratori che hanno accettato di partecipare.
A fine serata ho fatto una presentazione sugli esempi di democrazia diretta che funzionano nel mondo che si trova qui:
presentazione Vimercate 4 Novembre 2009
Infine c’erano libri “Democrazia dei Cittadini” a disposizione. I cittadini presenti li hanno presi ed hanno donato in totale 405 euro che andranno interamente nella cassa dell’associazione PartecipAzione Cittadini Rovereto per promuovere la democrazia diretta e partecipativa. A Rovereto, ma non solo…
PartecipAzione Cittadini Rovereto» Archivi Blog » La Parola ai Cittadini a Vimercate? Un successo e un esempio per gli amministratori roveretani! ha scritto
1[...] http://www.paolomichelotto.it/blog/2009/11/06/successo-di-partecipazione-e-di-risultati-a-vimercate-... [...]
11/6/09 10:45 AM | Comment Link
Rinaldo ha scritto
2Sono Rinaldo del GAS Pane e ROse.
Non avevo potuto partecipare allo scorso incontro a Vimercate, e oggi non sarei potuto per nulla al mondo mancare all’appuntamento di Concorezzo.
Pur con l’alea della mancata presenza di Michelotto febbricitante, i membri del GAS sono stati in grado di portare a termine la serata, con un succello che a mio parere non ha eguali in esperienze simili: significa che il Metodo, nella sua semplicità, funziona magnificamente.
Nessuno si è sentito in dovere di alzare la voce, tutti hanno saputo esporre le loro idee, semplificate per ragioni di tempo, le risposte non potevano altrettanto esssere logorroiche e monopolizzanti: non si è visto uno sbadiglio, e in più erano presenti esponenti sia di maggioranza che di opposizione.
UN ABBRACCIO A TUTTI!!!
Rinaldo
11/19/09 12:46 AM | Comment Link
paolo michelotto ha scritto
3ne sono felice! Ora il metodo è vostro e spero lo usiate più spesso possibile
11/19/09 8:41 AM | Comment Link