di Paolo Michelotto
il sito http://marraiafura.com/
è estremamente ricco di informazioni riguardanti la partecipazione dei cittadini, la sostenibilità ambientale e tutti gli appuntamenti inerenti.
Io ho trovato parecchi spunti e notizie e consiglio una visita.
Lo strano nome è in lingua sarda ed ha questo straordinario significato:
Marrài a Fura?
Marrài a Fura è un’espressione in Sardo. Letteralmente può essere tradotta come zappare di nascosto, furtivamente.
Si dice di azione da stupidi: chi farebbe fatica per niente? Oltretutto in modo furtivo?
Indica un cosa che si fa come si stesse rubando, anche se in realtà si sta lavorando per il bene altrui. Nel caso del detto sardo si fa un grosso favore al proprietario del terreno, perchè zappare (marrài) è un lavoro pesante da cui in molti preferirebbero liberarsi.
Il nome è nato chiacchierando del nostro lavoro e del guerrilla gardening, un movimento che usa il giardinaggio come mezzo di azione ambientale. Gli attivisti praticano una sorta di giardinaggio politico in aree degradate, incolte e abbandonate della città. Spesso con azioni notturne (in teoria è illegale piantare fiori in giro per la città).
Ma in generale è un concetto che si applica a tutto quello che facciamo.
Ci portiamo avanti col lavoro. Facciamo quello che ci sembra giusto anche quando non ci viene espressamente richiesto. Sprechiamo tempo a proporre cose che in molti non considerano minimamente degne d’interesse.
Qui si pensa che – alla fine dei conti – esperienze, progetti, idee non si disperdano per il solo fatto di non essere state raccolte, rese concrete, monetizzate nell’immediato. Tutto ritorna!
Le cose belle che crei non sono semplice curriculum, sono arricchimento, esperienza, crescita e molto altro.
Insomma, continueremo a zappare, anche non richiesti.
Marrài a Fura - sviluppo sostenibile e progettazione partecipata ha scritto
1Grazie mille!
E’ stato un piacere e una grande soddisfazione leggere questo articolo dedicato al nostro sito.
Complimenti per l’ottimo blog, con tante notizie e spunti di riflessione interessanti.
Cari saluti
La redazione di Marrài a Fura
11/10/09 1:38 AM | Comment Link