di Paolo Michelotto
Siamo giunti alla data dell’evento “Il Cittadino Partecipa – Idee per riattivare la democrazia nel trentino”, domenica 20 settembre saremo in 184 partecipanti (senza contare chi si iscriverà il giorno stesso).
Il gruppo di cittadini che da gennaio 2009 si ritrova bisettimanalmente per organizzare questo evento, augura a tutti i partecipanti una splendida esperienza democratica e partecipativa.
Alcune informazioni finali:
1. questa data non è la fine di un percorso durato quasi un anno, ma l’inizio di un cammino verso una democrazia più compiuta nel Trentino. Questo è il primo passo.
2. tutti gli ospiti al mattino dovranno registrare la loro presenza nei tavoli appositi. Questo serve per la gestione successiva della giornata. In quel momento vengono assegnati i tavoli di discussione. Ci si può registrare dalle 8,20 fino all’inizio.
3. nel sito www.ilcittadinopartecipa.it nella giornata di domenica apparirà il link dove poter vedere la diretta della giornata tramite webcam.
4. a tutti i partecipanti verrà offerto un lauto pranzo a base di un tris di primi freddi (riso, pasta e orzo), verdure alla griglia e frutta di stagione.
Ricordiamo che è possibile iscriversi online fino a sabato e direttamente alla Scuola Damiano Chiesa il 20 settembre mattino dalle 8,20 in poi.
A questo indirizzo si trova il fascicolo dove viene spiegata l’iniziativa, per chi vuole informare gli amici:
http://www.ilcittadinopartecipa.it/wp-content/uploads/2009/09/programma-20-settembre-versione-35-del-11-9-9.pdf
Per iscriversi bisogna andare a questo link:
http://www.ilcittadinopartecipa.it/presenti-a-il-cittadino-partecipa-20-09-09/
Saranno a disposizione in vendita copie dell’ultimo libro di Giovanni Allegretti “I Bilanci Partecipativi in Europa” e il libro di Thomas Benedikter “Democrazia Diretta”
Scrivi un commento